Il nuovo romanzo di Giordano Tedoldi si presenta come un'opera ibrida che unisce una trama borghese a degli esiti onirici.
Il romanzo di Raffaele Mozzillo ci parla di periferia e religiosità attraverso un lingua vivace e un taglio originale.
L’opera di Filippo Tuena è un dialogo incessante con i fantasmi e con la traccia materiale che lasciano del loro passaggio nel mondo: il documento...
Paradossi filosofici e solipsismo: ecco di cosa tratta il decimo titolo della narrativa Tunué.
Il nuovo libro di Vanni Santoni si riconnette - attraverso la sottocultura dei giochi di ruolo - all'universo del ricordo e della nostalgia.
Il poeta pavese pubblica "Dall'interno della specie" per la prestigiosa collana Einaudi, gli abbiamo chiesto qualche riflessione sul significato...
Cosa non convince di 'La vita sconosciuta', seconda prova di Crocifisso Dentello che segue il buon esordio di 'Finché la colpa'.
Paolo Cognetti ci porta all'ombra del Monte Rosa con una storia che parla di amicizia e maniere differenti di intendere l'esperienza.
Alessandro Raveggi media una grande conoscenza della letteratura postmoderna con il piacere di una scrittura capace di emozionare.