Vai al contenuto

Il dubbio (Prima parte)


Swin9

Messaggi raccomandati

Ciao a tuttə!

Pubblico questo raccontino che in realtà supera di poco le 10k battute, quindi saranno tipo 5k qui e 6k nella seconda parte. Andrebbe letto tutto insieme, però, perché da sola questa parte ha poco senso.

L'ho scritta qualche anno fa mentre stavo in Accademia, e sarebbe in realtà per la radio, quindi troverete pochissime indicazioni per questo. Potrebbe però tranquillamente essere adattato per altri media, probabilmente prima o poi lo trasformerò in un racconto di narrativa vero e proprio. Intanto comunque lo posto per @Russotto e per chiunque potrebbe essere interessato. Detto questo, chiaramente non è un capolavoro! Sono contenta perciò se troverete modo e tempo di leggere e lasciare un vostro parere... grazie mille!

 

IL DUBBIO


OPERATRICE: donna (42), operatrice incaricata di verificare le competenze umane;
UTENTE: uomo (29), laureato con il massimo dei voti, ha difficoltà sul lavoro e nel privato;
INSERVIENTE: (50) pulisce la struttura ogni giorno.


UTENTE: Buongiorno, sono qui per l'attestazione delle competenze umane di base.
OPERATRICE: (sbrigativa) Sì sì, certo. Si sieda, cominciamo subito. Nome?
UTENTE: Porfirio Zappara.
OPERATRICE: Chi le ha dato questo nome?
UTENTE: I miei genitori.
OPERATRICE: E allora dovevano volerle proprio male i suoi genitori.
UTENTE: Ma no, è un vecchio nome di famiglia.
OPERATRICE: Sicuro?
UTENTE: Sì!
OPERATRICE: Se lo dice lei…
UTENTE: Scusi, possiamo lasciare stare questo argomento?
OPERATRICE: Certamente, era per fare un po’ di conversazione iniziale. È nervoso?
UTENTE: Non lo ero quando sono entrato. Andiamo avanti, per cortesia.
OPERATRICE: (schiarendosi la voce) Iniziamo. Ha ricordi di quanto era bambino?
UTENTE: Come tutti, direi… pochi frammenti.
OPERATRICE: Uno in particolare?
UTENTE: Non lo so, così su due piedi non mi viene in mente.
OPERATRICE: Si sforzi.
UTENTE: È proprio necessario?
OPERATRICE: Le assicuro di sì.
UTENTE: (concentrandosi) Allora… sì, ecco, forse c’è quella volta… era l’inizio delle elementari. C’era una bambina carina che già avevo visto al parco giochi.
OPERATRICE: Si ricorda com’era?
UTENTE: Come?
OPERATRICE: Che aspetto aveva?
UTENTE: Boccoli biondi e occhi verdi, era bellissima.
OPERATRICE: E cosa faceva questa bambina?
UTENTE: Niente, giocava con altre bambine. Io la osservavo dall’altra parte del cortile e speravo che finissimo in classe insieme. Ecco, sì, era il primo giorno di scuola.
OPERATRICE: E poi?
UTENTE: Niente, non mi viene in mente altro.
OPERATRICE: Cioè, il suo ricordo è lei che guarda questa bellissima bambina da lontano, e basta?
UTENTE: Esatto.
OPERATRICE: Non si ricorda nient’altro, nessuna interazione, niente?
UTENTE: No, finisce così.
OPERATRICE: Capisco.
UTENTE: Le avevo detto che era solo un frammento…
OPERATRICE: (scrive qualcosa sui fogli che ha davanti) Mmm…
UTENTE: Scusi, cosa ha appena scritto?
OPERATRICE: (muovendosi a disagio) Non deve preoccuparsi di questo, sono i miei appunti personali, questo è il processo di valutazione.
UTENTE: Sì, ma sembrava proprio che stesse scrivendo… Non importa.
OPERATRICE: Passiamo alla prossima domanda: sua madre?
UTENTE: Mia madre cosa?
OPERATRICE: Cosa mi può dire di lei?
UTENTE: Era una bellissima donna.
OPERATRICE: Certo, sono sempre bellissime donne.
UTENTE: Cosa intende, scusi?
OPERATRICE: Lasci stare, era un commento come un altro. Cosa mi può dire invece di suo padre?
UTENTE: Mi scusi, ma è proprio sicura che siano queste le domande del questionario? Mi paiono alquanto strane.
OPERATRICE: Certo che lo sono. Servono a valutare la sua esperienza umana di base, fin dall’infanzia. Sta andando bene, non si preoccupi. Risponda pure come desidera.
UTENTE: (dubbioso) D’accordo…
OPERATRICE: Dunque, suo padre.
UTENTE: Eh, cosa vuole... abbiamo un rapporto conflittuale.
OPERATRICE: Ma non mi dica. Che originalità.
UTENTE: (irritato) Scusi però, lei dice che va tutto bene, ma poi fa questi commenti che io…
OPERATRICE: No, ha ragione, sono stata poco educata. Capisco che questo sia un argomento delicato per lei
UTENTE: Ma non è l’argomento a essere delicato, è lei che insinua-
OPERATRICE: Va bene, cambiamo sezione del questionario.
UTENTE: Ma…
OPERATRICE: Perfetto, una domanda veloce: ritiene di avere buoni amici?
UTENTE: Sì, certo. Quelli veri li posso contare sulle dita di una mano e forse ne avanza pure, ma credo sia meglio così.
OPERATRICE: Avete un rapporto profondo?
UTENTE: Non saprei. Ci conosciamo da tanti anni, abbiamo il nostro bar di fiducia per una birra il sabato sera…
OPERATRICE: Certo, certo, va bene così.
UTENTE: Non vuole sapere altro?
OPERATRICE: No. Parliamo d’amore.
UTENTE: (gemendo) Dobbiamo proprio?
OPERATRICE: Sì, purtroppo. Fa parte dell’esperienza umana. Ne deduco che le sue relazioni amorose non siano soddisfacenti?
UTENTE: Potrebbero andare meglio, sì. Diciamo che me la cavicchio.
OPERATRICE: Ha una relazione stabile?
UTENTE: Non al momento.
OPERATRICE: Ne ha avute in passato?
UTENTE: Sì.
OPERATRICE: A lungo termine?
UTENTE: (a disagio) Preferirei non rispondere.
OPERATRICE: Non deve dirmi un numero.
UTENTE: È sicura che sia una delle domande?
OPERATRICE: Senta, capisco che molte di queste domande sono decisamente personali e forse lei non se l’aspettava, pur sapendo per quale motivo è stato chiamato qui, ma le assicuro che è del tutto normale sentirsi a disagio, faccio questo lavoro da anni e tutti reagiscono in questo modo.
UTENTE: Questo non mi rincuora molto.
OPERATRICE: Mi dispiace. Facciamo così, seleziono l’opzione “Sì, ha avuto relazioni a lungo termine” lasciando vuote le righe di spiegazione e va bene così.
UTENTE: (sollevato) Grazie.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×