[mks_dropcap style=”square” size=”41″ bg_color=”#bd0000″ txt_color=”#ffffff”]C[/mks_dropcap]on 1192 voti (30.68%) Neve, cane, piede di Claudio Morandini (Exòrma) è il libro più votato di Modus Legendi 2017, l’iniziativa promossa dal gruppo Facebook Billy, il vizio di leggere. Il romanzo di Morandini, già vincitore del Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante 2016, sarà dunque al centro della seconda fase di Modus Legendi, quella più importante: la settimana d’acquisto dal 12 al 18 febbraio.
In quei giorni (dal 12 al 18 febbraio) infatti dovremo – e dovrete – acquistare tutti il libro, esclusivamente nelle librerie fisiche.
Lo scopo è quello di spedire in cima alle classifiche nazionali “Neve, cane, piede”; gli acquisti su Amazon, IBS o altri siti online fanno parte di una classifica diversa.
Altra nota importante: assicuratevi che la libreria dove acquistate il libro faccia parte del circuito di Arianna. Se avete dubbi controllate qui se tra le librerie aderenti ce n’è una vicina a voi oppure acquistate in una libreria di catena (Mondadori, Feltrinelli, Giunti, ecc) o, ancora, chiedete al vostro libraio di fiducia se aderisce al circuito.
Se siete librai potete anche farvi inserire nella cartina richiedendo l’accesso al gruppo di “Billy, il vizio di leggere”.
L’afflusso ai voti è stato travolgente: già nella prima giornata si sono registrati più di 1000 voti, e per farvi avere un’idea del confronto vi basti sapere che nella scorsa edizione avevano votato in totale poco più di 1200 persone. Una crescita davvero incredibile!
Poiché nella scorsa edizione avevamo avuto qualche problema con i voti, abbiamo deciso di inserire un sistema praticamente a prova di bomba: tre filtri automatici incrociati che avevano il compito di verificare che gli utenti non si iscrivessero tramite proxy (sistemi che anonimizzano l’IP), dallo stesso computer o da Paesi diversi dall’Italia – d’altronde gli acquisti per la classifica sono validi sono in Italia – il tutto affiancato da uno scrupoloso controllo manuale per evitare falsi positivi. A un certo punto, infatti, uno dei filtri si è temporaneamente disattivato e abbiamo subito una piccola invasione di utenti fake dagli Stati Uniti, che sono stati spazzati via in un paio d’ore.
La vittoria è arrivata dopo 20 giorni di grande partecipazione, sia sul forum di Ultima Pagina sia su Facebook e Twitter e si è conclusa con oltre 4000 voti complessivi.
La competizione è stata molto accesa, ma leale, con tanto di video di alcuni concorrenti. C’è stato l’appello di Ilaria Gaspari, in gara con L’etica dell’acquario (Voland)
Il tutorial per la felicità di Cristiana Alicata, l’autrice di Ho dormito con te tutta la notte (Hacca Edizioni)
Ultimo ma non meno importante, le “Fab four” di Exorma che sulle note di Nowhere man dei Beatles invitano a votare Neve, cane, piede:
Ora che è stato scelto il vincitore, la rivoluzione gentile di Modus Legendi è pronta a mettersi in marcia. I librai possono aderire alla settimana d’acquisto tramite il gruppo Facebook Billy, il vizio di leggere – è un gruppo chiuso, quindi prima è necessario iscriversi. Non dimenticate inoltre che Modus Legendi sarà una festa cui potrete partecipare acquistando Neve, cane, piede e attraverso la #MaratonaML del 15 febbraio. Una staffetta in live streaming tra le librerie italiane, che si passeranno la voce raccontandoci chi sono, la propria esperienza con Modus Legendi e, soprattutto, parlandoci del libro vincitore. A coordinare la #MaratonaML sarà Chiara Beretta Mazzotta (contattabile via mail per adesioni o informazioni).
- Scritto da
- Altri articoli
Ultima Pagina è nato nel 2016, ed è uno spazio dedicato a chi vive di storie, nato per connettere autori, lettori e professionisti dell’editoria. Fondato con l’obiettivo di esplorare il mondo della scrittura da ogni angolazione, il sito offre recensioni approfondite, consigli per aspiranti scrittori e risorse pratiche per chi lavora con le parole. Oltre ad essere una vetrina per autori emergenti, Ultima Pagina è un punto di riferimento per chi cerca strumenti concreti per trasformare la passione per la scrittura in un progetto professionale. Dalla promozione dei libri alla formazione, qui le storie trovano casa.
Venti giorni veramente intensi! E sono estremamente felice di aver potuto conoscere da vicino Exòrma, Hacca, Voland, L’asino d’oro, Keller e le persone fantastiche che ci lavorano dietro.