Amministratorə Matt 419 Aprile 3, 2016 Amministratorə Segnalazione Share Aprile 3, 2016 (modificato) http://ultimapagina.net/forum/topic/485-gli-uomini-non-cambiano/?do=findComment&comment=4213 Poesia a quattro mani scritta da me e Gigiskan, ecco perché il commento è suo xD Di notte arriva, silenzioso dolore, melma corrosiva di poco candore. Il naso t’afferra, di tranquillità si ciba, ti getta a terra: è un’inutile diatriba. (Lo zombie arriva Con passi pesanti, lo zombie arriva a infettare tutti quanti) Tortuosa è la testa, lacrimanti gli occhi, peggio di una festa con decine di sbocchi. Tentar di reagire, seppur a fatica, è meglio dormire che pensar alla fica. (Lo zombie arriva con passi pesanti, lo zombie arriva a infettare tutti quanti) Verde e mucoso odio che gocciola ostinato. Spaccarsi di sodio per non essere mai nato. Ed ora continua, la bestia s’insinua. Gagliarda sale, nel setto nasale. Ancora uno starnuto, c’è sempre più affluenza. Sarai benvenuto negli infetti da influenza. Modificato Aprile 3, 2016 da Matt 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes 122 Aprile 3, 2016 Segnalazione Share Aprile 3, 2016 Di notte arriva, silenzioso dolore, melma corrosiva di poco candore. Suona meglio "Arriva di notte con silenzioso dolore, melma corrosiva con poco candore" Però ora trovatemi una melma candida. Va bene che vi serviva la rima, ma forse è meglio cercarne di più idonee. Ovvio che la melma non sia candida, e questo rende la frase anche priva di senso, a mio avviso. Il naso t’afferra, di tranquillità si ciba, ti getta a terra: è un’inutile diatriba Il soggetto sembra il naso. Riformulerei la frase per evitare confusione. E la diatriba è "un discorso, parlato o scritto, su argomenti filosofici o dai toni accesi"...finora nella poesia non c'è nulla del genere. Tortuosa è la testa, lacrimanti gli occhi, peggio di una festa con decine di sbocchi Il nesso tra la testa e la festa con decine di sbocchi...che poi? una festa con decine di sbocchi che ha di tortuoso? e non parliamo della fica della quartina successiva. Verde e mucoso odio che gocciola ostinato. Spaccarsi di sodio per non essere mai nato Verde e mucoso odio (ma meglio sarebbe "odio verde e mucoso" sgocciola ostinato la seconda frase non l'ho capita. Né chi sia il soggetto...un ipotetico "tu" o lo zombie? Ed ora continua, la bestia s’insinua. Gagliarda sale, nel setto nasale Toh, sta quartina è chiara! Anche se io avrei messo il punto dopo continua. Perché "e ora continua" ha senso se si riferisce al "verde e mucoso odio che sgocciola ordinato"...che come soggetto è maschile. La belva invece e femminile. Separa con un punto ed eviterete che i due soggetti si confondano. Sarai benvenuto negli infetti da influenza. Quindi ci sono 2 soggetti: uno è il "tu", che a fine testo finirà tra gli infetti di affluenza, uno e lo "zombie". Solo che è tutto troppo confuso per capire quando si parla dell'uno e quando dell'altro. Fossi in voi scandirei: una quartina dedicata allo zombie, in terza persona e una dedicata alla "vittima", in seconda. Scandendo bene i due soggetti e le voci verbali, evitereste molta della confusione che avete creato. L'idea dello zombie/raffreddore poteva anche essere originale però è realizzata...in maniera frettolosa, diciamo. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratorə Matt 419 Aprile 5, 2016 Author Amministratorə Segnalazione Share Aprile 5, 2016 Ciao eudes, doverosa una spiegazione: lo zombie è colui che ha l'influenza perché si muove come uno zombie. I passi pesanti, il naso gocciolante, tutto il resto è dell'influenza e l'influenza da quel senso di essere zombie xD L'idea era di portare all'estremo un semplice malanno stagionale Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes 122 Aprile 5, 2016 Segnalazione Share Aprile 5, 2016 @Matt: resta il fatto che a volte usate la seconda persona (es: il naso ti afferra), a volte lo zombie resta in terza, come l'influenza. Così, di fatto, hai tre soggetti (l'influenza, lo zombie e il "tu") anche se gli ultimi due teoricamente coincidono, il che aumenta la confusione. Rinnovo il consiglio di sceglierne due (quindi allo zombie fate riferimento o solo in seconda persona o solo in terza) e alternare quelle. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il rondine laser 6 Aprile 8, 2016 Segnalazione Share Aprile 8, 2016 Ciao! Fino alla storia della fica credevo che fosse una roba orrorifica seria e invece no le rime ci sono, ma come vi ha fatto notare Eudes, a volte sono un poco forzate e si fa confusione sul capire chi faccia cosa. Quello che mi è piaciuto è invece il ritmo. Verrebbe quasi da cantarla questa roba ed effettivamente per una "filastrocca" è forse l'obiettivo più ricercato. Si cerca il verso breve, veloce e la rima baciata o alternata, per ottenere un qualcosa che resti nella testa del lettore, un tormentone che lo accompagni per tutta la giornata. In questo siete stati molto bravi e mi complimento, ma seguendo anche il consiglio di Eudes, conviene scegliere un soggetto unico e portarlo avanti, nel tentativo di dare al lettore meno elementi, ma più sicurezze. A rileggervi ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratorə Matt 419 Aprile 8, 2016 Author Amministratorə Segnalazione Share Aprile 8, 2016 Confesso che abbiamo fatto più una cafonata che una poesia Eudes e Rondine laser (rondine laser? xD) grazie per i commenti, eudes per la dettagliata scomposizione della tremenda opera e rondine per l'apprezzamento Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Unisciti alla discussione!
Puoi scrivere ora e registrarti dopo. Se hai già un account collegati subito!