Vai al contenuto

I libri che abbiamo abbandonato


Messaggi raccomandati

Quali sono i libri che proprio non siete riusciti a finire di leggere?

Io generalmente do molte possibilità a un libro, leggo almeno un centinaio di pagine prima di abbandonarlo, a volte addirittura mi costringo ad arrivare fino alla fine, sono pochi quei libri che abbandono, ma quando lo faccio non lo rimpiango.

Ultimamente ho abbandonato "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" la trama mi sembrava molto interessante ma... secondo me, come storia non decolla.

Link al commento
Condividi su altri siti

On 4/3/2016 at 16:59, Nom de Plume dice:

Ultimamente ho abbandonato "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" la trama mi sembrava molto interessante ma... secondo me, come storia non decolla.

Il film però è divertentissimo :asd: 

 

Io ho abbandonato "20000 leghe sotto i mari", "Chocolat" e "Uomini che odiano le donne"...

Diciamo che sono molto selettiva, quindi capita di rado di abbandonare un libro...

 

 

Ah, ovviamente ho abbandonato "50 sfumature di grigio", una sfida con me stessa che ho perso volentieri :asdf: 

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Elyor dice:

Io ho abbandonato "20000 leghe sotto i mari", "Chocolat" e "Uomini che odiano le donne"...

 

 

 

 

Io "Uomini che odiano le donne" l'ho divorato durante un viaggio Calabria-Torino e l'ho adorato un sacco!

Hai abbandonato Chocolat? @Amy Pond dille qualcosa!

Link al commento
Condividi su altri siti

io sinceramente vivo la lettura come passatempo, per cui un sacco di volte se il libro non mi piace lo abbandono ... non vedo perché proseguire un'esperienza spiacevole! spesso succede nelle prime pagine... leggo l'anteprima eBook e poi decido che per mille ragioni (a volte semplicemente non è quello che ho voglia di leggere al momento) non intendo acquistare il libro. Più raramente ho mollato un libro a lettura inoltrata, senza poi riprenderlo in un secondo momento.

Uno che mi viene in mente è stato "the daughter of the empire"... non posso neanche dire che fosse brutto, semplicemente a più di metà mi sono resa conto che non mi importava di sapere come sarebbe proseguita la storia e avevo voglia di iniziare qualcosa di nuovo. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne ho abbandonati un sacco, troppi, anche roba seria :fuma:

"Il giro del mondo in 80 giorni" mi guarda storto dallo scaffale. "Giro di vite" se potesse mi ucciderebbe. E Stephen King mi appare in sogno tutte le notti con un'ascia.

Sono una brutta persona :fuma: 

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahahah a me giro di vite era piaciuto!! :P pero' credo di aver abbandonato Cime Tempestose a tipo 30 pagine dalla fine... mi pareva fosse finalmente finito, invece era ancora lì a rompere e non l'ho retto. XD Ero ragazzina però, evidentemente la mia scarsa sopportazione per i patemi d'animo ha radici profonde

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Ospite Luca
On 7/3/2016 at 14:11, Gigiskan dice:

Ne ho abbandonati un sacco, troppi, anche roba seria :fuma:

"Il giro del mondo in 80 giorni" mi guarda storto dallo scaffale. "Giro di vite" se potesse mi ucciderebbe. E Stephen King mi appare in sogno tutte le notti con un'ascia.

Sono una brutta persona :fuma: 

Stephen King guarda male anche me, ho abbandonato "duma key", "mucchio d'ossa" e "la storia di Lisey"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Malitia

Più di quanti vorrei, il primo che mi viene in mente (forse il primo romanzo in assoluto abbandonato) è Angeli e Demoni di Dan Brown....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...
Ospite Roberto_Leonardi

A me era capito di abbandonare "La psichiatra" di Wulf Dorn, ma non ne ricordo il motivo. L'ho ripreso due anni dopo ed è diventato uno dei miei libri preferiti! :-D

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...
Ospite legentestamale

L'ultimo abbandonato - e mai me lo sarei aspettato, anche perché abbandono pochissimi, pochissimi libri - è "Città aperta" di Cole. Lo volevo leggere da tempo, mi sembrava perfetto per i miei gusti, e poi... E poi è successo che, nonostante mi piacesse quello che leggevo [contenutisticamente parlando], non sono mai riuscito a farmi coinvolgere: non è mai scattato il ritmo scrittura/lettura. Diciamo così: Cole, per me, è come l'amico di cui condivido le idee, ma che, dopo un po' che ne parla, mi annoio ad ascoltare. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quest'estate ho abbandonato i Malavoglia e La coscienza di Zeno. "Abbandonare" non è il termine giusto, "maledire" forse si addice di più :fuma:Datemi pure dell'ignorante, ma proprio non ce l'ho fatta :fuma:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite elleconzero

Ho abbandonato L'Aleph di Borges, di cui apprezzavo molto i temi ma non l'ambientazione troppo fantastica per i miei gusti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Non mi piace abbandonare i libri, tendo a non farlo. Anche se mi annoia o  non mi dice, devo sapere cosa il narratore sta cercando di dirmi, quindi vado avanti fino alla fine. Poi non lo rileggo, ma almeno devo arrivare alla fine. Non ci riuscita con Under the Dome di Stephen King. L'ho lasciato a poco meno di metà. Cosa non mi è piaciuto? Non è lo stile di King. Io sono innamorata persa del Re del Male, King è il mio autore preferito, il mio mito. E quel romanzo non gli appartiene.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ospite maruta

