Ciao, ti ringrazio per l'attenzione.
Il testo evoca le parole di affetto e conforto che un uomo anziano, gravato dall'età, rivolge alla moglie sua compagna di vita.
La cataratta della donna è un'importante risorsa poetica, poiché i suoi occhi, malgrado abbiano di fatto subito una progressiva diminuzione della vista, sono capaci di veicolare una visione dentro la visione. Sono occhi vivificatori, poiché inscindibili da quelli del marito che solo adesso, a distanza di anni, ha imparato a vedere, a capire che la loro presenza qui non ha risposto a un precario trascorrere delle cose.