greenintro Inviato 4 Maggio 2023 Segnala Condividi Inviato 4 Maggio 2023 Ho riletto "Lo straniero" di Albert Camus e sto portando avanti "Oblomov" di Goncarov, e devo dire che trovo forti e inquietanti analogie caratteriali tra me e il protagonista. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
*Celaena* Inviato 5 Maggio 2023 Segnala Condividi Inviato 5 Maggio 2023 Sto leggendo "Nannetti - La polvere delle parole" di Paolo Miorandi e "Figlia di sangue e rovina" di Sofia Mazzanti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tibi Inviato 24 Maggio 2023 Segnala Condividi Inviato 24 Maggio 2023 Sto leggendo Fairy Land di Stephen King. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
*Celaena* Inviato 25 Maggio 2023 Segnala Condividi Inviato 25 Maggio 2023 Sto leggendo due libri: "Caterina Howard" di Alison Weir e "Le cronache dell'acero e del ciliegio - La maschera del Nō" di Camille Monceaux. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ali Inviato 30 Maggio 2023 Segnala Condividi Inviato 30 Maggio 2023 Ho quasi finito "Che cos'è il cristianesimo" di Benedetto XVI. Molto bello e profondo. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AlexMai Inviato 31 Maggio 2023 Segnala Condividi Inviato 31 Maggio 2023 Ieri sera ho terminato la lettura di "La riga sulla emme", il nuovo romanzo di Raffaele Mangano. Seguo l'autore da oltre vent'anni, dal primo romanzo "Le lumache non bevono vino". Le sue storie sono sempre diverse eppure dotate di elementi che ti fanno sentire "a casa", in un ambiente che pur attento alla modernità spesso richiama ricordi lontani, di cortili e musiche d'altri tempi. Questo nuovo romanzo è qualcosa di diverso, è tratto esplicitamente da una storia vera che però ha tratti di narrazione indispensabili per riempire i puntini ove necessario. E' la storia di Leone, un personaggio che nasce e muore negli anni in cui lo fece Alberto Sordi (1920 e 2003) e dell'Albertone nazionale ha certi elementi. E' un ribelle come il protagonista di Una vita difficile, ma ha mille sfaccettature che non smettono di stupire il lettore, tanto da fargli sperare che sia il primo di dieci libri su questo personaggio a metà tra James Bond e... mille altri che scoprirete durante la lettura. E' difficile scegliere, perchè è una figura affascinante, come lo sono tutte quelle che gli girano intorno, a partire da quello che diventerà il Generale dalla Chiesa, che Leone conosce al tempo della seconda guerra mondiale. Leggete questa storia e le altre di Raffaele, non ve ne pentirete! https://www.ibs.it/riga-sulla-emme-libro-raffaele-mangano/e/9788868743901 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea Inviato 3 Giugno 2023 Segnala Condividi Inviato 3 Giugno 2023 Ciao, io sto rileggendo "Nella mia pelle" di Kate Holden. è un libro autobiografico, lei è una ragazza australiana (ora penso sia una donna sui 50anni) che racconta di un pezzo della sua vita "complicato" fatto di droga e prostituzione. Lei è molto brava, ora è un'apprezzata scrittrice e si è ampiamente rifatta. L'avevo letto molti anni fa e mi è tornato tra le mani...sono contento, veramente bello. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cozzer Inviato 5 Giugno 2023 Segnala Condividi Inviato 5 Giugno 2023 Su consiglio di mio padre ho provato un libro di Carofiglio, "La versione di Fenoglio". Devo dire che non mi aspettavo mi prendesse così tanto! Scrive bene e si percepisce molto il fatto che attinga dalla sua lunga esperienza come magistrato per dare realtà alle sue storie. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
trattosottile Inviato 7 Giugno 2023 Segnala Condividi Inviato 7 Giugno 2023 Sto leggendo 22.11.63 di Stephen King, meraviglioso! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Russotto Inviato 10 Giugno 2023 Segnala Condividi Inviato 10 Giugno 2023 Sono stato una settimana in ospedale con il mio piccolo e ne ho approfittato per divorare "Capolinea Malausséne": che dire? Pennac è sempre Pennac! Ho letto anche "Brick for stone" di Alessandro Barbero, attirato dalla copertina con le torri gemelle di New York e dal nome dell'autore. Mi ha cocentemente deluso. Ora ho iniziato "Che cosa ti aspetti da me?" di Lorenzo Licalzi. Sono stato una settimana in ospedale con il mio piccolo e ne ho approfittato per divorare "Capolinea Malausséne": che dire? Pennac è sempre Pennac! Ho letto anche "Brick for stone" di Alessandro Barbero, attirato dalla copertina con le torri gemelle di New York e dal nome dell'autore. Mi ha cocentemente deluso. Ora ho iniziato "Che cosa ti aspetti da me?" di Lorenzo Licalzi. Sono stato una settimana in ospedale con il mio piccolo e ne ho approfittato per divorare "Capolinea Malausséne": che dire? Pennac è sempre Pennac! Ho letto anche "Brick for stone" di Alessandro Barbero, attirato dalla copertina con le torri gemelle di New York e dal nome dell'autore. Mi ha cocentemente deluso. Ora ho iniziato "Che cosa ti aspetti da me?" di Lorenzo Licalzi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cozzer Inviato 10 Luglio 2023 Segnala Condividi Inviato 10 Luglio 2023 Sto proseguendo con la saga di Malaussene, ho letto da poco il quarto libro "Signor Malaussene". Certi aspetti diventano un pochino ripetitivi andando avanti, ma Pennac è veramente troppo bravo. Inoltre ho letto un paio di libri di Vonnegut, "Ghiaccio 9" ("Cat's cradle" in originale) e "Mattatoio nr. 5". Anche lui merita decisamente tutta la sua fama! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DanielaM0 Inviato 10 Luglio 2023 Segnala Condividi Inviato 10 Luglio 2023 sto leggendo Stassi, L'ultimo ballo di Charlot. Scrive bene, anche se ho preferito Fumisteria. Sono solo all'inizio, Mi sono poi buttata sulle neuroscienze con Il cervello infinito di Doidge. Forse avevo troppe aspettative. Vedremo... Ho annotato Ghiaccio 9 di Vonnegut e ringrazio. Non vado matta per Pennac ma Vonnegut... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piovasco Inviato 20 Agosto 2023 Segnala Condividi Inviato 20 Agosto 2023 (modificato) sto leggendo "Avviso ai naviganti" di Annie Proulx (minimum fax) Modificato 4 Settembre 2023 da *Celaena* Formattazione errata Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanna23 Inviato 23 Agosto 2023 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2023 "Shantaram". Davvero non riesco a mollarlo, per quanto sia oggettivamente/soggettivamente mal scritto e ingenuo nei contenuti. Tra l'altro credevo fosse autobiografico, mentre ha romanzato e non finisce com'è poi finita la sua avventura, e cioè in un carcere a finire di scontare la sua pena. E questo non mi aiuta a finire quelle 1300 pagine. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratorə Ayame Inviato 23 Agosto 2023 Amministratorə Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2023 "Nona la Nona" di Tamsyn Muir, dopo aver divorato "Gideon la Nona" e "Harrow la Nona". Spettacolo, gente Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Russotto Inviato 23 Agosto 2023 Segnala Condividi Inviato 23 Agosto 2023 Finito "Cosa ti aspetti da me" ho iniziato "The tidal year". Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fran Ryougi Inviato 25 Agosto 2023 Segnala Condividi Inviato 25 Agosto 2023 Lolita Monsters Memorie da una casa di morti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fran Ryougi Inviato 26 Agosto 2023 Segnala Condividi Inviato 26 Agosto 2023 Satiro scientifico - riprodursi male Tempo di seconda mano Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cozzer Inviato 29 Agosto 2023 Segnala Condividi Inviato 29 Agosto 2023 Negli ultimi mesi ho letto parecchio, ora ho iniziato Se una notte d'inverno un viaggiatore, l'opera più sperimentale di Calvino. Non posso dire che sia il mio genere, ma quando l'autore è bravo diventa comunque interessante! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
*Celaena* Inviato 11 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 11 Settembre 2023 Ho iniziato oggi il secondo volume delle Cronache dell'acero e del ciliegio. Un fantastico viaggio nel Giappone del XVII secolo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piovasco Inviato 11 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 11 Settembre 2023 ho appena finito il prologo di "il buio profondo: la leggenda di Drizzt1" Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giovanna23 Inviato 16 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2023 Vi segnalo nuovamente che è stata date nuovamente alle stampe (io ho preso l'e-book, perché ventisei euro per il cartaceo mi sembrano troppi) la versione integrale di O Lost. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piovasco Inviato 16 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 16 Settembre 2023 dopo il prologo ho abbandonato in una grotta "il buio profondo: la leggenda di Drizzt" e ho iniziato a leggere La variante di Lüneburg con molto entusiasmo e di conseguenza ho anche ripreso a giocare a scacchi Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlKryss Inviato 5 Ottobre 2023 Segnala Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 Io sto leggendo Olga: una storia di pace in tempo di guerra, di Christian Hill. Classificato "per ragazzi", ma perfetto anche per adulti. È nella selezione Ibby tra le eccellenze italiane 2022. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Romina Piazza Inviato 5 Ottobre 2023 Segnala Condividi Inviato 5 Ottobre 2023 "Le 5 chiavi per accelerare la legge dell'attrazione " di Joe Vitale. Direi uno tra i libri migliori letti nell'ultimo periodo. Ti stravolge. Tratta il pensiero positivo, come attivare la legge dell'attrazione, e cosa realmente siamo. Direi una ricerca personale dopo aver letto "Il Potere di Adesso". Penso siano letture che iniziano con uno scopo preciso ed un pensiero definito Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora