Vai al contenuto

Cosa state leggendo?


Ninneko

Messaggi raccomandati

Ho letto da poco La Prosivendola, terzo libro della saga di Malaussene di Pennac. Molto bello, una serie che consiglio a chiunque, anche se il mio preferito di Pennac rimane di gran lunga Storia di un corpo.

Ora sto leggendo Le Città Invisibili di Calvino. Molto particolare, anche questo consigliato soprattutto considerando quanto è breve e scorrevole.

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ieri ho iniziato a leggere L'annusatrice di libri della nostra @Desy Icardi ...finalmente, perché era da un bel po' che ce l'avevo in attesa!

È successo che sabato scorso ero con un amico e l'abbiamo visto in libreria qui in Spagna, e mi sono ricordato che dovevo ancora leggerlo. Anche il mio amico ne era attratto, e così gli ho detto "Facciamo che io me lo leggo subito visto che ce l'ho già, e poi ti dico com'è".

Secondo me finiremo entrambi per leggere tutta la serie :__D

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, bore_ale ha scritto:

Ieri ho iniziato a leggere L'annusatrice di libri della nostra @Desy Icardi ...finalmente, perché era da un bel po' che ce l'avevo in attesa!

È successo che sabato scorso ero con un amico e l'abbiamo visto in libreria qui in Spagna, e mi sono ricordato che dovevo ancora leggerlo. Anche il mio amico ne era attratto, e così gli ho detto "Facciamo che io me lo leggo subito visto che ce l'ho già, e poi ti dico com'è".

Secondo me finiremo entrambi per leggere tutta la serie :__D

Ti (vi) ringrazio moltissimo!  

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sono tornato alla mia semiotic wave e sto leggendo il Lector in fabula di Umberto Eco. 
Ogni tanto torno anche alla narrativa, questa volta con Il sale di Jean-Baptiste del Amo, romanzo molto woolfiano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Nell'ultima settimana ho letto (tutti acquistati durante il saccheggio al Book Pride di Milano :D ):

- Il primo Dio, di Emanuel Carnevali
Autobiografia, una vita incredibile di una persona giustamente complessa.
Molto crudo, per lunghi tratti, ma scivola giù velocemente. L'ho divorato.

- Qui non crescono i fiori, di Luca Giordano
Storia sulla brutalità dell'uomo, sull'egoismo e anche, cosa più importante, sul buono che c'è nei bambini e negli animali.
Stile particolare, assolutamente apprezzato.

- La meravigliosa lampada di Paolo Lunare, di Cristò
Un storia (piuttosto breve, circa 90 pagine) sull'amore, sulle parole non dette e sul peso che questo può poggiare sulla coscienza delle persone, nonché sul percorso delle loro vite.
Cristò è un autore che apprezzo molto, qui si è confermato.

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Sto proseguendo una serie TV che ho amato, The Expanse, che avanza e trae origine da una serie di libri. Ora sono all'Ira di Tiamat.

 

 

Consigliatissima la serie, consigliatissimi i libri. Serie sci-fi estremamente scientificamente accurata. Vi rovinerà i combattimenti spaziali per sempre sappiatelo.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratorə

Io ho finito da una settimana la trilogia di Daevabad e ancora non riesco a trovare un altro libro che voglia leggere :buhu: mi mancano :buhu:

È un fantasy bellissimo, consiglio assai. Un botto di politica, romance al minimo, guerre a go go.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto rileggendo (dopo averlo appena finito) Fahrenheit 451. Poche pagine ma intensissime, una rivelazione. E' il primo libro che leggo di Ray Bradbury, e penso proprio che ne leggerò altri. E' quel mix di fantascienza e normalità che piace a me. In Fahrenheit 451 c'è anche qualche pagina che letta ora suona decisamente inquietante, come quelle sulla guerra...

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Che bello, Bradbury! Io lo adoro, ho una collezione di una ventina di volumi suoi...^-^

Ho appena finito "Il pazzo dello zar" di Jan Kroos, che per i miei gusti è durato troppo. L'ho trovato pesante e noioso, per quanto nel finale migliori un po'.

Ora passo al nuovo libro di David Sedaris "Cuor contento il ciel l'aiuta", ho una gran voglia di leggerlo e ho proprio bisogno di qualcosa di divertente!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Appena finito di leggere:

I mistici di Mile End, di Sigal Samuel
È volato via velocemente, si fa leggere con estremo trasporto.
Una sorta di ricerca verso una verità e un senso che in qualche modo dimentichiamo esser davanti ai nostri occhi, sempre.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io causa fantasy ambientato nello stesso "periodo di tempo" ho iniziato a leggere i romanzi di Georgette Heyer.

Ho finito Regency Buck e sto iniziando An infamous army.

Sono entrambi romance, ma Heyer è un'ottima autrice. An infamous army parla in particolare di Waterloo e niente, è incredibilmente accurato dal punto di vista storico. E sono divertenti da leggere, anche se un po' complicati a livello di lingua dato che alcune parole nel tempo hanno assunto un altro significato o sono uscite fuori dall'uso comune.

Però sto imparando moltissimo e man mano che leggo prendo nota per la parte di editing di quello che sto scrivendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho finito di leggere:

Le notti di Cliffmouth - di Mattia Manfredonia
È il primo libro scritto dall'autore, un fantasy dark con tocchi di magia nera e tante vite che si intrecciano.
Non l'ho trovato molto scorrevole, devo essere onesto. La storia però è interessante se senza dubbio non banale.
Il modo di scrivere sembra d'altri tempi e ben si sposa al genere. Ho trovato solo un po' irritanti alcune inflessioni nei dialoghi di alcuni personaggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Contro ogni mia personale morale sto leggendo tre libri:

Il crepuscolo dei filosofi di G. Papini

Un'antologia delle poesie di G. Caproni a cura di F. De Nicola e M.T. Caprile

Un'antologia di racconti erotici  a cura di G. Casalegno

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Sto per finire Un angelo alla mia tavola insieme a Distacchi.

Il primo è un romanzo-biografia di Janet Frame scritto con uno stile che è stato avvicinato a quello di Virginia Woolf, di cui ho letto solo Orlando e che vorrei approfondire. Questo primo romanzo , tutta la trilogia, magistralmente sviluppato nelle vicende di questa neo-zelandese. Ho poi scoperto che ne è stato tratto un film, non visto.

Il secondo, un saggio psicologico di Judith Viorst, appena iniziato, che non mi ha rapita nelle prime venti pagine, forse perché lontano dai miei desideri,

 Di Baricco, che non è vicino ai miei gusti ho letto nell'ordine: Seta, che ho gradito, Novecento, che consiglio, nella struttura, secondo me, geniale. Gli altri due Castelli di rabbia e Oceano mare, lontani dal mio mondo, non mi hanno entusiasmato per le situazioni e la ridondanza della narrazione. L'autore, sempre secondo il mio parere, è un bravo scrittore ma dovrebbe dedicarsi al teatro.

Calvino, del quale, ho letto fra l'altro, Le città invisibili, mi piace molto e ha fatto epoca, Da uomo garbato appartiene a una generazione di fenomeni per lettura e scrittura, che non esiste più. Di lui ogni scritto lascia un segno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito questa mattina

I camminatori, di Francesco Verso

È il primo libro a tema solarpunk che leggo e mi è piaciuto, più per bravura dell'autore che per reale affinità con il genere, secondo me.
È la prima parte di una storia, il secondo libro è già disponibile e lo comprerò il prima possibile.
Ci sono parti della trama che vengono mostrate al lettore come risolte, senza effettivamente mostrare nel dettaglio come.
Qualche tempo fa l'avrei considerata una pecca, adesso ci vedo solo una grande abilità di chi scrive.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazza senza prefazione, di Luca Tosi

Finito ieri, un racconto di circa 90 pagine della serie "Sperimentali" di Terrarossa  Edizioni.
Lo stile mi è piaciuto tanto, molto scorrevole, quasi discorsivo.
Spero esca presto altro di questo autore perché merita. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ricordo Anna Frank di Alisa Leslie Gold.

Ho finito questo libro. Conoscevi già la storia, anche se qui e più dettagliata. Non c'è molto da dire. Sono le memorie dell'amica di Anne Frank. Il libro è ben scritto e il contenuto  è piuttosto straziante, anche se il libro sembra pensato per i ragazzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto da poco La gioia avvenire, romanzo breve di un'esordiente italiana che secondo me merita parecchio!

Ora sto recuperando Fight club, che avevo scaricato tempo fa nel Kindle. Decisamente interessante, anche se purtroppo conosco da un pezzo il famoso colpo di scena.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×