Per fortuna sono una persona molto testarda e le volte che ho davvero abbandonato un libro sono state rarissime. Se non fossi stata così testarda a quest'ora non avrei mai finito di leggere Cecità di Saramago o Il cimitero dei libri dimenticati di Zafon, che a primo acchitto non mi attiravano per nulla ma che poi ho amato. I libri che ho lasciato però sono stati:  Molte vite, molti maestri di Brian Weiss che ho trovato un po' una buffonata (liberi di credergli o no), qualsiasi libro di Murakami (spiacente, non mi piace per nulla) e Oceano Mare di Baricco. Nonostante sia molto amato (e io stessa abbia apprezzato Seta) non sopporto il suo stile troppo pomposo.

Link al commento
Condividi su altri siti

12 ore fa, maruta dice:

qualsiasi libro di Murakami (spiacente, non mi piace per nulla) e Oceano Mare di Baricco. Nonostante sia molto amato (e io stessa abbia apprezzato Seta) non sopporto il suo stile troppo pomposo.

Di Murakami ho apprezzato abbastanza Kafka sulla spiaggia, anche se non vado d'accordo con le atmosfere oniriche. Diciamo che mi ha lasciato una strana sensazione, però non possono negare che sia comunque un bel romanzo.
Con Baricco ho avuto i tuoi stessi trascorsi. Mi è piaciuto abbastanza Seta, ma non sono riuscito ad andare oltre le prime pagine di Oceano Mare, proprio non ce l'ho fatta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
Ospite Gemini

Abbandonato abbandonato mai. Leggo sempre un libro sino alla fine, anche quando, arrivato a un certo punto, mi accorgo di aver fatto la scelta sbagliata. A volte, infatti, mi è capitato di riscattare un'opera proprio per il finale. Se non l'avessi letta per intero, avrei perso qualcosa. Diciamo, più che altro, libri che ho finito in tempi biblici rispetto a quelli che impiego di solito ed i cui personaggi sbiadiscono in fretta, senza lasciar tracce significative nella memoria. Libri che rimangono sullo scaffale per anni, al contrario di quelli che regalano emozioni nuove ad ogni ennesima rilettura e che, pertanto, non hanno mai un filo di polvere sulla costa. Ripensandoci: Henry James (diversi romanzi: masochismo, forse), Flaubert (eccetto Madame Bovary), Stendhal (eccetto Il rosso e il nero). Ma ce ne saranno sicuramente altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

In tutta la mia vita ho abbandonato un solo libro: Cent'anni di solitudine. Che palle, che noia. Meglio dedicarsi ad altro, tipo contare i puntini sulle coccinelle arlecchino (che non ne hanno sette come quelle comuni) :indica:.

  • Haha 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Alexmusic

Tra gli scrittori noti, credo nessuno, anche se qualche volta mi è costato davvero fatica finire il libro.
Tra quelli meno noti, parecchi, purtroppo e non per una questione di "razzismo culturale": erano proprio scritti male.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...
Ospite LauraMcMiller

Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire, il peggior libro mai letto, non l'ho finito perché mi sono sentita presa in giro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Ciao! Rispolvero questa chat per dare il mio contributo :P Una volta non abbandonavo mai un libro; anche se non mi piaceva, continuavo con indomita testardaggine a leggerlo, perché mi sembrava una sconfitta, un tradimento. Poi però ho capito che ci sono troppi libri e troppo poco tempo per leggerli, ed è sciocco perdere ore preziose su pagine che non attirano. Quindi ho iniziato a interrompere un po' più spesso le letture che non mi "prendono". Mi costa comunque un certo sforzo, ma se vedo che proprio non ce la faccio, getto la spugna. L'ultimo libro che ho lasciato a metà (anche meno) è "Urla nel silenzio" di Angels Marsons. La trama mi incuriosiva molto, ma davvero non riuscivo a proseguire la lettura. Bah, forse non era il momento giusto per quel libro. Magari tra qualche tempo ci riproverò, e chissà che non vada meglio...  

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 16/3/2016 at 19:58, Luca ha scritto:

Stephen King guarda male anche me, ho abbandonato "duma key", "mucchio d'ossa" e "la storia di Lisey"

Disgraziato! Sono a mio avviso tre buoni/ottimi romanzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...
Il 6/11/2016 at 23:10, Russotto ha scritto:

Io ho abbandonato Cent'anni di solitudine e In Patagonia. Non amo l'idea di non finire un libro ma in questi due casi non ce l'ho fatta a continuare.

Anch'io. Invece, dello stesso autore, ho molto apprezzato "L'amore ai tempi del colera".

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo solo "La spada della verità" di... Goodkind, mi pare, e "Underworld" di Don De Lillo. Il secondo pare sia considerato un caposaldo del suo genere e in effetti mi sembrava scritto bene, credo sia proprio il genere che non fa per me.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×