Amministratorə Matt 419 Gennaio 5, 2016 Amministratorə Segnalazione Share Gennaio 5, 2016 Toc toc, è permesso? Ho smarrito la retta via e sono finito qui e per andarmene mi chiedono come tributo una poesia. Quindi non è volontario Bene senza Male Bianco Solo. Inerme mi lascio andare. Il male che giace m'invoca. La voce ammaliante, letale, incontrollabile. Sfogati, mi urla, sfogati. E vorrei farlo. Nero Resiste, nonostante tutto resiste. Il mio potere sembra debole, inutile con lui. Lo persuado verso gli inferi, verso il mondo a cui la sua anima appartiene. Ma lui resiste. Forse, forse non è così che deve andare. Forse, Il bene e il male, il bianco e il nero, prima o poi dovranno convivere. Perché non c’è mai stato Bene senza male. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Marco Nuzzo 2 Febbraio 15, 2016 Segnalazione Share Febbraio 15, 2016 Nella visione daoista, in effetti, Bene e Male convivono in una dicotomia che genera movimento dove tutto prima era fermo. La stessa visione la si potrebbe riportare oltre il concetto stesso, oltre la concezione umana (pure antropologica) di Bene e Male. La bizzarria è che, concetti per noi così chiari di questi due termini, trasposti in concetti più ampii, non trovano possibilità di radicare. Ciò che per un individuo è Bene, potrebbe non esserlo per un altro e via dicendo. Figurarsi piegare al proprio volere il caos e la casualità del cosmo. Un caro saluto. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Arcadia 126 Febbraio 17, 2016 Segnalazione Share Febbraio 17, 2016 Ciao Matt, grazie per aver "contribuito con un verso". Il titolo è sicuramente d'effetto tuttavia la poesia non mi ha lasciato impressioni positive. I versi liberi ormai si usano senza troppi problemi ma se usati con cura sublimano la metrica altrimenti creano l'effetto contrario. La tua opera sembra più una prosa poetica, un dialogo interiore il quale, seppur interessante, pecca di stile (e nella scelta dei termini e nella troppa semplicità strutturale e nell'assenza di figure retoriche e/o allegoriche) e giunge ad una conclusione abbastanza ovvia. Detta in altri termini, se l'idea, a mio avviso, poteva essere più che positiva credo sia stata resa con troppa superficialità e/o inesperienza. Questo mio commento, comunque, non vuole essere fonte di sconforto ma, al contrario, spunto per migliorare e, a tal proposito, sarei entusiasta di accompagnarti in questo percorso giacché se è vero che la poesia è un dono, è altrettanto vero che bisogna imparare a utilizzarlo. E' stato un buon tentativo ma ho la certezza che pian piano farai molto molto di meglio. Un abbraccio Arcadia Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratorə Matt 419 Febbraio 24, 2016 Author Amministratorə Segnalazione Share Febbraio 24, 2016 grazie ancora ad entrambi Arc penso non sia la prima volta che me lo proponi, forse dovrei accettare ? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Trilce 49 Aprile 16, 2016 Segnalazione Share Aprile 16, 2016 Due concetti che continuano a mettersi in discussione nonostante siano già abbastanza trattati. Adesso la gente è così confusa che sono indefinibili, inconsciamente fanno bene quanto male, oppure nessuna delle due. Come quelle persone che prima diventano cattolici poi satanisti e alla fine tradiscono Dio e Satana divenendo atei. Non si è sicuri di prendere una posizione chiara in questi tempi per non fare torto a nessuno, né bianco né nero, forse grigi; convivono insieme tra gesti ed azioni tolleranti e crudeli. Bisogna capire che come dualità entrambi si confondono in Natura, che dicono è saggia. Complimenti per il tuo tentativo, mi è piaciuta e mi auguro tu possa scrivere tante altre anche se contro la tua volontà Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Amministratorə Matt 419 Aprile 16, 2016 Author Amministratorə Segnalazione Share Aprile 16, 2016 Cita Complimenti per il tuo tentativo, mi è piaciuta e mi auguro tu possa scrivere tante altre anche se contro la tua volontà Hahahaha grazie dopo la sparata dell'ultima mi conviene postarne una seria per riscattarmi 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Il rondine laser 6 Maggio 8, 2016 Segnalazione Share Maggio 8, 2016 Ciao! Forse, forse non è così che deve andare. Forse, Il bene e il male, il bianco e il nero, prima o poi dovranno convivere. Perché non c’è mai stato Bene senza male. Ti riporto subito questi versi, perché trovo che siano esemplari per ciò che questa poesia mi ha fatto provare. Hai costruito una struttura davvero classicheggiante della contrapposizione fra bene e male, sulla falsa riga di Yin e Yang e altri esempi celebri. La soluzione finale di Bene e Male che convogliano in un'unica miscela risulta leggermente stucchevole e già sentita, ma credo che sia anche il modo più veritiero di considerare questo tipo di materia. Bene e Male come cose separate e contrapposte fanno parte di una visione così antica della narrazione, che trovo quantomeno moderno il punto d'arrivo del tuo testo. Ci sono dei serial killer d'altronde, che continuano la loro routine quotidiana al di fuori del fatto delittuoso e non penseresti mai che siano stati capaci di una nefandezza come l'assassinio. Quindi un plauso al tema, ma avrei preferito un osare maggiore. Pensi che Bene e Male convivano in uno stesso essere e vuoi renderlo poetico? Niente di meglio! Trova figure estreme per il bene nella prima strofa, per il male nella seconda e alla fine stupiscimi, con un neonato che impugni una pistola o che so... Comunque, al di là di tutto, una poesia che fa riflettere è una poesia riuscita e io ho riflettuto, quindi un bravo! A rileggerti ;) Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Recommended Posts
Unisciti alla discussione!
Puoi scrivere ora e registrarti dopo. Se hai già un account collegati subito!