fbpx

Storiə dell’artə – Vista dal e nel male gaze

Storiə dell’artə - Vista dal e nel male gaze 2

72 pagine, veloce e doloroso quanto uno strappo di ceretta, “Storiə dell’artə” di Giosuè Prezioso – con prefazione di Vera Gheno, edito dalla Kalós – è un’analisi puntuale del mondo creativo che forse non sapete di volere ma che vi meritate. Quanti saggi di storia dell’arte avete letto? Questo è diverso da tutti gli altri. […]

Centomila tulipani, di Elisabetta Giromini… saranno abbastanza?

Centomila tulipani, di Elisabetta Giromini... saranno abbastanza?

 Centomila tulipani, edito da Morellini Editore per la penna di Elisabetta Giromini, è una trappola ben studiata, uno specchietto per le allodole se vogliamo, perché fin da subito ti propone la promessa di una storia esotica, suadente, strappalacrime, e in realtà poi ti offre molto, molto di più.

La vita profonda di Martina Faedda, una vita a metà

La vita profonda di Martina Faedda, una vita a metà

La vita profonda è il romanzo di esordio di Martina Faedda, edito da Edizioni nottetempo e pubblicato per la prima volta lo scorso 15 luglio. Attivista e scrittrice con una laurea in Contemporary Humanities alla Scuola Holden e un master in Writing & Visual Storytelling allo IAAD, questo suo primo romanzo sembra il risultato naturale di una carriera votata […]

“Il paese dei venti” non è sulla guida del Touring

“Il paese dei venti” non è sulla guida del Touring 5

Non si presenta come un locus amoenus e di certo è sconsigliato per una vacanza di sole donne… eppure qualcosa che renda così irresistibile agli occhi di una Confederazione di Stati, pacifista ed egualitaria, questa Inurasi in cui non vorresti capitare, nemmeno se fosse l’unica terra rimasta dopo un diluvio universale, deve esserci, no?Proviamo a […]