Vai al contenuto

Porto Seguro Editore


AlexMai

Messaggi raccomandati

Fa un po' (tanta) rabbia: fino a poco tempo fa su Instagram apparivano regolarmente sponsorizzate che caldeggiavano l'invio di manoscritti, non si fallisce in un giorno, sarebbe stato opportuno fermarsi prima con le nuove pubblicazioni. Un mio conoscente era uscito da pochissimo. Un testo così te lo bruci. 

  • Triste 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Il 20/2/2021 at 13:17, AlexMai ha scritto:

EDIT DELLO STAFF: La casa editrice Porto Seguro è in liquidazione giudiziale (fallimento) dal 21 marzo 2024.

Nome: Porto Seguro Editore

Sito: http://www.portoseguroeditore.com/

Generi pubblicati: Nessuna preclusione di genere, in catalogo anche poesie e raccolte di racconti. 

Pubblicazione: cartacea e digitale

Email: [email protected]

Distribuzione: Libro Co. Italia s.r.l. (ma pare stiano passando a Messaggerie).

Modalità di invio manoscritti: http://www.portoseguroeditore.com/pubblica-con-noi/

Allegati: sinossi

Numero di titoli pubblicati all'anno: attualmente pubblicano circa 700 titoli all'anno

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, mi sono iscritto per avere notizie riguardanti la Portoseguro editore, in quanto, avendo pubblicato con loro il mio primo romanzo - diviso in 2 volumi - nel marzo  e ottobre 2023 , ho ricevuto ai primi di aprile u.s. dall'editor a me assegnato, un comunicato su Whatsapp, il quale recitava di presunti problemi emersi, senza specificarne la natura, tali da sospendere momentaneamente tutte le attività connesse all'editoria, fin quando non ci sarà un nuovo comunicato. Poiché non conosco la quantità di copie vendute, per cui non so nemmeno se riuscirò a ricevere le royaltys spettanti, chiedo lumi a chi può aiutarmi su come comportarsi in certi casi. Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratorə
10 minuti fa, Roberto ha scritto:

Salve a tutti, mi sono iscritto per avere notizie riguardanti la Portoseguro editore, in quanto, avendo pubblicato con loro il mio primo romanzo - diviso in 2 volumi - nel marzo  e ottobre 2023 , ho ricevuto ai primi di aprile u.s. dall'editor a me assegnato, un comunicato su Whatsapp, il quale recitava di presunti problemi emersi, senza specificarne la natura, tali da sospendere momentaneamente tutte le attività connesse all'editoria, fin quando non ci sarà un nuovo comunicato. Poiché non conosco la quantità di copie vendute, per cui non so nemmeno se riuscirò a ricevere le royaltys spettanti, chiedo lumi a chi può aiutarmi su come comportarsi in certi casi. Grazie mille.

Consiglio di leggere questo articolo, ed eventualmente di contattare lo studio legale: https://www.tutelascrittori.it/fallimento-delleditore-che-fare/

Sono specializzati proprio in editoria!

  • Love 1
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 11/10/2021 at 20:48, tibi ha scritto:

Quindi è a pagamento?

No, non è a pagamento.  Comprare 50 copie è facoltativo, ti chiedono solo di impegnarti a prenderle in contovendita per collaborare. Ma, da contratto firmato e contro firmato, non gli dobbiamo pagare proprio nulla. Solo che non pagano le royalty. Io ho ricevuto un solo rendiconto  riferito al periodo dall'11 dicembre 2021(giorno di uscita) al 31 dicembre 2021, in cui si diceva che avevano venduto 10 copie del mio libro; mi hanno chiesto i dati per il pagamento e  io glieli ho dati... poi non so se ne hanno vendute altre copie perchè non ho ricevuto altri rendiconti da allora, solo  l'invito a conoscere i nuovi ragazzi editor... la sede di Roma è cambiata e gli editor con cui ho pubblicato non ci sono più....ma non ancora ricevuto neanche un centesimo di ciò che avevano detto di dovermi dare... chi se ne frega, era irrisoria, ma ciò non toglie che qualcosa "puzza", soprattutto ora che vedo questo messaggio di fallimento ....

  • Love 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratorə
2 minuti fa, Tatiana Torraco ha scritto:

Solo che non pagano le royalty.

Il che è inadempimento contrattuale e permette all'autore o all'autrice di sciogliere il contratto, tra parentesi.

Mi dispiace per i problemi :-/

  • Love 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Correggo

non ho ancora ricevuto neanche un centesimo di ciò che avevano detto di dovermi dare... chi se ne frega, era una cifra  irrisoria, ma ciò non toglie che qualcosa "puzza", soprattutto ora che vedo questo messaggio di fallimento ...

  • Love 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti.

Io invece propongo come da prassi richiesta il mio manoscritto a PS.

Vengo contattato dopo pochissimi giorni da un'incaricata e ricevo il contratto di pubblicazione che rimando firmato.

Il tutto avviene agli inizi di Aprile, quindi ben dopo il 21.03.2024 data di inizio della Procedura come da camerale e di nomina del Giudice.

Chiedo: al 21 Marzo non dovrebbe essere completamente interrotta l'attività della CE? Gli eventuali contratti raccolti dopo la data non dovrebbero essere automaticamente nulli, non essendo più la CE autorizzata a proseguire l'attività?

 

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 10/5/2024 at 18:54, Gorgon74 ha scritto:

Buongiorno a tutti.

Io invece propongo come da prassi richiesta il mio manoscritto a PS.

