Violaliena Inviato 23 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 (modificato) Ecco qui l'elenco completo dei brani con i link annessi, sfida per sfida. I brani sono stati inviati a chi dovrà giudicare l'esito di ogni duello. GENERE: Black comedy TEMA: Acquazzone COPPIA: Emy Ristovic vs Simone Volponi GENERE: Chick lit TEMA: Età COPPIA: Ponghetta84 vs Gigiskan GENERE: Horror TEMA: Medico COPPIA: samantha vs Antonio Borghesi GENERE: Thriller TEMA: Rancore COPPIA: Luisa Cagnassi vs Axell Phineas GENERE: Lettera d'amore TEMA: Solco COPPIA: Mari vs Russotto GENERE: Distopico TEMA: Orfano COPPIA: lean vs Tyrone Nigretti GENERE: Giallo TEMA: Confusione COPPIA: Lisa Daniele vs Pierangelo Amerigo Cocuzza GENERE: Meta-racconto TEMA:Ombra COPPIA: Giovanna Evangelista vs mina99 GENERE: Racconto in forma d'intervista TEMA: Angolo COPPIA: Annalisa Rizzi vs Joyopi GENERE: Storico TEMA: Contorno COPPIA: Nefels vs Vivonic GENERE: Noir TEMA: Rottame Coppia: Angy C. vs ghigo78 Modificato 29 Luglio 2016 da Violaliena Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 23 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 Per tutti i partecipanti il numero dei caratteri utilizzati è risultato entro i 5400, le tre cartelle spazi compresi. Il limite era stato indicato con chiarezza nonostante il refuso anagrammatico sul regolamento. Tutti i concorrenti sapevano di questo vincolo e l'impostazione del gioco di squadra favoriva dei controlli incrociati che su un testo editabile sarebbero stati anche semplici. Su UP per i non companion non è possibile editare i testi postati. E i companion non li editano mai come da tradizione. Quindi su UP consegnare è un atto definitivo e ufficiale, un atto responsabile, ancor di più se dietro c'è un lavoro di squadra e la possibilità di consulti e verifiche prima di postare. Quindi dopo una serie di consultazioni con gli altri organizzatori si è deciso di squalificare per sforamento del numero di caratteri consentito il brano del diavoletto Ghigo 78 "Charlene" che risulta oltre il limite consentito di circa un centinaio di caratteri. Ci dispiace annullare la sfida per un motivo che era perfettamente rimediabile, ma amnistiare non sarebbe giusto nei confronti degli altri concorrenti che si sono tenuti entro i limiti consentiti. Dispiace ancor di più invalidare proprio una sfida appassionante e rendere vano il lavoro dell'intera squadra con le pianificazioni strategiche, ma invitiamo a riflettere sul fatto che in questo caso proprio il team dei diavoletti ha peccato sul controllo reciproco. Agire diversamente sarebbe forse amichevole ma ingiusto. Il fatto che il concorrente fosse in buona fede è innegabile, era convinto che il limite fosse di 5500 e la distrazione dei compagni ha contribuito. Alla luce di queste considerazioni (e per quello che può servire davvero a malincuore) procediamo ad assegnare il primo punto alla squadra delle angiolette. La battaglia continua e i risultati saranno forniti via via che li riceveremo. Per ora a causa di una congiura di sfortuna e distrazione ANGELI 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 23 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 Iniziamo a postare gli esiti delle sfide cominciando dalla prima di cui il risultato già conoscete. Sfida NOIR Tema: ROTTAME Vince ANGY C per squalifica da sforamento caratteri di GHIGO78 I giudizi di Matteo http://ultimapagina.net/forum/topic/640-uvsd-ol16-charlene 1) Alcuni punti fanno rischiare al racconto una deriva grottesca e parodistica, più per imprecisione che per consapevolezza stilistica. Esempio: il reggiseno di due taglie inferiore (ne bastava una in meno). Però l'idea della voci con stili grafici diversi a rappresentare aspetti in conflitto della personalità - è ben giocata, in particolare quando si aggiunge il grassetto e in pratica si ha un dialogo interiore a tre voci. Inoltre il tema del "rottame" è ben funzionale alla trama e il finale è efficace, dato che l'attenzione del lettore è distolta il più possibile dal "rottame". http://ultimapagina.net/forum/topic/629-scrap/ 2) Il racconto a lettura risulta molto faticoso, come se non fosse mai stato letto ad alta voce, per sentire il ritmo o l'ordine interno. Ci sono poi dei salti troppo netti tra punti di vista, elementi descritti o pensieri e impressioni. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 23 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 ANGELI 1/ DIAVOLI 0 Seconda sfida sul Genere: CHICK LIT TEMA: ETÀ’ Giudizio di Matteo http://ultimapagina.net/forum/topic/639-uvsd-ol16-mai-fidarsi-dei-siti-di-incontri/ 1) Il contesto di partenza scelto per il racconto - appuntamento via sito di incontri - è stato sviluppato in un modo che fa sembrare come se l'autore fosse estraneo a quel mondo, ma di per sé il personaggio femminile ha dei tratti improbabili. Non è affatto improbabile che donne in carriera escano con ventenni (mai sentito parlare di toy boy?): quindi o il personaggio femminile è abbastanza bigotto, e ci sono delle incongruenze, oppure non riesce la sospensione di incredulità. Ma poi perché usare come nick "Giovane donna in carriera" se ha l'età per sembrare la madre del ragazzo? Anche la scelta di come risolvere la situazione fa pensare, leggendo, "mmmm non ci credo". http://ultimapagina.net/forum/topic/633-uvsd-ol16-caff%C3%A8-si-con-un-pizzico-di-vendetta/ 2) Qui c'è una situazione di conflitto tra donne all'ombra di un potere maschile sessista, e il personaggio femminile nonché voce narrante introietta questo schema e lo fa suo senza nemmeno metterlo in discussione, come se fosse una realtà data, una legge di natura. È una scelta forte, tuttavia nel racconto manca lo spessore che questa scelta comporta; debole la componente umoristica, per cui l'impressione è di un racconto che si prende troppo sul serio. Occhio alle frasi fatte, come "sputare sangue" o "fare le scarpe". Vincitore: secondo racconto (vittoria ai punti) di PONGHETTA84 Punto agli ANGELI... ancora Il capitan diavoletto viene sconfitto, ma è innegabile che abbia fatto un ottimo lavoro nell'organizzare la squadra. Riepilogando: ANGELI 2 DIAVOLI 0 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Ghigo Inviato 23 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 Scusate se mi intrometto. Ringrazio velocemente il giudice Matteo per il commento. Io amo il grottesco in ogni situazione, se lo hai colto vuol dire che il mio intento è stato raggiunto sul rottame ho cercato di sviare l'attenzione per poi tirarlo fuori al momento opportuno. Sono contento che tu lo abbia rimarcato, ci tenevo. Grazie mille. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 23 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 Gli angeli sono in vantaggio con 2 a 0 La terza sfida è: Genere: INTERVISTA Tema: ANGOLO Giudizio di Matteo: http://ultimapagina.net/forum/topic/626-uvsd-ol16-confessioni-in-trasmissione/ 1) Buona l'idea di lavorare sulla prosopopea. A lettura i corsivi risultano fastidiosi, come se si sottolineasse al lettore quello su cui deve puntare l'attenzione. http://ultimapagina.net/forum/topic/631-uvsd-ol16-una-intervistasottovoce/ 2) Anche qui si lavora sulla prosopopea, però il personaggio dell'intervistatore e del programma pesca dalla realtà, creando una cornice comica forte (Marzullo alla fine che intervisti un angolo o un attore famoso sempre Marzullo è, insomma). Vincitore: secondo racconto punto a JOYOPI e alla squadra dei DIAVOLI ANGELI 2 DIAVOLI 1 Inizia la riscossa degli inferi? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 23 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 Abbiamo lasciato gli angeli in leggero vantaggio di 2 a 1 Sfida numero 4 GENERe: STORICO Tema: CONTORNO http://ultimapagina.net/forum/topic/643-uvsd-ol16-chi-di-assenso-ferisce/ 1) Molto azzeccata l'idea di prendere un personaggio forte come il Conte Vlad e trattarlo umoristicamente, attraverso la corte di servi. Molto efficaci alcuni scambi di battute, come quella sul merchandising. Tuttavia ci sono alcuni punti deboli: il titolo in un certo senso anticipa a un lettore scaltro come parte della fine della storia (si perirà di assenso, insomma), poi ci sono alcune sporcature stilistice che rendono i dialoghi meno serrati di quanto dovrebbero essere per far funzionare al meglio l'idea; senza contare l'uso della "d" eufonica che di per sé andrebbe evitato, ma in un racconto umoristico evidenzia maggiormente la necessità di labor limae. http://ultimapagina.net/forum/topic/637-uvsd-ol16-il-grido-della-natura/ 2) Raffinata la prospettiva del dibattito filosofico su un tema tutt'oggi importante, ambientandolo durante la Rivoluzione francese. Anche qui ci sono delle sporcature nei dialoghi, come: - Il modo in cui si indica l'orario (ore 19, ore 21) fa pensare a una scansione contemporanea, troppo precisa, era meglio dire qualcosa come "sei in ritardo di due ore" o "il mio stomaco ti attendeva due ore fa". - Uso impreciso o ridondante dei pronomi "Tu ti" "Tu...nei tuoi", "presentargli" [presentare loro]. - Scambi di battute che potevano diventare più efficaci, come quello sulle contraddizioni delle religioni. Meglio un altro esempio nella Bibbia (ad esempio c'è un passo dove si vieta di mangiare crostacei) che tirar fuori l'Induismo. Il punto più debole è forse la conclusione, che sembra improvvisa e non abbastanza d'effetto. Vincitore: Primo racconto vince NEFELS punto agli ANGELI ANGELI 3 DIAVOLI 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 23 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 Quinta sfida - GENERE Horror TEMA medico Giudizio sempre di Matteo http://ultimapagina.net/forum/topic/624-un-trapianto-tra-pianti-e-tra-piante/#comment-6049 1) È abbastanza caotico seguire l'idea nel racconto, pur puntando su nomi d'impatto e dialoghi coloriti e diretti, e su un tema molto potente, come il traffico d'organi. Se leggo una frase come "usava cazzo come interpunzione nelle sue frasi. Ah ve ne eravate già accorti? Ok! Ok!" mi suona come se l'autore dovesse spiegarmi attraverso la voce narrante un elemento di per sé abbastanza evidente, e quindi c'è un calo. Stessa cosa per "(omen in nomen)". Show, don't tell. http://ultimapagina.net/forum/topic/636-l%E2%80%99orto-del-vicino-fa-pi%C3%B9-paura-del-tuo-ovsdol16/ 2) Molto divertente perché crea una tensione da racconto dell'orrore e poi la distrugge con stile grazie al dialogo allucinato col morto, complice anche la parlata romana bassa. Battuta finale strepitosa. Da rivedere i dialoghi, ad esempio: - "Ehi tu belloccio con gli occhi forse azzurri che mi gratti il piede?" Il vocativo vuole la virgola. - "Sì, bello so quello con la targhetta ar piede, te assicuro che non mordo, potessi esse vivo te salterei alla giugulare pe datte ‘na svegliata. Ma de che te sei fatto?" "so" sembra voce del verbo sapere (più avanti infatti è usato "pettinà"). Vincitore: secondo racconto PUNTO a SAMANTHA e quindi ancora per gli angeli ANGELI 4 DIAVOLI ancora a 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 23 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Luglio 2016 Ultima sfida rivelata per adesso... e per chissà quanto tempo Sesta sfida GeNERE: METARACCONTO TEMA: OMBRA http://ultimapagina.net/forum/topic/620-essere-protagonista-delle-storie-di-giovievan-è-difficile-uvsd-ol16/ 1) Un racconto divertente da leggere e giocato sulla capacità di prendersi in giro senza scadere nell'autoreferenzialità, con qualche venatura pirandelliana negli aspetti metanarrativi. Praticamente senza sbavature e con una conclusione che tira fuori il massimo dallo spunto di partenza. http://ultimapagina.net/forum/topic/630-uvsd-ol16-io-sono-il-tuo-guardiano/ 2) Questo racconto ha un'idea molto bella alla base, volendo mostrare attraverso il personaggio del guardiano (nella sua fase di scazzo) una funzione fondamentale che la letteratura e in particolare il rapporto col fantastico hanno con l'uomo. Lo stile però è troppo contratto, ci sono degli scarti di ritmo per cui il guardiano, invece di sembrare nevrotico o adirato con il lettore, non segue bene il filo dei propri pensieri. E naturalmente in un racconto ciò significa che qualcosa nel ritmo andava curato di più, così come nella struttura degli argomenti esposti. Vincitore: primo racconto GIOVANNA punto ancora agli ANGELI Gli ANGELI giudati dalla capitana volano alti a 5 mentre i diavoletti restano a 1 Certo tutto può ancora succedere nelle prossime cinque sfide da scoprire Intanto ringraziamo @matteoplatone per la consulenza e i giudizi sulle sfide Riepilogo ANGELI 5 DIAVOLI 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Luisa Cagnassi Inviato 24 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2016 @Violaliena Grazie per il meticoloso lavoro a te e ai giudici del verdetto finale. Ottimo risultato, anche se è provvisorio. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Nicola Orofino Vivonic Inviato 24 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 24 Luglio 2016 Cita Scambi di battute che potevano diventare più efficaci, come quello sulle contraddizioni delle religioni. Meglio un altro esempio nella Bibbia (ad esempio c'è un passo dove si vieta di mangiare crostacei) che tirar fuori l'Induismo. Il punto più debole è forse la conclusione, che sembra improvvisa e non abbastanza d'effetto. Ringrazio del commento molto accurato, e sono contento per la vittoria della mia "avversaria", che meritava di sicuro. Purtroppo non ritengo più efficace un altro esempio sulla Bibbia, che pure potevo citare a iosa, in quanto John Oswald era un'anticipatore della filosofia dell'ahimsa, molto conosciuta grazie a Gandhi Mohandas Karamchand. Diciamo quindi che l'Induismo era fondamentale per parlare di "non provocare dolore non necessario", mentre credo che un altro esempio sulla Bibbia non avesse molto senso. La conclusione è quella del pamphlet di John Oswald, appunto "The cry of the nature". Certo, oggi io non la userei, ma mi era sembrato appropriato in un racconto storico basato sul personaggio stesso. Forse ho osato troppo, me ne rendo conto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Eudes Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 (modificato) Questi i responsi dell'altra editor: Thriller Pane, spezie e vendetta: narrato in modo piuttosto maldestro, è un racconto greve e insulso. I dialoghi non suonano naturali. Tutta colpa della Moretti: ironico, non sempre scorrevole ma meritevole del PUNTO. ~ Lettera d’amore Non posso vivere senza di te: anche se non c’è molto oltre l’idea di partenza, è ironico e attuale. PUNTO. La dichiarazione d’amore: è un racconto di un umorismo leggero… fin troppo. L’idea di base è davvero molto debole. ~ Black comedy Noè 2.1: non sono una fan di questo tipo di umorismo grottesco-sessuale, trovo che anche lo humour nero o irriverente necessiti di sottigliezza. Il diavolo e una signorina perbene: questo invece ha la giusta sottigliezza e humour. PUNTO. ~ Giallo Furto d’autore: come i racconti sulle forme geometriche, anche questo si basa su un trucchetto che diventa presto noiosetto. Le parti “originali” sono a volte scritte in maniera imprecisa (per esempio, il termne “turpiloquio” è usato a sproposito). Scirocc Ohm: un garbato giallo umoristico che descrive in maniera divertente una situazione realistica. PUNTO ~ Distopico Orphan Games: una parodia degli Hunger Games ma (a sorpresa) non cruenta e ironica. Stile preciso e scorrevole, che necessita di pochi interventi. PUNTO Cimisocial: “cimitero social”? Ho dovuto pensarci un po’ per capire il titolo. A parte questo, è un raccontino morale senza molta inventiva, che sembra scritto frettolosamente. ~ Modificato 29 Luglio 2016 da Eudes Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone Volponi Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 Un saluto alla editor, molto obbiettiva, super partes, e competente. Oltre che simpatica. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 29 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 (modificato) RIEPILOGO: GENERE: Black comedy TEMA: Acquazzone COPPIA: Emy Ristovic vs Simone Volponi GIUDICE: Raffaella Vince EMY punto agli ANGELI GENERE: Chick lit TEMA: Età COPPIA: Ponghetta84 vs Gigiskan GIUDICE: Matteo Vince PONGHETTA punto agli ANGELI GENERE: Horror TEMA: Medico COPPIA: samantha vs Antonio Borghesi GIUDICE: Matteo Vince SAMANTHA punto agli ANGELI GENERE: Thriller TEMA: Rancore COPPIA: Luisa Cagnassi vs Axell Phineas GIUDICE: Raffaella Vince PHINEAS punto ai DIAVOLI GENERE: Lettera d'amore TEMA: Solco COPPIA: Mari vs Russotto GIUDICE: Raffaella Vince MARI punto agli ANGELI GENERE: Distopico TEMA: Orfano COPPIA: lean vs Tyrone Nigretti GIUDICE: Raffaella Vince LEAN punto agli ANGELI GENERE: Giallo TEMA: Confusione COPPIA: Lisa Daniele vs Pierangelo Amerigo Cocuzza GIUDICE: Raffaella Vince LIZ punto agli ANGELI GENERE: Meta-racconto TEMA:Ombra COPPIA: Giovanna Evangelista vs mina99 GIUDICE: Matteo Vince GIOVANNA punto agli ANGELI GENERE: Racconto in forma d'intervista TEMA: Angolo COPPIA: Annalisa Rizzi vs Joyopi GIUDICE: Matteo Vince JOYOPI punto ai DIAVOLI GENERE: Storico TEMA: Contorno COPPIA: Nefels vs Vivonic GIUDICE: Matteo Vince NEFELS punto agli ANGELI GENERE: Noir TEMA: Rottame Coppia: Angy C. vs ghigo78 GIUDICE: Matteo Vince ANGY punto agli ANGELI TOTALE : ANGELI 9 DIAVOLI 2 (Stra) vincono gli ANGELI! come sempre Modificato 29 Luglio 2016 da Violaliena 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Joyopi Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 7 ore fa, Simone Volponi dice: Oltre che simpatica. Ahahah! Soprattutto... Congratulazioni alle angiolette, tutte bravissime e meritevoli della vittoria. Mi dispiace per la nostra batosta, ma è stata un'esperienza molto divertente e stimolante. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Mari Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 (modificato) Un grosso applauso per i diavoletti, si sono battuti con grinta e hanno dimostrato di essere tutti molto bravi. Detto ciò mi resta solo una parola da dirvi: ASFALTATI! Modificato 29 Luglio 2016 da Mari Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Emy Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 Complimenti ai diavoletti, molto agguerriti e soprattutto bravi. Da angelo, non posso che essere felice per la vincita, sia individuale che a squadre. Approfitto per congratularmi con il mio avversario @Simone Volponi, mi ha dato filo da torcere, l'ho temuto fino all'ultimo. Un sincero bravo a tutti. Grazie a questo gioco ho conosciuto delle belle persone ed è stata un'esperienza indimenticabile, in tutti i sensi. Ringrazio l'UP per l'ospitalità! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 29 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 La cosa bella di questo gioco è che il lavoro di squadra viene premiato e le medaglie d'oro piovono su tutta la squadra. Tutte le angiolette guadagnano l'oro. Ci sono da assegnare ancora due medaglie d'argento per i migliori racconti di angeli e diavoli però. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lean Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 un grazie all'editor per i giudizi, un abbraccio alle mie splendide compagne di squadra e un omaggio floreale agli amici diavoletti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite mina99 Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 @lean quoto! Avversari tostissimi, compagni di squadra splendidi, è stato divertente e ringrazio tutti di cuore Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Ghigo Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 Complimenti alle donne. Con qualche decisione non sono molto d'accordo e pensavo che vista la mia squalifica, la migliore ipotesi fosse quella che avevo suggerito per dare più oggettività che soggettività alla votazione, cioè farla valutare da entrambi gli editor, ma forse sarebbe cambiato poco comunque. Ora dobbiamo votare le donne e mi sorge una domanda: qual è la mia posizione? 1. Io sono in gara e il mio racconto può essere votato dalle donne, ma non può vincere la medaglia anche se arrivasse primo. 