Elyor 273 Marzo 13, 2016 Segnalazione Share Marzo 13, 2016 Conoscete tutti questo giochino, vero? Semplicissimo: un utente fa una domanda e chi risponde sotto fa una domanda a sua volta, continuando tra tutti gli utenti. Siccome però siamo su un forum di scrittura, lo propongo con domande a solo tema letterario, sia riguardante la lettura che la scrittura... Che libro stai leggendo? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mari 1094 Marzo 13, 2016 Segnalazione Share Marzo 13, 2016 2 ore fa, Elyor dice: Che libro stai leggendo? Sto leggendo Tutta colpa di New York di Cassandra Rocca Qual è il primo libro che hai letto e che ti ha fatto dire: "Voglio fare lo scrittore"? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Gigiskan 548 Marzo 13, 2016 Segnalazione Share Marzo 13, 2016 3 ore fa, Mari dice: Qual è il primo libro che hai letto e che ti ha fatto dire: "Voglio fare lo scrittore"? Il primo che ho letto probabilmente è stato Tutta colpa di un caffè con panna, tra quelli di Geronimo Stilton, ma non ne sono sicuro. Quello che mi ha fatto venire voglia di scrivere forse è Il re dei ladri di Cornelia Funke o forse il Libro prigioniero di Miki Monticelli, anche qua, impossibile esserne sicuri... Cosa ti spinge a scrivere? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Violaliena 666 Marzo 14, 2016 Segnalazione Share Marzo 14, 2016 (modificato) doppio post sorry sono un disastro Modificato Marzo 14, 2016 da Violaliena Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Violaliena 666 Marzo 14, 2016 Segnalazione Share Marzo 14, 2016 On 13/3/2016 at 20:54, Gigiskan dice: On 13/3/2016 at 20:54, Gigiskan dice: Cosa ti spinge a scrivere? L'idea di vivere altre vite. La fame d'altro, di essere altro. Cosa provi appena rileggi quelle cinque o sei pagine che hai scritto di getto travolt@ dall'ispirazione? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elyor 273 Marzo 15, 2016 Author Segnalazione Share Marzo 15, 2016 15 ore fa, Violaliena dice: Cosa provi appena rileggi quelle cinque o sei pagine che hai scritto di getto travolt@ dall'ispirazione? Cinque o sei pagine di getto non le ho mai scritte, sarà che scrivo in treno quindi il tempo è quello che è... Comunque io non rileggo Se lo faccio mi metto i bastoni tra le ruote da sola, lo faccio alla fine dell'episodio, non prima... C'è un autore o un libro idolatrato da tanti ma che non ti va proprio giù? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luca 238 Marzo 28, 2016 Segnalazione Share Marzo 28, 2016 Non ci sono autori "che proprio non mi vanno giù". Sicuramente ho trovato alcuni libri di Stephen King sopravvalutati, o, almeno per me, noiosi. Troppo lunghi in descrizioni e tempi morti. Avete mai pensato, anche solo vagaments, di scrivere il seguito, o un prequel, di un libro che avete letto? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elyor 273 Marzo 28, 2016 Author Segnalazione Share Marzo 28, 2016 Sinceramente no, al massimo cambiarne il finale, ma mai oltre... Quale è l'ultimo libro che ti ha fatto piangere (se esiste)? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes 122 Marzo 28, 2016 Segnalazione Share Marzo 28, 2016 Piangere forse no, ma sicuramente Il sole dei morenti di Izzo è un libro tristissimo. Poi reincarnarti (e rivivere la vita) di uno scrittore o una scrittrice di qualsiasi epoca...chi scegli? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Mari 1094 Marzo 28, 2016 Segnalazione Share Marzo 28, 2016 (modificato) a questa vorrei rispondere io. Sicuramente Jane Austin: vorrei poterla toccare, ascoltarla parlare, chiederle una miriadi di cose. Vorrei proprio viverla. Non è solo una delle mie scrittrici preferite, ma per me è un icona, l'essenza stessa della scrittura. Hai mai letto un libro e, una volta finito, hai pensato: "Ma perché non l'ho scritto io?" Modificato Marzo 28, 2016 da Mari 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Violaliena 666 Marzo 28, 2016 Segnalazione Share Marzo 28, 2016 46 minuti fa, Mari dice: Hai mai letto un libro e, una volta finito, hai pensato: "Ma perché non l'ho scritto io?" Con l'autostima che mi ritrovo questo è praticamente impossibile. Se fosse possibile entrare dentro un libro e una storia e interagire coi personaggi, in quale libro vorresti ritrovarti? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guest IlConteDiMontecristo Aprile 8, 2016 Segnalazione Share Aprile 8, 2016 Bella domanda. Indeciso tra qualcuno di Zafòn e qualcuno di Kundera. Anche se essere ne "la nausea" di Sartre non sarebbe male! Hai mai letto un libro che ti è piaciuto così tanto da farti sentire una merda e, di conseguenza, da provocarti un lungo blocco dello scrittore? Spoiler Sono le sei del mattino, perdonate eventuali errori Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elyor 273 Aprile 8, 2016 Author Segnalazione Share Aprile 8, 2016 Non mi serve un libro, basto io per autobloccarmi Quanti libri hai letto dall'inizio dell'anno? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Trilce 49 Aprile 8, 2016 Segnalazione Share Aprile 8, 2016 Hai mai letto un libro che ti è piaciuto così tanto da farti sentire una merda e, di conseguenza, da provocarti un lungo blocco dello scrittore? Mi capita spesso di trovare frammenti di me come la voce della mia coscienza, contrariamente a bloccarmi, mi stimola, mi svela. Il sentimento che provo quando leggo un capolavoro è quello di rileggere ossessivamente le parti che mi sono piaciute. Mentre si scrive si parla molto di sé, a quel punto non riconoscerei nemmeno quello che avrei scritto quanto me stessa :-D Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elyor 273 Aprile 8, 2016 Author Segnalazione Share Aprile 8, 2016 Trilce, hai saltato un paio di messaggi Comunque, rispondendo all'ultima domanda (SigiS)... Penso di aver abbandonato decine e decine di storie, veramente, riuscissi a scriverle tutte avrei una libreria solo per le mie storie... Alcune molto a malincuore, erano veramente belle Hai mai letto un libro di poesie? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guest IlConteDiMontecristo Aprile 9, 2016 Segnalazione Share Aprile 9, 2016 Ho letto un paio di raccolte, più per curiosità che per vero interesse. Oramai per chi di voi mi conosce non dovrebbe essere un mistero il fatto che io di poesia non ne capisca nulla. In ogni caso ho letto un paio di raccolte di un mio caro amico (probabilmente lo scrittore più talentuoso che conosco) e più recentemente una raccolta di tutte le poesie di Gozzano. Hai mai letto un libro che ha cambiato la tua vita e/o il tuo modo di scrivere/vedere le cose? Se sì, qual è? Spoiler Solito fatto delle sei del mattino e degli eventuali errori Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes 122 Aprile 9, 2016 Segnalazione Share Aprile 9, 2016 Mi capita più o meno con tutti i personaggi che hanno qualcosa in comune con me. Per esempio, non avròl 'arroganza di un Arturo Bandini (protagonista di Chiedi alla polvere) ma alcune sue caratteristiche, dal trasformare tutti gli eventi che vede intorno in storie che non scrive alle dinamiche familiari, le sento anche mie. Tanto per fare un nome. E no, non ne sono mai uscito..visto che ci rientro ogni volta col prossimo personaggio che affronto. Avete mai fatto book-crossing? dove? con che libro e perché proprio quello? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elyor 273 Aprile 11, 2016 Author Segnalazione Share Aprile 11, 2016 Mai fatto. Ci sarebbe all'università, il problema è che ci sono solo libri sulla finanza Quale è il tuo più grande rimpianto letterario? Ovvero una storia che hai smesso di scrivere ma che al pensiero ti mangi le mani? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guest IlConteDiMontecristo Aprile 11, 2016 Segnalazione Share Aprile 11, 2016 Francamente nessuno. Cioè: se ho lasciato perdere qualcosa era per un valido motivo; e in genere i validi motivi non provocano rimpianti. Avete mai provato l'impulso di bruciare un libro per quanto vi faceva schifo? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elyor 273 Aprile 12, 2016 Author Segnalazione Share Aprile 12, 2016 50 sfumature di grigio, peccato fosse nel tablet, e non mi metto di certo a bruciare il mio sacro seppur vecchissimo tablet Caso particolare è stato L'ospite, della Meyer: all'inizio la tentazione di buttarlo fuori dalla finestra è stata forte, ma alla fine l'ho trovato il suo libro migliore L'ultimo libro che ti ha fatto piangere? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes 122 Aprile 14, 2016 Segnalazione Share Aprile 14, 2016 Sì, la musica può ispirarmi. Spero che quella roba postata nella sezione racconti possa bastare come esempio. Rileggete i libri? Dall'inizio alla fine o solo alcuni brani che vi sembrano particolarmente riusciti? Qualche esempio, giusto qualche titolo di ciò che rileggete, sarebbe gradito. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Violaliena 666 Aprile 14, 2016 Segnalazione Share Aprile 14, 2016 Dopo finito un libro ne rileggo praticamente sempre qualche passo, non riesco a non farlo non so perché. Molti libri li ho riletti interamente ma dopo un po' di tempo. Ho riletto varie volte i racconti di Maupassant (ma sono tantissimi), molti libri di Benni (Comici spaventati guerrieri, Elianto, Di tutte le ricchezze e molti dei racconti li rileggo spesso La morte e il pescatore più degli altri ) e Dell'amore e altri demoni e L'amore ai tempi del Colera di Marquez Di Cent'anni di solitudine ho cercato a volte qualche passo per rileggere quello specificamente. C'è anche un racconto con cui sono fissata Occhi di cane azzurro Sto rileggendo proprio ora Le braci di Marai Forse ne ho riletti pure altri ma ho uno schifo di memoria C'è mai stato un libro che vi avevano proibito di leggere e che avete letto di nascosto? 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Guest IlConteDiMontecristo Aprile 15, 2016 Segnalazione Share Aprile 15, 2016 No, fortunatamente mai nessuno mi ha proibito di leggere qualcosa. Al massimo hanno cercato di distogliermi dal leggere alcuni saggi o trattati particolarmente pesanti per stile e contenuti (uno su tutto "il suicidio" di Durkheim). Come costruite i vostri personaggi? Prendete spunto da persone reali, vostre conoscenti, oppure li inventate di punto in bianco? O scrivete sempre di voi stessi? O magari miscelate voi stessi, le vostre conoscenze e la vostra fantasia? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elyor 273 Aprile 16, 2016 Author Segnalazione Share Aprile 16, 2016 Siccome non porto mai a termine le mie storie "riciclo" i protagonisti; ovviamente cambio il loro passato, ma l'aspetto fisico e il nome li mantengo, il carattere lo modifico di quel che basta per farlo concordare con la storia. Comunque punto molto alla fantasia e cerco di variare il più possibile. Se leggi un libro poi guardi il film/telefilm che ne hanno tratto? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luca 238 Aprile 16, 2016 Segnalazione Share Aprile 16, 2016 Si. Non dico di averlo fatto per tutti, ma la curiosità c'è. A pelle, magari leggendo solo la copertina, preferite storie con protagonisti maschili o femminili? o è irrivelevante? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Unisciti alla discussione!
Puoi scrivere ora e registrarti dopo. Se hai già un account collegati subito!