Sfranz Inviato 2 Maggio 2021 Segnala Condividi Inviato 2 Maggio 2021 Eh già! Hai perfettamente ragione. Ma non si potrebbe mandare alla Casa Editrice una sorta di ultimatum : "fintanto che non pubblicherete concretamente la mia opera, mi riterrò tacitamente autorizzato a proporla alla concorrenza anche a costo di sciogliere il contratto con voi" nel quale ci dovrebbe anche essere scritto, nero su bianco, il termine massimo ed ultimo di uscita, oltrepassato il qual io autore sono del tutto svincolata da qualsiasi obbligo contrattuale e, per questo non perseguibile a nessun titolo. e per alcun motivo. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deva Inviato 2 Maggio 2021 Segnala Condividi Inviato 2 Maggio 2021 13 minuti fa, Sfranz ha scritto: Eh già! Hai perfettamente ragione. Ma non si potrebbe mandare alla Casa Editrice una sorta di ultimatum : "fintanto che non pubblicherete concretamente la mia opera, mi riterrò tacitamente autorizzato a proporla alla concorrenza anche a costo di sciogliere il contratto con voi" nel quale ci dovrebbe anche essere scritto, nero su bianco, il termine massimo ed ultimo di uscita, oltrepassato il qual io autore sono del tutto svincolata da qualsiasi obbligo contrattuale e, per questo non perseguibile a nessun titolo. e per alcun motivo. Credo che un contratto a norma di legge debba specificare i tempi di pubblicazione. Da qualche parte ho comunque letto che se anche non fosse fissato non può superare i due anni dalla firma del contratto. Pensate, proprio in quest'ottica, cosa significhi aspettare non uno, ma da due anni in su senza avere riscontri della propria opera. In un arco tale di tempo un autore studia, cresce, va avanti. E non sa nulla del proprio libro, perché chiedere notizie era ritenuto alla stregua del mancato rispetto per loro 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Desy Icardi Inviato 2 Maggio 2021 Segnala Condividi Inviato 2 Maggio 2021 40 minuti fa, Sfranz ha scritto: Eh già! Hai perfettamente ragione. Ma non si potrebbe mandare alla Casa Editrice una sorta di ultimatum : "fintanto che non pubblicherete concretamente la mia opera, mi riterrò tacitamente autorizzato a proporla alla concorrenza anche a costo di sciogliere il contratto con voi" nel quale ci dovrebbe anche essere scritto, nero su bianco, il termine massimo ed ultimo di uscita, oltrepassato il qual io autore sono del tutto svincolata da qualsiasi obbligo contrattuale e, per questo non perseguibile a nessun titolo. e per alcun motivo. I contratti standard generalmente prevedono una decadenza dei termini in caso di mancata pubblicazione (e anche di mancata consegna dell'opera da parte dell'autore in taluni casi), non so se esista una legge in proposito o se sia solo una consuetudine, ma in genere ho sempre visto un limite di due anni. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sfranz Inviato 2 Maggio 2021 Segnala Condividi Inviato 2 Maggio 2021 Grazie per l'info. ma a questo proposito si dovrebbe discutere quest'argomento in un forum specifico: chiediamo aiuto allo staff. io avevo tanto tempo fa un sito che mi pare ormai chiuso ma negli archivi qualcosa di interessante si troverà: Scrittori in causa. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Rudi Bauer Inviato 22 Giugno 2021 Segnala Condividi Inviato 22 Giugno 2021 Ho letto questa discussione e devo dire che non corrisponde affatto alla mia esperienza con Le Mezzelane. Ho incontrato professionalità e capacità, soprattutto all'interno del team degli editor. Certo, non tutti hanno lunga esperienza, ma ce ne sono di qualificati, sia per la loro preparazione che per le loro capacità. Ho pubblicato e continuerò a pubblicare con loro. Certo, è una casa editrice piccola e anche l'autore deve fare la sua parte, ma quando si collabora i risultati arrivano. Mi dispiace aver letto certe affermazioni e non metto in discussione l'esperienza individuale che le ha causate, ma stiamo attenti a non generalizzare. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sfranz Inviato 22 Giugno 2021 Segnala Condividi Inviato 22 Giugno 2021 Qui si riportano esperienze fatte negative e positive che siano. Saranno i lettori che, individualmente, si faranno poi le loro idee che per alcuni saranno giuste, per altri al contrario saranno parziali, imprecise se non proprio sbagliate. Va da sé. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deva Inviato 22 Giugno 2021 Segnala Condividi Inviato 22 Giugno 2021 La mia esperienza è veritiera, basata su ciò che è successo a me e a molti altri. Non butterei cattiverie su qualcosa solo per capriccio. Con me non si sono comportati bene, con me ha collaborato un editor che era solo bravo in italiano, senza un vero percorso di studi che lo qualificasse come tale. Se c'è qualche autore che si sta trovando bene con loro mi fa piacere: gli auguro un buon proseguimento. Io, da parte mia, so di poter provare ciò che dico. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ralodeno Inviato 6 Novembre 2021 Segnala Condividi Inviato 6 Novembre 2021 La mia esperienza con questa CE è cominciata al Salone del Libro 2018, quando hanno letto il manoscritto del mio romanzo e mi hanno detto di mandarglielo, cosa che ho fatto quello stesso mese. A luglio mi è stato mandato il contratto, a novembre hanno consegnato il manoscritto a un editor. L'editing si è concluso, dopo due giri, ad agosto 2019, senza nessun problema. Dopo ciò non ci sono stati altri aggiornamenti fino a quest'anno, quando mi hanno detto che stavano per impaginarlo. Dopo alcuni mesi, però, di nuovo nessuna notizia. Nel frattempo io ho maturato il desiderio di non pubblicare più quel romanzo, così ho scritto alla CE per chiedere se non fosse un problema risolvere il contratto prima della scadenza, spiegando i miei motivi. Non mi hanno mai risposto, nemmeno alla e-mail seguente. Alla fine ho mandato un ultimo messaggio per confermare la mia volontà di risolvere il contratto. Nessuna risposta neanche stavolta, e sono passati altri mesi. A me è andata così, e non aggiungerò opinioni personali, ma so che anche altri autori hanno avuto problemi di comunicazione con la CE, che a sua volta si lamenta con post abbastanza aggressivi in un gruppo Facebook per gli autori. 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite ARYA STARK Inviato 6 Novembre 2021 Segnala Condividi Inviato 6 Novembre 2021 Non ho mai avuto a che fare con questa CE Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dreamcatcher Inviato 6 Novembre 2021 Segnala Condividi Inviato 6 Novembre 2021 @Mody Bick Posso confermare che la tua esperienza è uguale a tante altre, purtroppo. Diversi autori hanno rescisso i contratti negli ultimi tempi. La CE chiede un contributo economico per la recessione del contratto nel caso in cui l'editing sia già stato svolto (se si può chiamare editing una revisione svolta da un semplice lettore/autore). In quanto alle non-risposte: è la prassi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 20 Dicembre 2021 Segnala Condividi Inviato 20 Dicembre 2021 Questa CE avvantaggia solo certi autori, invece di supportare tutti. Io avevo firmato il contratto nell'estate del 2018, e a novembre 2021 (esatto: dopo tre anni e mezzo) avevo solo svolto l'editing, ma non avevo idea di quando il libro sarebbe uscito. Con una buona fetta di autori fanno così (poi a chi tocchi simile trattamento e a chi no, ne ignoro i motivi alla base di questa grande differenziazione di trattamento. Mi hanno detto che vanno un po' a simpatia e un po' a naso, in base a chi secondo loro potrebbe vendere di più). In ogni caso, credo che sia una CE da evitare: hanno una distribuzione nella media e nessun loro libro è stato mai qualificato come "bestseller". So anche che molto spesso arrivano a minacce verbali e a insultare gli autori che chiedono spiegazioni. E so, infine, di editor che si sono dovuti dimettere dal loro ruolo perchè mai retribuiti di un solo centesimo. Io solo per rispetto del mondo dell'editoria non pubblicherei manco un opuscolo con loro, nemmeno se fossero più famosi della Mondadori. Simili comportamenti infangano il nome stesso della buona editoria. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deva Inviato 20 Dicembre 2021 Segnala Condividi Inviato 20 Dicembre 2021 30 minuti fa, Piuma volante ha scritto: Questa CE avvantaggia solo certi autori, invece di supportare tutti. Io avevo firmato il contratto nell'estate del 2018, e a novembre 2021 (esatto: dopo tre anni e mezzo) avevo solo svolto l'editing, ma non avevo idea di quando il libro sarebbe uscito. Con una buona fetta di autori fanno così (poi a chi tocchi simile trattamento e a chi no, ne ignoro i motivi alla base di questa grande differenziazione di trattamento. Mi hanno detto che vanno un po' a simpatia e un po' a naso, in base a chi secondo loro potrebbe vendere di più). In ogni caso, credo che sia una CE da evitare: hanno una distribuzione nella media e nessun loro libro è stato mai qualificato come "bestseller". So anche che molto spesso arrivano a minacce verbali e a insultare gli autori che chiedono spiegazioni. E so, infine, di editor che si sono dovuti dimettere dal loro ruolo perchè mai retribuiti di un solo centesimo. Io solo per rispetto del mondo dell'editoria non pubblicherei manco un opuscolo con loro, nemmeno se fossero più famosi della Mondadori. Simili comportamenti infangano il nome stesso della buona editoria. Sottoscrivo parola per parola. Hanno delle preferenze che mandano al diavolo l'ordine di arrivo dei manoscritti e tutto per scelte personali. E, mi è dispiaciuto appurarlo solo dopo, non hanno nel team nessun (o quasi) vero editor, ma solo persone che se la cavano in italiano che hanno superato i loro provini. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratorə Ayame Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Amministratorə Segnala Condividi Inviato 29 Dicembre 2021 Scusate, questo non è un bar. Dicerie, "mi hanno detto che", "vengono avvantaggiati autori per simpatia" non sono né esperienze personali, non sono affermazioni provabili né aggiungono informazioni utili a chi legge. Il 20/12/2021 at 19:29, Deva ha scritto: non hanno nel team nessun (o quasi) vero editor, ma solo persone che se la cavano in italiano che hanno superato i loro provini. Ne hai le prove? Non esistono corsi di studio da editor, cosa sarebbe un "vero editor"? In base a cosa lo definisci "vero editor"? @Piuma volante il tuo ultimo commento è stato cancellato, si tratta di un insulto e non di un'opinione negativa e legittima. Al prossimo commento di questo tipo arriva un richiamo ufficiale. Lasciatemi chiarire il funzionamento e lo scopo di questo forum: scambiare informazioni ed esperienze personali avute con le case editrici. Il che non include commenti come quelli sopra citati, perché sono opinioni talmente aleatorie e totalmente impossibili da provare, e perciò non apportano alcun valore. Dire "mi sono trovatə male" è perfettamente lecito (spiegando il perché, magari, perché sennò è del tutto inutile); entrare nel campo delle supposizioni, delle dicerie, delle chiacchiere random non lo è. Il 20/12/2021 at 18:58, Piuma volante ha scritto: Simili comportamenti infangano il nome stesso della buona editoria. Vediamo anche di moderare i termini, eh? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deva Inviato 29 Dicembre 2021 Segnala Condividi Inviato 29 Dicembre 2021 52 minuti fa, Ayame ha scritto: Scusate, questo non è un bar. Dicerie, "mi hanno detto che", "vengono avvantaggiati autori per simpatia" non sono né esperienze personali, non sono affermazioni provabili né aggiungono informazioni utili a chi legge. Ne hai le prove? Non esistono corsi di studio da editor, cosa sarebbe un "vero editor"? In base a cosa lo definisci "vero editor"? @Piuma volante il tuo ultimo commento è stato cancellato, si tratta di un insulto e non di un'opinione negativa e legittima. Al prossimo commento di questo tipo arriva un richiamo ufficiale. Lasciatemi chiarire il funzionamento e lo scopo di questo forum: scambiare informazioni ed esperienze personali avute con le case editrici. Il che non include commenti come quelli sopra citati, perché sono opinioni talmente aleatorie e totalmente impossibili da provare, e perciò non apportano alcun valore. Dire "mi sono trovatə male" è perfettamente lecito (spiegando il perché, magari, perché sennò è del tutto inutile); entrare nel campo delle supposizioni, delle dicerie, delle chiacchiere random non lo è. Vediamo anche di moderare i termini, eh? Io sono un ex loro autore, parlo per esperienza personale mica per sentito dire. Ma dato che non posso inserire qui le prove di ciò che dico, non ho più interesse a riportare la mia esperienza. Inoltre, esistono corsi di studi universitari e privati per diventare editor, mica ci si improvvisa. Detto questo, data l'ammonizione, non interverrò più. Buon proseguimento a tutti 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratorə Ayame Inviato 29 Dicembre 2021 Autore Amministratorə Segnala Condividi Inviato 29 Dicembre 2021 1 minuto fa, Deva ha scritto: Io sono un ex loro autore, parlo per esperienza personale mica per sentito dire. Ma dato che non posso inserire qui le prove di ciò che dico, non ho più interesse a riportare la mia esperienza. Inoltre, esistono corsi di studi universitari e privati per diventare editor, mica ci si improvvisa. Detto questo, data l'ammonizione, non interverrò più. Buon proseguimento a tutti Ti ho chiesto se hai delle prove per affermare che i loro editor non sono qualificati. Il warning ufficiale ti è stato dato per errore e ti è stato rimosso, ma ovviamente manco te ne sei accorto. Fai come credi, in questo forum ci sono delle regole da rispettare, se non ti piacciono c'è sempre Facebook. Buone feste. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Deva Inviato 29 Dicembre 2021 Segnala Condividi Inviato 29 Dicembre 2021 4 minuti fa, Ayame ha scritto: Ti ho chiesto se hai delle prove per affermare che i loro editor non sono qualificati. Il warning ufficiale ti è stato dato per errore e ti è stato rimosso, ma ovviamente manco te ne sei accorto. Fai come credi, in questo forum ci sono delle regole da rispettare, se non ti piacciono c'è sempre Facebook. Buone feste. No, non mi era arrivata nessuna notifica. E non solo solito parlare per sentito dire. Non posso, però, riportare qui, per questione di privacy, email o messaggi privati dove quello che dico avrebbe un senso veritiero. Non ci guadagno nulla nel dire sciocchezze. Ma mi rendo conto che senza una testimonianza più concreta le mie restano parole. Nei miei post c'era solo l'intenzione di aiutare altri sprovveduti come me alle prime armi. Sì, c'è Facebook e sì, ci sono regole da rispettare. Se le ho violate è stato un mio errore e farò ammenda. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratorə Ayame Inviato 3 Gennaio 2022 Autore Amministratorə Segnala Condividi Inviato 3 Gennaio 2022 Piuma Volante ha richiesto la cancellazione dell'account il 30 o il 31 dicembre. Vorrei far notare che riportare le proprie "testimonianze" (per sentito dire) per poi sparire e farsi cancellare l'account una volta che viene richiesto di portare delle prove concrete a sostegno delle proprie affermazioni non depone a favore di chi ha lasciato la testimonianza. Anzi. Quindi, una volta ribadito che qui le chiacchiere da bar NON sono accettate, possiamo tornare ad avere una discussione civile e sensata. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bore_ale Inviato 14 Marzo 2023 Segnala Condividi Inviato 14 Marzo 2023 A questo editore ho proposto un romanzo nel 2019, tramite agenzia. Mai ricevuta una risposta. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Oniromanzista Inviato 19 Marzo 2023 Segnala Condividi Inviato 19 Marzo 2023 Scrivo anche io qui la mia esperienza con questa casa editrice, e intanto posso confermare quanto detto da @Ralodeno: è mio marito, ho seguito la cosa da vicino ed entrambi abbiamo avuto più o meno lo stesso percorso. Ho conosciuto Le Mezzelane nel 2018 al SalTo: c’era la possibilità di far valutare il proprio manoscritto ed eventualmente ricevere una proposta di pubblicazione. Sul loro sito campeggiava la scritta NoEap e lo slogan “Dietro le parole ci sono le persone”, quindi ne ero già rimasta positivamente colpita. Ho proposto il manoscritto al loro stand, in presenza, e mi sono confrontata con la loro capo editor che ha notato punti di forza e criticità. Mi hanno quindi illustrato il contratto e mi è stato detto di rimandarlo, dopo il salone, revisionato. Così ho fatto e dopo un mese ho ricevuto via mail il contratto di pubblicazione. Col senno di poi, non riesco ancora a capire come abbiano fatto ad accettare un romanzo acerbo come quello: un fantasy dallo stile poco scorrevole e frasi criptiche, logica tenuta insieme con lo sputo, worldbuilding fatto un po’ alla carlona e via seguitando. Perché negli anni, avendo io studiato da editor e avendo in seguito lavorato tecnicamente con tantissimi romanzi, ho acquisito sempre più consapevolezza. Ma questa è una nota molto personale. Il contratto era chiaro: nessun pagamento alla casa editrice e royalties fissate al’8% per ogni copia venduta. Pubblicazione per 5 anni. Dopo aver firmato, nel luglio del 2018, mi hanno fatta entrare nel loro gruppo facebook degli autori. E qui posso confermare l’esperienza spiacevole che hanno già esposto alcune persone prima di me: post passivo/aggressivi da parte di direttrice e capo editor, minacce di “finire in fondo alla lista” e di essere pubblicati nel duemilamai qualora avessimo insistito a chiedere delucidazioni sullo stato dei lavori dei nostri romanzi e sulla loro pubblicazione, minacce di rescissione dei contratti qualora fossimo rimasti iscritti al Writer’s Dream (?!?) e cose così che vi risparmio, ma la lista è lunga. Ho ricevuto il primo giro di editing nel marzo 2020, praticamente a quasi due anni dalla firma del contratto. Mi è anche stato comunicato che la editor che si occupava del mio manoscritto aveva cessato la collaborazione con loro, quindi il mio testo sarebbe passato in seguito alla capo editor. Dopo aver rivisto il testo l’ho inviato subito. Dopodiché le comunicazioni sono cessate: loro non mi hanno più mandato mail, io non ho più chiesto nulla. Nello stesso periodo infatti avevo maturato l’intenzione di non pubblicare più quel romanzo (almeno non in quelle condizioni). Così quest’anno ho comunicato via pec la mia intenzione di risolvere il contratto una volta scaduto: a Luglio scattano i 5 anni e mi sono ben premunita. Ho anche mandato una mail aggiuntiva con il mio contatto Gmail. Nessuna risposta a entrambe. In questi 5 anni di “attesa” io, in ordine randomico: ho cambiato città, ho cambiato casa tre volte, ho cambiato tre lavori, mi sono sposata, ho fatto un figlio, ho preso una laurea triennale e, vabbé, questo è tutto, credo. Per i dettagli che ho volutamente omesso sono disponibile anche in privato. 1 2 1 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Interista Inviato 9 Giugno 2023 Segnala Condividi Inviato 9 Giugno 2023 Scopro l'esistenza di questo topic perché appunto sono uno di quelli che dopo sei anni ha ricevuto solo pochissime risposte nonostante le continue sollecitazioni. Ho firmato un contratto nel 2018 subito dopo aver aver avuto l'accettazione del romanzo. A quel punto il nulla fino al 2021 quando mi propongo di fare l'editing del manoscritto. L'editing è terminato l'anno scorso e da allora nuovamente il nulla nonostante le sollecitazioni. Sono seriamente intenzionato a rescindere tramite PEC perché non ho intenzione di perdere ancora altro tempo. Ma se non rispondono neppure tramite PEC che faccio? Inserisco un termine e loro non possono opporsi? 2 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piovasco Inviato 10 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 10 Settembre 2023 ho inviato ieri il mio manoscritto a lemezzelane, avete informazioni o esperienze riguardo l'attesa prevista per una risposta (positiva-negativa-nonrisposta) ? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piovasco Inviato 12 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 12 Settembre 2023 Il 10/9/2023 at 09:01, Piovasco ha scritto: ho inviato ieri il mio manoscritto a lemezzelane, avete informazioni o esperienze riguardo l'attesa prevista per una risposta (positiva-negativa-nonrisposta) ? Ho parlato con loro su fb, l'attesa per ritenersi rifiutati è di circa 3 mesi anche se cercano di rispondere comunque a tutti, a dispetto di molti messaggi che ho letto in questa discussione, mi sono sembrati molto gentili e cordiali Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Interista Inviato 23 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 23 Settembre 2023 Il 12/9/2023 at 15:41, Piovasco ha scritto: Ho parlato con loro su fb, l'attesa per ritenersi rifiutati è di circa 3 mesi anche se cercano di rispondere comunque a tutti, a dispetto di molti messaggi che ho letto in questa discussione, mi sono sembrati molto gentili e cordiali In bocca al lupo allora. A me pure all'inizio sbrigativi e gentili poi spariti 2 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piovasco Inviato 23 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 23 Settembre 2023 4 ore fa, Interista ha scritto: In bocca al lupo allora. A me pure all'inizio sbrigativi e gentili poi spariti passati tre mesi, spulcero ben bene la sezione selfpubblishing 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Horselover Fat Inviato 25 Settembre 2023 Segnala Condividi Inviato 25 Settembre 2023 Il 12/9/2023 at 15:41, Piovasco ha scritto: Ho parlato con loro su fb, l'attesa per ritenersi rifiutati è di circa 3 mesi anche se cercano di rispondere comunque a tutti, a dispetto di molti messaggi che ho letto in questa discussione, mi sono sembrati molto gentili e cordiali Cercheranno pure di rispondere a tutti, ma a me non mi sono mai filati di pezza. Non ricordo quanti invii ho effettuato nel loro caso (intendo di manoscritti diversi nell'arco di anni), ma non ho mai ricevuto uno straccio di risposta, nemmeno per notificare la ricezione del file. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora