Luca 238 Marzo 13, 2016 Segnalazione Share Marzo 13, 2016 Nell'immaginario collettivo lettori e sportivi appartegono spesso a mondi diversi. Per questo vi chiedo, da lettori (così comprendo tutti qua dentro ) confermate o smentite questo pregiudizio? Praticate e/o guardate sport che non siano il sollevamento libri? Avete mai letto qualcosa ambientato nel mondo sportivo? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Elyor 290 Marzo 13, 2016 Segnalazione Share Marzo 13, 2016 Sport non ne pratico, ma mi piace seguire il basket, una volta per forza di cose lo seguivo più spesso, ma ho ancora la mia squadra del cuore Di libri sugli sport, mmm, ora non mi ricordo i titoli, però ce n'era uno che ho letto da ragazzina, poi ho letto "Il sogno del maratoneta", che parla della vita di Dorando Pietri... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Violaliena 666 Marzo 13, 2016 Segnalazione Share Marzo 13, 2016 Valgono le Olimpiadi letterarie come sport? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Niji 285 Marzo 13, 2016 Segnalazione Share Marzo 13, 2016 mi sento perfettamente rappresentata dal pregiudizio in esame! non seguo sport, non pratico sport, non leggo di sport... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
GianniC 18 Marzo 13, 2016 Segnalazione Share Marzo 13, 2016 Di praticare sport ho smesso da giovane, sono un quarantenne col fisico (o meglio, la resistenza a sforzi ginnici) di un sessantenne. Un mio amico mi ha quasi ucciso invitandomi a fare una corsetta in salita, ho proseguito solo per orgoglio. Quanto a libri sullo sport, consiglio vivamente il primo di Carlo Ancelotti, intitolato "Preferisco la coppa", brillante e divertente descrizione della sua carriera da (prima) calciatore e (poi) allenatore. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes 122 Marzo 28, 2016 Segnalazione Share Marzo 28, 2016 Ho letto L'allenatore di John Grisham e sicuramente qualcos'altro ambientato nel mondo sportivo, e con i protagonisti il cui sogno era sfondare in qualche sport. Ho letto a scrocco qualche capitolo di Open di Agassi, e mi riservo di comprarlo e leggerlo tutto. Alcuni sport mi piacciono, le Olimpiadi le seguo sempre, e sono di quelli che leggono quotidianamente la Gazzetta al bar. Gli sport sono molto più diffusi della lettura (eppure richiedono maggiori sforzi e impegno) e se chi fa cultura fosse un attimo più sveglio ne studierebbe i modelli di diffusione per valutare come e se siano applicabili anche all'editoria. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Luca 238 Marzo 28, 2016 Author Segnalazione Share Marzo 28, 2016 @Eudes Non credo si possa paragonare l'ambito sportivo a quello della lettura. Leggere è qualcosa, in genere, di solitario e riservato al tipo di persona che ama i libri. Lo sport, prendi ad esempio il calcio a livello anche amatoriale, è un'attività di gruppo che unisce persone differenti tra loro. Ci trovi operai, ragioneri, avvocati.... e soprattutto c'è il fattore sfida. Una squadra che gioca contro l'altra, i risultati, la gente che viene a vedere la partita. Insomma, riguardo al leggere, mi viene difficile da pensare che si posss diffondere la cultura del libro allo stesso modo di quella dello sport (per altro in Italia entrambe con molte lacune). Sono cose troppo diverse tra loro. Si potrebbe arrivare a cose agghiaccianti tipo "gare di letture di libri", ma non lo vedo un passo in avanti. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eudes 122 Marzo 28, 2016 Segnalazione Share Marzo 28, 2016 Rojo, in realtà le Reader's Challenge esistono da diverso tempo. Io comunque non vedo le due cose così distanti. E mi sembra che, soprattutto negli ultimi anni, si sia teso a vendere i libri come "prodotti", impostandone il marketing in maniera molto simile a come si venderebbe la pasta o altri prodotti del supermercato. Penso che invece se ci i focalizzasse di più sul fatto che la lettura sia un'attività (solitaria o di gruppo, non è quello il problema) si noterebbe che, pur con le ovvie differenze, punti in comune ci siano e prenderne spunto potrebbe portare a percorsi originali e poco sfruttati. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Unisciti alla discussione!
Puoi scrivere ora e registrarti dopo. Se hai già un account collegati subito!