Vengo contattato dopo pochissimi giorni da un'incaricata e ricevo il contratto di pubblicazione che rimando firmato.

Il tutto avviene agli inizi di Aprile, quindi ben dopo il 21.03.2024 data di inizio della Procedura come da camerale e di nomina del Giudice.

Chiedo: al 21 Marzo non dovrebbe essere completamente interrotta l'attività della CE? Gli eventuali contratti raccolti dopo la data non dovrebbero essere automaticamente nulli, non essendo più la CE autorizzata 

 

sulla pagina facebook ho letto commenti sotto ultimo post...il direttore discute animatamente con uno, dicendo che riapriranno le attivita` a giorni, perche` si tratterebbe di un errore giudiziario...boh... non ci capisco nulla e, a questo punto, non me ne frega piu`nulla....

 

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Ricevuta lettera raccomandata del curatore fallimentare in quanto creditore poiché, come tutti gli autori da loro pubblicati, non ho mai ricevuto un centesimo di diritti d'autore.

In compenso hanno già riaperto sotto altro nome: Provaci Ancora Bill.

  • OMG 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratorə
21 minuti fa, Marco Scaldini ha scritto:

Ricevuta lettera raccomandata del curatore fallimentare in quanto creditore poiché, come tutti gli autori da loro pubblicati, non ho mai ricevuto un centesimo di diritti d'autore.

In compenso hanno già riaperto sotto altro nome: Provaci Ancora Bill.

Grazie per l'aggiornamento – davvero hanno riaperto?

Per curiosità, che data riporta la raccomandata?

Link al commento
Condividi su altri siti

@Ayame Sulla raccomandata non so risponderti: l'ho cestinata quasi subito, quando ho visto la mole di documenti che avrei dovuto produrre per poter riscuotere qualche decina di euro: il solo abbonamento alla PEC , o in alternativa la spedizione delle raccomandate, mi sarebbe costato di più. Ti dico indicativamente tre mesi fa, ricordo che era ancora caldo, ma forse sono di più.

https://pabeditore.com/

Questo è l'indirizzo della nuova casa editrice.

Link al commento
Condividi su altri siti

46 minuti fa, Marco Scaldini ha scritto:

Ricevuta lettera raccomandata del curatore fallimentare in quanto creditore poiché, come tutti gli autori da loro pubblicati, non ho mai ricevuto un centesimo di diritti d'autore.

In compenso hanno già riaperto sotto altro nome: Provaci Ancora Bill.

Preciso la mia apodittica affermazione: come tutti gli autori da loro pubblicati di cui sono a conoscenza. Porto Seguro ne ha pubblicati centinaia, non posso ovviamente sapere di tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, una domanda: poiché hanno cambiato denominazione, i contratti stipulati con la Porto Seguro rimangono ancora validi ? Perché, se decaduti, posso  rivolgermi presso altre CE. Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Marco Scaldini ha scritto:

@Roberto si tratta di due realtà distinte: Porto Seguito è fallita e in nessun modo il contratto può essere ritenuto valido anche per la nuova casa editrice.

Grazie mille! Spero cmq di avere notizie anche io dal curatore fallimentare.

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, Marco Scaldini ha scritto:

Ricevuta lettera raccomandata del curatore fallimentare in quanto creditore poiché, come tutti gli autori da loro pubblicati, non ho mai ricevuto un centesimo di diritti d'autore.

In compenso hanno già riaperto sotto altro nome: Provaci Ancora Bill.

Io non l'ho ancora ricevuta.

Parla anche dei diritti sui libri?

Link al commento
Condividi su altri siti

La raccomandata si riferiva appunto ai diritti d'autore non pagati. Se non è stata ancora ricevuta, dubito che verrà mai inviata. Ripeto che si tratta di una cosa di qualche mese fa. L'ipotesi che posso azzardare è che alcuni resoconti dei diritti semplicemente non fossero stati contabilizzati e in questo caso il curatore non può vederli. Comunque ripeto che io mi sono limitato a cestinarla: la lista degli adempimenti per poter riscuotere pochi euro era di gran lunga più onerosa dell'"eventuale somma che forse avrei potuto riscuotere.

Link al commento
Condividi su altri siti

@RobertoNon sono un esperto in questioni legali ma a questo punto credo non serva più niente. Nel senso che essendo l'azienda fallita non c'è più neppure un indirizzo a cui far pervenire la raccomandata con cui revochi i diritti ceduti con il contratto. Contratto verso il quale l'azienda, fra l'altro, è inadempiente per il pagamento dei diritti e che puoi considerare rescisso ipso facto,

Link al commento
Condividi su altri siti

47 minuti fa, Marco Scaldini ha scritto:

@RobertoNon sono un esperto in questioni legali ma a questo punto credo non serva più niente. Nel senso che essendo l'azienda fallita non c'è più neppure un indirizzo a cui far pervenire la raccomandata con cui revochi i diritti ceduti con il contratto. Contratto verso il quale l'azienda, fra l'altro, è inadempiente per il pagamento dei diritti e che puoi considerare rescisso ipso facto,

Grazie mille

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Il 03/12/2024 at 08:53, Roberto ha scritto:

Perdonate l'ignoranza: come devo fare per riottenere i diritti di un'opera pubblicata con la Portoseguro? Grazie.

Devi fare richeista alla curatrice fallimentare è  PAROLI SARA Via della Mattonaia, 17 50121FIRENZE FI 055 571243 055 575930 [email protected]  INDIRIZZO PEC [email protected]

Sembra che la mprossima udienza sul procedimento in corso sia il 30/1/25 presso il tribunale di firenze

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×