2. Sono in gara per questa votazione come un concorrente normale. 3. Sono totalmente squalificato, il mio racconto non può essere nemmeno votato. Aspetto di sapere in quale delle tre situazioni sono finito Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 29 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 9 minuti fa, ghigo78 dice: Complimenti alle donne. Con qualche decisione non sono molto d'accordo e pensavo che vista la mia squalifica, la migliore ipotesi fosse quella che avevo suggerito per dare più oggettività che soggettività alla votazione, cioè farla valutare da entrambi gli editor, ma forse sarebbe cambiato poco comunque. Ora dobbiamo votare le donne e mi sorge una domanda: qual è la mia posizione? 1. Io sono in gara e il mio racconto può essere votato dalle donne, ma non può vincere la medaglia anche se arrivasse primo. 2. Sono in gara per questa votazione come un concorrente normale. 3. Sono totalmente squalificato, il mio racconto non può essere nemmeno votato. Aspetto di sapere in quale delle tre situazioni sono finito Avevamo affrontato la questione, comunque riepilogo punto per punto: A) la decisione di dividere le sfide tra due editor è stata presa in comune accordo con i due capitani delle squadre tra un ventaglio di altre possibilità B) Dire che un'ipotesi è "migliore di un'altra" in assenza di verifiche sperimentali sul campo non ha molto senso. Oggettivo e soggettivo in un giudizio sono parametri assai complessi. La vittoria, in ogni caso, è abbastanza netta da non lasciare spazio a dietrologie. C) Si definisce squalifica, un'esclusione dalla gara per mancato rispetto di una regola. Essere fuori gara implica perdita di vantaggi da concorrente, si è "fuori" appunto. D) La posizione attuale di concorrente squalificato impone che il racconto non possa essere votato, quindi il problema di classifica non si pone perché è escluso che un racconto non in gara possa avere medaglia. E) Non è possibile da esclusi "essere in gara normalmente" o la squalifica non avrebbe senso F) Il racconto non può essere votato, meno che mai premiato G) Se invece ci fosse il desiderio di votare per il miglior racconto della squadra avversaria, questa motivazione altruistica potrebbe essere accolta Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 29 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 Per tutti gli altri angeli e diavoli c'è la votazione per il miglior racconto della squadra avversaria. Avete letto e commentato quindi bisogna votare per assegnare l'argento a quell@ tra gli avversari riterrete più meritevole. Ma apriremo un thread con link e riepilogo e istruzioni Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Ghigo Inviato 29 Luglio 2016 Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 3 minuti fa, Violaliena dice: G) Se invece ci fosse il desiderio di votare per il miglior racconto della squadra avversaria, questa motivazione altruistica potrebbe essere accolta Essendo squalificato ritengo che sia giusto essere fuori dalla gara, come avevo detto nel post. Tanto li ho letti e commentati tutti, questa è la cosa principale. A dire il vero avevo deciso di votare, ma dopo questo post penso che non lo farò più, il condizionale era evitabile. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Violaliena Inviato 29 Luglio 2016 Autore Segnala Condividi Inviato 29 Luglio 2016 3 minuti fa, ghigo78 dice: Essendo squalificato ritengo che sia giusto essere fuori dalla gara, come avevo detto nel post. Tanto li ho letti e commentati tutti, questa è la cosa principale. A dire il vero avevo deciso di votare, ma dopo questo post penso che non lo farò più, il condizionale era evitabile. Sarà ma nel post di sopra emergeva con prepotenza il desiderio di essere votato e non quello di votare. L'ho ipotizzato io, da lì l'uso di quel tempo verbale che per le ipotesi è d'obbligo. Se vuoi votare puoi farlo, ma non puoi essere votato come già si era detto. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati