Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per tag 'umorismo'.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Ingresso
    • Benvenutə
    • Info Point
  • Contest
    • Bizarro Christmas
    • Poetree
    • Il Possente Contest
  • On writing
    • sUPporto Scrittura
    • Narrativa
    • Poesia
    • Sceneggiatura
    • Arena
  • Editoria e dintorni
    • sUPporto Editoria
    • Catalogo Editori
    • Agenzie e Professionisti
    • Blogbuster
    • Corsi, Concorsi ed Eventi
  • LetterArea
    • (Parliamo di) Libri
    • Riviste Letterarie
    • Librerie Indipendenti
    • In Vetrina
    • Altri media
  • Community Lounge
    • Bar Sport
    • Un topic tutto per sé
    • Privé
  • Fanclub di Laura MacLem's Discussioni
  • Quellɜ del 5G's Discussioni

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


Hai già pubblicato?


Il tuo sito


I tuoi libri


Facebook


Twitter


Instagram

Trovato 8 risultati

  1. Valente

    Doppio Senso

    - Titolo: Doppio Senso - Autore: Valentina Iusi - Editore: auto pubblicato - Genere: Narrativa generale italiana - N° di pagine: 120 pagine - Link per l’acquisto: https://amzn.eu/d/69bhCYp - Trama: Doppio Senso è una piccola città dove le strade sono tutte a senso unico. Qualcuno, arrivando da fuori, sarebbe portato a pensare che si possa solo entrare ma non uscire; invece, la circolazione scorre tranquilla e, prima o poi, la strada per andare a In Mona, il paese vicino, la trovano tutti. Nella sala conferenze della biblioteca comunale è in corso la presentazione del libro di Armando Bentivoglio, un noto scrittore sui generis con monomanie bizzarre. Il romanziere, a un certo punto, decide di scrivere sulla lavagna una frase ricca di significati e che possa contenere un'emozione: "Ah… Ahh… Ahhh". Basta una semplice parola, pronunciata in modo diverso, a suggerire sensazioni di piacere o di dolore, secondo l'interpretazione del lettore, in grado di andare oltre il volere dello stesso autore. Viene messa in luce la differenza tra "le intenzioni di chi scrive un messaggio" e "il modo in cui può essere interpretata la scrittura". Si tratta di una parody comedy all'italiana con le sue nevrosi e le sue megalomanie grossolane e i personaggi grotteschi non meno suggestivi. Il ritrovamento di un cadavere richiederà la presenza del commissario Loquace, un poliziotto dai metodi alquanto singolari. Un turbinio di battute e dialoghi caustici, spesso inconsapevolmente comici dei vari protagonisti, caratterizzerà in maniera originale le varie scene, creando un surreale collage di schegge impazzite.
  2. Aster

    Vladek e Castel Zann

    Titolo: Vladek e Castel Zann Autore: Chiara Ba Editore: WriteUp Edizioni Genere: Horror umoristico, teoricamente per ragazzi, in realtà anche per adulti che desiderino una lettura leggera Pagine: 340 (sì, succedono parecchie cose) Link per acquisto: https://www.amazon.it/Vladek-Castel-Zann-Chiara-Ba/dp/8885629628 Preview online: https://www.amazon.it/Vladek-Castel-Zann-Chiara-Ba/dp/8885629628?asin=B091DP4JC6&revisionId=59a268ee&format=1&depth=1 Trama: Londra, 1895. Assieme alla sorella e ai cugini, il giovane Terence eredita la comproprietà di un castello nei lontani Carpazi. I giovani decidono di recarsi sul luogo per prendere visione della loro eredità, e a loro si unisce, assolutamente non voluta, Tabitha, l'insopportabile e ingombrante (in tutti i sensi) fidanzata di Terence. Dopo un viaggio non proprio agevole tra lupi affamati e piogge continue, l'amara scoperta: il castello è abitato da vampiri, tra cui nientemeno che il famigerato Vladek, detto l'Estirpaunghie. Oltretutto, tra streghe, stregoni e cameriere orrende, neppure la servitù appare proprio umana. Come non bastasse, piombano due vampirologi armati di aglio e paletti di frassino, decisi a sterminare i mostri. Già, ma... siamo sicuri che siano proprio i vampiri, i veri mostri? Hmmm... Una storia molto Famiglia Addams e praticamente nulla Twilight.
  3. Andrea Cattaneo

    Loser

    Titolo: Loser Autori: Laura Donadelli e Andrea Cattaneo Editore: Self Genere: commedia romantica N° di pagine: 274 cartaceo flessibile Link per l’acquisto/download: https://amzn.eu/d/3tJ4KiM Estratto e Trama: L'amore al tempo del liceo è una cosa complicatissima, difficile da riconoscere, da confessare e da gestire. Soprattutto se è amore verso un adulto, un tuo professore, come nel caso di Elsa che ha l'ambizione di poter conquistare tutto nella vita, compreso il professor Scafiddi. Per Arturo invece è tutta un'altra storia, per lui l'amore è solo una delle tante cose da scansare come tutti gli altri impegni che la sua vita di studente gli impone. Lui vuole vivere sullo sfondo, senza che nessuno lo noti e lo disturbi, senza rischiare altre delusioni e sofferenze come quella causata da suo padre che l'ha abbandonato da piccolo. L'unica cosa che hanno in comune questi due ragazzi è che frequentano la stessa scuola e sono in classe insieme ma, essendo agli antipodi, si detestano a vicenda, sono nemici dichiarati. Ad aumentare gli attriti tra i due ci penserà il professor Scafiddi che ha promesso alla madre di Arturo di aiutarlo ad evitare la bocciatura e lo fa affiancandogli Elsa (che accetta per i suoi secondi fini), l'insegnante migliore possibile, la prima della classe. Per i due l'appuntamento è fissato tutti i pomeriggi, nella biblioteca della scuola tra amori che nascono, incomprensioni, fraintendimenti e quell'assurda convinzione che tutte le possibilità del mondo siano aperte che si prova solo negli anni del liceo.
  4. Ospite

    Interazioni

    Titolo: Interazioni Autrice: Margherita Fasano Casa editrice: Dialoghi - gruppo Utterson Genere: raccolta di dialoghi Numero di pagine: 94 Link all'acquisto: sito della casa editrice: https://www.edizionidialoghi.it/negozio/Interazioni-p355721914 ibs: https://www.ibs.it/interazioni-libro-margherita-fasano/e/9788892791183#cc-anchor-dettagli la Feltrinelli: https://www.lafeltrinelli.it/libri/interazioni/9788892791183 Mondadori store: https://www.mondadoristore.it/Interazioni-Margherita-Fasano/eai978889279118/#tabMenu-4 librerie coop: https://www.librerie.coop/libri/9788892791183-interazioni-dialoghi/ libreria universitaria: https://www.libreriauniversitaria.it/interazioni-fasano-margherita-dialoghi/libro/9788892791183 Amazon: https://www.amazon.it/gp/product/8892791184/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i0 Libraccio: https://www.libraccio.it/libro/9788892791183/margherita-fasano/interazioni.html Unilibro: https://www.unilibro.it/libro/fasano-margherita/interazioni/9788892791183 Hoepli: https://www.hoepli.it/libro/interazioni/9788892791183.html Libreria pellegrini: https://www.libreriapellegrini.it/libri/FASANO-MARGHERITA/INTERAZIONI/978889279118 Ebay: https://www.ebay.it/itm/403092923176?_trkparms=aid%3D1110006%26algo%3DHOMESPLICE.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20200818143230%26meid%3D43dc8cce547d46988b01618a5c78708c%26pid%3D101224%26rk%3D1%26rkt%3D5%26sd%3D363496783779%26itm%3D403092923176%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2047675%26algv%3DDefaultOrganic&_trksid=p2047675.c101224.m-1 Google Books: https://www.libraccio.it/libro/9788892791183/margherita-fasano/interazioni.html ISBN: 9788892791183 Prezzo: € 13.00 Descrizione: Questa raccolta di diciassette dialoghi di stampo socratico è ispirata alla struttura delle Operette Morali di Giacomo Leopardi. I temi sono variegati: il primo racconto, Dialogo tra quattro bambini, è incentrato sulla paura di mettersi alla prova a causa del possibile fallimento; i due seguenti, Dialogo tra Ettore e Achille e Dialogo tra Beowul e Grendel prendono in prestito alcuni personaggi letterari per discutere sull’impossibilità di affrontare una sfida e sulle sue implicazioni; il quarto e il quinto, Dialogo con un mostro bidimensionale e Dialogo tra Guglielmo e Lotario, hanno come tema l’essenza del Reale. La maggior parte dei dialoghi sono tra due personaggi distinti, ma alcuni (come Dialogo interiore quando parla una persona poco interessante) sono ambientati nel mondo interiore. Lo stile è semplice, spesso ironico e presenta una commistione di generi: narrativa e teatro. Infatti alcuni dialoghi sono scritti come una sceneggiatura teatrale, fornendo maggior chiarezza e scorrevolezza alle battute. Lo scopo di questa raccolta consiste nello stimolare il lettore alla riflessione: non si offrono risposte, ma domande. Breve estratto di un dialogo della raccolta: Dialogo tra un hacker di documentie una ragazza depressa Hacker, attraverso una finestra internet: «Attenzione! Abbiamo preso in ostaggio i tuoi documenti. Per averli indietro dovrai darci del denaro» Ragazza: «E a che pro? Che cosa mi importa dei miei documenti? A nessuno importa di me. A me non importa di nulla». Hacker: «Forse non hai capito. Se non paghi, non potrai più rivedere Memorie di una povera fanciulla ignorata dal mondo». Ragazza: «Non mi importa nulla di quel testo. L’ho scritto quando avevo quindici anni». Hacker: «Non ti importerebbe nulla nemmeno se lo leggessi?». Ragazza: «Cosa? Davvero leggeresti il mio scritto? Davvero lo potresti trovare interessante?». Hacker: «Guarda, io trovo tutto interessante, se in cambio mi dai dei soldi». Ragazza: «Wow… non avevo mai pensato che l’interesse si potesse comprare». Hacker: «Saresti stupita di sapere quante cose si possono fare con il denaro». Grazie di cuore a chiunque vorrà leggerlo. Se avete commenti, scrivetemi!
  5. Ospite

    Quanti libri leggete in una volta?

    (Scusate forse ho fatto un po' di casino con le opzioni del sondaggio... Spero di aver imbroccato tutto) Mi chiedevo... Voi quanti libri leggete assieme? Perché io è già tanto se riesco a stare a dietro a uno tra lavoro, famiglia e quant'altro. In più: il formato influenza la quantità di libri che leggete nello stesso periodo?
  6. MALOSCRITTO - I dodici errori da evitare per non finire nel cestino dell'editore di Alessandro Cuccuru Illustrazioni di Stefano Girola Aporema Edizioni Scrittura Creativa - Lingua Italiana - N° di pagine 190 Edizione Cartacea € 12,90 Sito dell'editore - Amazon Versione Ebook € 2,99 EPUB - KINDLE Anteprima disponibile on line nella versione Ebook Quarta di Copertina Alessandro Cuccuru è un editore e prima ancora uno scrittore. Conosce le dinamiche della narratologia e le esigenze dell’editoria. Di maloscritti ne ha letti tanti e perciò è una guida affidabile, un esperto timoniere del periglioso percorso. Sa quali sono i gradini dell’ideale scala che porta dal manoscritto al libro su cui gli aspiranti scrittori continuano a inciampare: lo scrivere chiaro, la costruzione di un testo (come iniziare, come articolare il discorso, come chiudere), il dove e come mettere la punteggiatura, la formattazione di una pagina di testo... E non solo. Alessandro decide di sporcarsi le mani per entrare nelle viscere pulsanti e spesso poco profumate della composizione, offrendo consigli pratici sulla sintassi, sulla misura dei periodi, sull’uso degli avverbi, degli aggettivi, delle perifrasi. Insomma, non capita spesso che un editore senta l’urgenza di equipaggiare gli aspiranti scrittori di tutti quegli strumenti indispensabili per sopravvivere alla sfida della stesura di un manoscritto. I consigli direzionali contenuti in questo saggio sono dunque pensati per aiutare gli autori nella loro missione comunicativa. Consigli. Non leggi o norme. Perché quello che avete tra le mani non è un manuale né un regolamento. È una sincera, efficace e soprattutto divertente raccolta di avvisi e ammaestramenti, fondati sull’esperienza di chi ha potuto valutare molti testi, capendo pregi e difetti, virtù e vizi dell’aspirante scrittore.* * dalla prefazione di Giuseppe Franza Psocoidea - Agenzia letteraria & editing ISBN Cartaceo 978-88-32144-63-5 ISBN Ebook 978-88-32144-73-4 Note Biografiche
  7. lean

    Sorridimi ancora

    - Sorridimi ancora - Anna De Lorenzo - Self publishing - Romance - 202 pagine - Link per l'acquisto Tradita dall’uomo che sta per sposare, Alice non si abbandona all’autocommiserazione. Decisa a sfuggire il compatimento generale, infatti, sceglie di “staccare la spina” rifugiandosi a Gambarie. Nel piccolo paese dell’Aspromonte, legato ai ricordi più belli del suo passato, spera di rimarginare la ferita e tornare più forte e agguerrita che mai. I suoi piani di pace e serenità si scontreranno però con l’indomita zia Milly: donna piuttosto intraprendente che non lascerà alla nipote il tempo per piangersi addosso. Così, tra incontri inaspettati, cospirazioni e appuntamenti a sorpresa, il soggiorno di Alice si rivelerà più movimentato del previsto ma con risvolti tutt’altro che spiacevoli. Estratto.pdf
  8. Ospite

    La p maiuscola

    Titolo: La P maiuscola Sottotitolo: raccolta di poesie Autore: Gianni Ceccarelli Editore: Print on Demand con Lulu.com Pubblicato: 30 ottobre 2010 Genere: Poesie/umoristico N° di pagine: 133 Rilegatura (Cartaceo): Copertina morbida con rilegatura termica (brossura) Inchiostro contenuto: Bianco e nero Peso: 0,25 kg Dimensioni (centimetri): Larghezza: 14,81, altezza: 20,98 Prezzo: € 13,00 (Cartaceo), € 5,00 (Digitale) Link per l’acquisto: http://www.lulu.com/shop/gianni-ceccarelli/la-p-maiuscola/paperback/product-13031561.html Link per il download: http://www.lulu.com/shop/gianni-ceccarelli/la-p-maiuscola/ebook/product-17505621.html Preview online: http://books.google.it/books?id=MzQiLK-fMJUC&pg=PA0&dq=maiuscola&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi13KHg1bjLAhUBi3IKHV3cCO0Q6AEIJDAB#v=onepage&q&f=false Descrizione sulla quarta di copertina: La P maiuscola fa parte del mio modo di condire la vita: aggiungo a tutti gli ingredienti un tocco di Poesia, un po' di vino (quanto basta per sentirne il sapore), l'immancabile pizzico di sale, una manciata di peperoncino che non guasta mai ed aspetto, facendo bollire a fuoco lento e mescolando ogni tanto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×