[mks_dropcap style=”square” size=”41″ bg_color=”#bd0000″ txt_color=”#ffffff”]S[/mks_dropcap]ono inziate il 1 luglio e continueranno fino a settembre le Olimpiadi letterarie, giunte quest’anno alle V edizione. Iniziativa indipendente, nata da un’idea di Eudes, con il contributo di volontari, si propone come “nata da dilettanti e per dilettanti” e mette insieme scrittura e competizione, cercando così di far stare insieme le persone unite dalla passione per la scrittura. Quest’anno le Olimpiadi letterarie coinvolgono cinque community dedicate alla scrittura: oltre a mEEtale (sito ospitante), ci siamo anche noi di Ultima Pagina, e poi Scrittori per Sempre, Unione scrittori emergenti e Writer’s dream. Quattro tappe delle Olimpiadi letterarie si disputano dunque in trasferta su queste community: un’ottima occasione per chi volesse esplorare questa composita e importante galassia del web italiano.
La partecipazione alle Olimpiadi letterarie è naturalmente gratuita. I premi sono tutti libreschi e correlati alla lettura. Per le gare più importanti sono previsti servizi utili allo scrittore esordiente e realizzati da professionisti del settore:
- Editing di un testo a scelta;
- Copertina professionale realizzata su misura;
- Buoni libro da spendere presso gli editori che affiancano l’iniziativa;
- Libri cartacei ed e-book;
- Segnalibri personalizzati in metallo o cartoncino.
Noi di Ultima pagina ospiteremo dall’11 al 22 luglio la sfida Uomini Vs Donne: per chi volesse partecipare, il consiglio è di iscriversi fin da ora al nostro forum, in modo da ambientarsi meglio – e poi è sempre piacevole uno spazio dove stringere nuove amicizie mentre parlate (o anche litigate, se vi va) e di libri, scrittura e mondo editoriale. Venendo al regolamento – che trovate sia nella veste grafica ufficiale sia in forma più leggera, con tabella riepilogativa – sarà possibile iscriversi alla sfida Uomini Vs Donne a partire dall’11 luglio, nello spazio apposito presente sul forum. La sfida vera e propria inizierà invece il 17 luglio, e proseguirà fino al 22. Le due squadre, con tanto di capitano, si contenderanno la vittoria a colpi di racconti, sotto lo sguardo attento del giudice che decreterà il vincitore di ogni singolo incontro: il tema di ogni incontro sarà sorteggiato, per un limite di 4500 battute, spazi inclusi.
Link utili:
Regolamento
Profilo olimpiadi letterarie su mEEtale
mail informazioni
- Scritto da
- Altri articoli
Ultima Pagina è nato nel 2016, ed è uno spazio dedicato a chi vive di storie, nato per connettere autori, lettori e professionisti dell’editoria. Fondato con l’obiettivo di esplorare il mondo della scrittura da ogni angolazione, il sito offre recensioni approfondite, consigli per aspiranti scrittori e risorse pratiche per chi lavora con le parole. Oltre ad essere una vetrina per autori emergenti, Ultima Pagina è un punto di riferimento per chi cerca strumenti concreti per trasformare la passione per la scrittura in un progetto professionale. Dalla promozione dei libri alla formazione, qui le storie trovano casa.