Cerca nel Forum
Mostra risultati per tag 'corsi'.
Trovato 4 risultati
-
Scrivere romanzi fantasy - corso e percorso online alla sesta edizione
IlKryss ha pubblicato una discussione in Corsi, Concorsi ed Eventi
Ciao a tutte e tutti segnalo alla partenza la sesta edizione di questo corso e percorso online in quattro appuntamenti, a partire dal 17 novembre 2023, via Zoom. Si tratta di una serie di incontri online, strutturati su esperienze dirette, consigli teorici, esercitazioni pratiche da svolgere assieme e individualmente. Organizzato e ospitato da Benbow - scuola di scrittura e narrazione, è in collaborazione con l'agenzia letteraria Book on a tree. In allegato, video promozionale e immagini. Tutte le info sono QUI. Video Nuova Edizione.mp4 Scusate, le immagini si sono caricate in ordine inverso rispetto a quello voluto -
ICWA SUMMER SCHOOL: dal 7 al 9 luglio, 3 giorni di formazione sulla letteratura per ragazzi
Desy Icardi ha pubblicato una discussione in Corsi, Concorsi ed Eventi
Segnalo agli amanti della scrittura per bambini e ragazzi un'eccellente occasione formativa promossa da ICWA, l'associazione italiana degli scrittori per ragazzi. Si tratta di un camp di scrittura intensivo e immersivo, rivolto a scrittori, aspiranti scrittori, insegnanti ed educatori, della durata di tre giorni. Nel link troverete il come, dove, quando e... quanto (che ha una sua rilevanza ;-) ) https://www.icwa.it/icwa-summer-school-dal-7-al-9-luglio-tre-giorni-di-formazione-sulla-letteratura-per-ragazzi/?fbclid=IwAR1AbUdONOVwZo4wCDOzkS8pYquQG3g7CHnEmJfYizxF3VZkot2WhRZrDKE -
Cantiere di Storie - corso e laboratori di scrittura creativa
Linda Del Gamba ha pubblicato una discussione in Corsi, Concorsi ed Eventi
Ciao a tutti! Su invito di Linda, approfitto di questo spazio per parlarvi del Cantiere di Storie, il corso di scrittura creativa che frequento da quasi 6 anni ad Arezzo, perché penso che sia una bella realtà che forse potrebbe interessare a qualcuno. La data di nascita del corso è il 2016, il luogo Spazio Seme, centro artistico di Arezzo che organizza/ospita corsi e promuove eventi, sempre in ambito artistico e culturale (collaborando anche con realtà internazionali). Cantiere di Storie inizia con workshop occasionali della durata di un giorno o di un fine settimana, e poi, con l'aumentare delle richieste e degli iscritti, diventa un corso fisso residenziale. È tenuto da Francesco Botti, uno dei soci fondatori di Spazio Seme, attore e scrittore (ha pubblicato vari racconti, tra cui la raccolta "Di corsa, di nascosto" per Guanda). A lezione lavoriamo esclusivamente sulla narrativa breve, con lezioni molto pratiche: occasionalmente leggiamo testi di autori di particolare interesse per stimolare riflessioni utili alla scrittura, ma soprattutto lavoriamo nel concreto sui testi dei partecipanti. Che sia qualcosa a cui abbiamo lavorato a casa o brevi brani scritti a lezione per esercitazioni mirate, il testo viene analizzato, commentato, smontato (non a caso il nome Cantiere) in un processo di editing condiviso (anche se guidato dall’insegnate) e molto approfondito. Alla fine di ogni anno pubblichiamo un volume in cui sono raccolti i racconti a cui i partecipanti hanno lavorato. Cantiere di Storie, però, non si limita alle “classiche” lezioni settimanali. Periodicamente vengono organizzati laboratori intensivi a workshop di scrittura, ogni volta a tema diverso, curati da scrittori di rilievo come Laura Bosio (scrittrice ed editor di Guanda), Bruno Nacci (scrittore e traduttore), Divier Nelli (scrittore ed editor di Vallecchi) e Giada Trebeschi (storica, scrittrice e fondatrice della c.e. Oakmond Publishing), che ormai sono diventati collaboratori regolari del Cantiere. Inoltre ogni anno, più o meno il primo fine settimana di settembre, organizziamo il Word Camp, ovvero una tre giorni dedicata alla scrittura (dove mangiamo e dormiamo fuori), in cui gli insegnanti ci guidano in un percorso intensivo, ora dividendoci in gruppi, ora lavorando tutti insieme. Vi invito davvero a seguire la pagina Facebook per scoprire cosa facciamo, perché è un percorso validissimo e molto stimolante, sia per chi ha la possibilità di frequentare le lezioni sia per chi magari vuole seguire solo qualche laboratorio ogni tanto. A febbraio ne abbiamo avuto uno sul genere giallo con Giada Trebeschi, mentre ad aprile ne faremo uno sulla traduzione letteraria con Bruno Nacci. Metto un po' di foto di alcuni dei volumi di fine anno con i nostri racconti, ina cui ogni anno contribuisco (oltre che come autrice) anche come aiuto editor e correttrice di bozze.- 2 risposte
-
- 2
-
- a pagamento
- corsi
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Se conoscete la lingua inglese o spagnola, vi suggerisco di dare un'occhiata ai corsi di scrittura di DomestiKa. I prezzi sono bassi e la qualità è alta. Ne ho testati già 3 e li ho trovati molto buoni e approfonditi. I corsi hanno dei sottotitoli, ma sono generati automaticamente quindi possono aiutare chi conosce la lingua, ma non sono abbastanza attendibili per chi deve affidarsi soltanto a quelli. Inoltre i file inclusi nei corsi, sono nella lingua degli insegnanti. Qui il catalogo dei loro corsi di scrittura: https://www.domestika.org/it/courses/category/18-scrittura Per ogni corso è disponibile una presentazione video, dalla quale potrete rendervi conto di chi sia l'insegnante e di quale sia il percorso che vi propone.