-
Numero contenuti
64 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
karl last won the day on Settembre 13 2016
karl had the most liked content!
Reputazione Forum
41 ExcellentSu karl
-
Rank
Seguace
- Data di nascita 18/11/1947
Informazioni personali
-
Hai già pubblicato?
Sì, con un editore
-
Sei un* professionista?
No
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
grazie e rigrazie, colto da improvvisa crisi esistenziale comunico la prosecuzione del letargo. Semplicemente mi hanno colto di sorpresa domande che da tempo il mio inconscio covava: perché scrivo? Per chi scrivo? Ho deciso di darmi delle risposte e di prendermi una pausa di riflessione.
-
karl ha iniziato a seguire Auguri karl
-
anche a me, anche a me... ma in questo caso la lettura risulta un pochino farraginosa, forse complici i quattro tempi verbali utilizzati (e soprattutto il gerundio )
-
Bello stile, asciutto, come piace a me. Tranne questo periodo, che spezzerei per mantenere l'equilibrio generale migliorabile... perché "perfino"? è un'osservazione naturale, nei boschi più che "una parte" forse è meglio "l'avevano rosicchiata" refuso toglierei la virgola bel racconto sulla sindrome del foglio bianco, allegorico e crepuscolare quanto basta, con un finale ottimista (al prossimo blocco dello scrittore proverò a seguire le tue suggestioni )
-
karl ha iniziato a seguire Racconti in gara e Arena
-
Bentrovato, Kuno, mi permetterai di sfruttare il tuo racconto con un commentino che mi serve per partecipare al primo MUP della storia, tra l’altro, guarda il caso, il raccontino che ho scritto in questo pomeriggio assolato di fine settembre presenta alcune affinità, del tutto involontarie, con il tuo. Tralascio i refusi che ti hanno già fatto notare (e propio è proprio un refuso perché in un altro brano hai usato la grafia corretta. Mi limito a segnalarti i due periodi che ho più amato, e che corrispondono all’incipit e al posticipit (?): Mi lancio nel vuoto e venti met
-
[concorso] Olimpiadi Letterarie 2016 (V edizione)
karl ha risposto a Violaliena's topic in Terminati
grazie viola non ho potuto partecipare qui con la terza identità perchè in ferie, ma, visto l'esito, avrei perso -
[concorso] Olimpiadi Letterarie 2016 (V edizione)
karl ha risposto a Violaliena's topic in Terminati
grazie mari, troppo buona karl alias skorpio alias carlo barlassina -
[concorso] Olimpiadi Letterarie 2016 (V edizione)
karl ha risposto a Violaliena's topic in Terminati
dichiaro la mia paternità, che nel caso di specie è certa al pari della maternità -
ciao @Annalisa e @Conte, tornato e cerco di spiegare alcune scelte intanto: grazie per il tempo dedicato, è oro che cola sui puntini di sospensione: concordo con la regola di eco, in questo caso il mio intento non era di provocare suspense ma di raccontare un tempo dilatato, secondi che passano infiniti senza soluzione di continuo ma con una crasi temporale che non saprei diversamente interpretare graficamente, in ogni caso ci penso (e ripenso tra parentesi, contravvenendo a un'altra delle 40 regole del maestro) sulla punteggiatura, e sulla maiuscolatura-minuscolatura, che conte
-
grazie, conte e annalisa, sto partendo per le ferie e vado di fretta, vi rispondo in modo appropriato in agosto
-
ciao, Johnny P., e grazie per il commento la punteggiatura è un problema che non si può risolvere in modo solo canonico, occorre cercarne la musicalità, io ad esempio adoro saramago che era un maestro della confusione, mi dispiace se hai provato fastidio così come le maiuscole e le miuscole. sono un anarchico della scrittura per cui decido se, e come, metterle. non nego che ciò possa provocare irritazione, ma ti assicuro che sono effetti voluti sul "ralenti": non è inglese ma francese, avrei dovuto scriverlo in corsivo, ma la frase era già in corsivo... non so se la protago
-
- 7 replies
-
- 1
-
-
- autobiografia
- drammatico
-
(and 1 more)
Taggato come:
-
Fu avvolto da un boato assordante, seguito da un silenzio irreale e da un odore conosciuto. Cercò di sollevare le palpebre che si ribellarono ai suoi comandi, testardamente incollate da un mastice umidiccio e appiccicoso. Odore di plastico. Si stropicciò gli occhi che finalmente gli ubbidirono e si dischiusero, velati di caramello e investite da folate di fumo acre. Un odore sconosciuto si aggiunse a quello noto e più volte frequentato nei campi di addestramento: il fetore della morte. Chiuse gli occhi. Si svegliò di soprassalto, in un bagno d
-
ciao Trilce, mai letto niente di te e me ne scuso ma il tuo racconto mi ha intrigato, molto. Mi piacciono i deliri, soprattuto se disorganizzati. Ma, devo convenire con Conte, ed è già una novità degna di nota, questo delirio è al di là del bene e del male. L'impressione finale è che qualche traduttore automatico abbia trasferito un testo, più o meno letteralmente, da slavo a italiano senza curarsi, non solo dellla consecutio come giustamente sottolinea Conte, ma anche delle concordanze, dei periodi subordinati e di quelli coordinati, e così via. Che ne risulta? Una scrittura affascinante
- 7 replies
-
- 1
-
-
- autobiografia
- drammatico
-
(and 1 more)
Taggato come: