Vai al contenuto

Ayame

Messaggi raccomandati

  • Amministratorə
18 minuti fa, Horselover Fat ha scritto:

Cercheranno pure di rispondere a tutti, ma a me non mi sono mai filati di pezza. Non ricordo quanti invii ho effettuato nel loro caso (intendo di manoscritti diversi nell'arco di anni), ma non ho mai ricevuto uno straccio di risposta, nemmeno per notificare la ricezione del file.

Non è obbligatorio rispondere, ricordiamocelo.

Link al commento
Condividi su altri siti

20 ore fa, Ayame ha scritto:

Non è obbligatorio rispondere, ricordiamocelo.

Certo, lo so. Poi, per carità, tante cose non sono obbligatorie ma uno le fa lo stesso per educazione o considerazione dell'altro (come quando un autore avverte la CE presso cui aveva in valutazione il proprio scritto di aver già firmato altrove). Tra le altre cose, mi sono sempre chiesto cosa costi predisporre una risposta automatica quantomeno per notificare la ricezione del manoscritto: si risparmierebbero un sacco di scocciature anche le CE stesse, visto che eviterebbero di farsi tartassare di richieste di conferma o di ricevere sedici volte lo stesso file.

Detto ciò, scusate se sono andato OT, non lo faccio più, giuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

17 ore fa, Piovasco ha scritto:

Ma qualcuno che ha pubblicato con loro c'è qui su UP? 

Sì, io, anche se mi sembra superfluo parlarne visto le esperienze già molto esaustive raccontate qui in precedenza.

Comunque, brevemente, vi riassumo la mia.

La più grande fortuna è stata quella di riuscire a rescindere il contratto per la mia trilogia prima che venisse pubblicata, questo dopo più di due anni che era in attesa di iniziare l'editing.

Per un'altra mia opera, una novella, però, non è andata così. Non avevo ancora abbastanza esperienza per capire in che guaio mi stavo cacciando, così purtroppo ho gettato alle ortiche un romanzo breve, anche se per fortuna non è l'opera a cui tengo di più.

Probabilmente avrei dovuto aprire gli occhi prima, visto il clima astioso che regnava nel gruppo autori, in cui quasi ogni giorno comparivano post e commenti denigratori o minacciosi rivolti agli autori.

Dopo anni di attesa ho ricevuto un editing approssimativo svolto da una ragazza che già conoscevo attraverso i social, un'amica, ma non editor e senza esperienze pregresse. La sua era più che altro una rilettura, come quella che potrebbe fare un beta-reader, e lei stessa ne era consapevole.

Tuttavia, la parte peggiore è arrivata quando la "capo editor" ha fatto la rilettura finale (senza risparmiarci una serie di insulti per frasi che non erano di suo gradimento), e ci ha restituito un file pieno zeppo di refusi che prima non c'erano.

Alla vista della copertina sono rimasta sconcertata nel vedere una scritta in caratteri cubitali, in stile film d'azione ultramoderno, abbinata a un romanzo fantasy classico che parla di amore e morte.

La seconda parte del titolo, la più importante, risultava quasi illeggibile, infatti la maggior parte delle persone vedevano a prima vista soltanto la prima parola. Farglielo notare ovviamente è stato completamente inutile.

Dopo la pubblicazione hanno fatto un singolo post su Facebook e poi il nulla, non un minimo di pubblicità, di supporto nella vendita, zero totale. Sfornavano 4/5 libri al mese e poi via nel dimenticatoio.

Inutile dire che non ho mai ricevuto un report di vendita, se non dopo diversi solleciti.

Ho tirato un sospiro di sollievo quando sono riuscita a rescindere in anticipo il contratto per questa novella, anche se pure l'iter per farlo non è stato privo di problemi. Mi hanno chiesto una raccomandata, che ho inviato sapendo già che non l'avrebbero ricevuta, infatti è stato così. La raccomandata è rimasta in giacenza fino a quando mi è tornata indietro.

Così ho aperto apposta una casella PEC e ho inviato una mail.

Dopo un ulteriore sollecito hanno rimosso l'e-book dalla vendita, ma il cartaceo risulta ancora disponibile fino a esaurimento scorte. Inoltre mi hanno detto che se dovessi ripubblicare dovrei cambiare il titolo, cosa che non risulta da nessuna parte, in quanto il codice ISBN identifica l'edizione.

Adesso sono autrice presso un'altra CE, non priva di difetti ma composta da persone veramente impegnate e professionali, che sanno accompagnare l'autore durante tutto il percorso, prima e dopo la pubblicazione.

  • Love 1
  • Grazie 1
  • Triste 1
  • OMG 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Salve, sono qui per raccontare la mia (pessima) esperienza con la suddetta casa editrice.

Premessa: le cose che dirò sono tutte dimostrabili, dato che ho tutti gli scambi di mail salvati in un PDF apposito. Nessuna diffamazione, quindi.

Le Mezzelane mi comunicò l'interesse nel pubblicare il mio romanzo, un urban fantasy, in data 02/12/2017, e mi inviarono un contratto da firmare nel quale avevano l'esclusività sulle mie opere per cinque anni. Nel medesimo arco di tempo, loro si sarebbero premurati si pubblicare il mio romanzo.

Dopo la firma del contratto, il mio romanzo è entrato in una lista di editing e ad agosto 2018 è arrivato il mio turno.  Il contratto che mi legava alla casa editrice Le Mezzelane è stato firmato in data 04/12/2017, e di conseguenza i miei obblighi contrattuali sono scaduti in data 05/12/2022, visto che, come detto in precedenza, la durata del contratto corrispondeva a cinque anni.

Tra l'altro la casa editrice (e una persona in particolare, quella con la quale avvengono i principali scambi di mail, della quale non farò il nome) sembrava davvero euforica, tant'è che mi viene chiesta una lista di librerie della mia zona per presentare il romanzo, lista che le invio immediatamente dopo una breve ricerca.

Da qui in avanti mi interfaccio con l'editor che mi è stata affidata e con la capo editor Le Mezzelane Casa Editrice. L'editing inizia il 10/11/2018 e termina in data 09/02/2019. Come indicato dalla stessa editor, il passo successivo è quello della “caccia al refuso", ma per i tre mesi successivi, però, non ho più alcuna notizia.

In seguito sono stato avvertito, dopo diverse mail senza risposta, che il mio libro si trovava in una lista di impaginazione e che non c'erano date certe, ma arrivati all'11/12/2019 la persona che gestisce Le Mezzelane sparisce e smette di rispondere alle mie mail.

A questo punto, visto che le mie mail non ricevono più alcuna risposta, decido di scrivere un post sul gruppo Facebook dedicato ai Lettori dei romanzi di Le Mezzelane. Nel suddetto post, cancellato dopo poco tempo dall'amministratore del gruppo, chiedevo agli altri membri se come me si erano ritrovati in una situazione similare, senza accusare, offendere o diffamare nessuno. In seguito il post viene cancellato e solo allora la persona a capo della casa editrice mi risponde. Nella suddetta mail vengo accusato di aver messo in cattiva luce Le Mezzelane, quando in realtà avevo solo chiesto informazioni. In ogni caso mi viene detto che ho 17 autori davanti a me prima che il mio libro venga pubblicato.

Nel successivo anno non ho più alcuna notizia, così decido di chiedere la rescissione del contratto, ma la persona a capo de Le Mezzelane mi risponde dicendomi che il mio romanzo è in fase di impaginazione e che dovevo avere pazienza. Effettivamente, in data 12/03/2021 mi viene inviato tramite mail il PDF del mio romanzo, e mi viene detto di rimettermi in contatto con l'editor che mi aveva seguito in precedenza per la "caccia al refuso".

A questo punto passa un altro anno di silenzio e da qui in avanti non riceverò più alcuna risposta circa la sorte del mio romanzo. Invio una mail il 22/05/2022 nella quale chiedo nuovamente la rescissione del contratto, nonostante mancassero pochi mesi alla sua naturale conclusione, ma nulla, solo silenzio. Il contratto scade e Le Mezzelane ha, letteralmente, tenuto in ostaggio il mio romanzo per cinque anni.

"Dietro le parole ci sono le persone", questo il motto della casa editrice in questione. Peccato che siano solo parole e non mettano in pratica questo mantra, dato il modo nel quale mi hanno trattato.

Se avevate la curiosità di approcciarvi a questa realtà editoriale, fatevela passare.

  • Love 3
  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratorə

Grazie per aver condiviso la tua esperienza, @PaulSacz, mi dispiace molto per la disavventura. Spero che al prossimo giro tu abbia maggior fortuna :love:

 

 

  • Love 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La mia esperienza:

Invio il mio manoscritto, dopo qualche mese mi rispondono manifestando interesse verso il testo, mi inviano il contratto da firmare, non lo firmo. Mi mettono in contatto con la editor che si occuperà del mio testo, la editor mi chiede dei soldi (mi pare 55 euro) per correggere e sistemare il testo. Ovviamente io non pagherò mai una casa editrice dunque li saluto e li ringrazio per il tempo dedicatomi.

 

Fine della storia.

  • Grazie 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...
Il 18/6/2020 at 11:12, Ayame ha scritto:

Nome: Le Mezzelane

Sitohttp://www.lemezzelane.eu/

Pagina Facebook: 

Instagram: 

Generi pubblicati: Narrativa, saggistica, raccolte di poesie

Pubblicazione: Cartacea e digitale

Email[email protected]

Distribuzione: LibriCo

Modalità di invio manoscritti e tempistiche di attesa: seguire le indicazioni contenute in questo link: http://lemezzelane.eu/pubblica_con_noi/
Attenzione:

Numero di titoli pubblicati all'anno: dato non disponibile

Ce la segnala un loro lettore, Eugenio Rossi. 

Ho letto con interesse la discussione. Non credo dovrebbe essere nelle free perché per esperienza personale so che chiedono di acquistare copie, quindi penso sia ibrida

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Qualche anno fa partecipai a un loro concorso per racconti dell'orrore, per il quale avevano creato una apposita pagina FB. Dopo aver rinviato più volte la data di comunicazione dell'esito (che ogni volta era annunciata come imminente) sono scomparsi senza spiegazione alcuna. Scrissi un'email per comunicare che ritiravo la mia opera dal concorso ma come si può intuire non ebbi risposta.

  • Grazie 1
  • Grrrr 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×