Esperienza di prima mano (mi ha dato il permesso la Bossah). Di Triskell non posso che parlare benissimo.
Ho pubblicato con loro nel 2019 il mio romanzo storico, che fu inserito in una collana speciale "Reserve" (insieme a pochissimi altri titoli), che contraddistingueva i titoli di narrativa mainstream, destinati soprattutto al pubblico che legge in cartaceo (la collana ad oggi non esiste più, perché l'editrice, Barbara Cinelli, ha fondato un nuovo marchio dedicato a narrativa mainstream, thriller/noir, horror e saggistica).
L'editrice è sempre stata trasparente sul fatto che avere una collana diversa dalla produzione romance fosse un po' una scommessa; anche se la collana ha poi chiuso, devo dire che nel mio caso il libro è andato comunque bene.
Il contratto è chiaro e preciso, Barbara ha sempre risposto in modo puntuale a ogni mio dubbio o richiesta di chiarimento.
Il lavoro sul libro da parte della editor, della correttrice di bozze e dell'editrice stessa è stato preciso, serio e puntuale; mi hanno aiutata anche ad organizzare presentazioni e, per quanto nelle loro possibilità, marketing (soprattutto grazie alla loro rete di blogger).
La distribuzione è affidata da qualche anno a Messaggerie, quindi i libri sono facilmente ordinabili in libreria e presenti in alcune librerie indipendenti.
La rendicontazione del venduto è precisa e puntuale, così come la gestione di tutti gli aspetti fiscali.