@Ashildr I promessi sposi, giusto per dirtene uno. Il nome della rosa, per continuare contro corrente. In generale, infilando nel mucchio anche i non - classici, posso dire che dimentico quasi tutto e che vado in brodo di giuggiole solo per i libri che rileggo. Per quelli che ho bisogno di riprendere in mano. Di tenere vicino. Per gli autori dei quali divento una specie di stalker. Per i libri che sospetto provenire dalla stessa penna (invisibile, britannica, sulla sessantina).
Parlando di generi, mi piace quasi tutto. Di autori: chi la fa semplice. Diretta. Vera, alla Lansdale o Roth. O