Vai al contenuto

Sennafumi

Utenti
  • Numero contenuti

    54
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Sennafumi ha vinto l'ultima volta il giorno 21 Maggio 2024

Sennafumi ha avuto il contenuto più apprezzato!

Su Sennafumi

  • Grado
    Contributor
    Contributor

Informazioni personali

  • Hai già pubblicato?
    Sì, con un editore
  • Sei un* professionista?
    No

Visite recenti

320 visite nel profilo

Obiettivi di Sennafumi

Contributor

Contributor (5/14)

  • One Year In
  • Collaborator
  • One Month Later
  • First Post
  • Week One Done

Badge recenti

18

Reputazione Forum

  1. E sono contento tu ci sia riuscita. Una piccola soddisfazione anche per chi ci sta provando 😉 A ogni modo, temo di dover riscrivere in inglese anche questo romanzo e provare a farlo girare negli States o in Inghilterra 😝😝😝
  2. Ciao Desy, non so quando hai iniziato a pubblicare, ma oggi ritengo sia davvero uno dei peggiori momenti, almeno qui in Italia. L’esplosione dei social ha ridotto ulteriormente la platea dei lettori, e non lo dico io. Personalmente, agli inizi sono stato anche fortunato nell’essere pubblicato prima qui in Italia in una raccolta e poi negli USA con un romanzo breve, ma parliamo di piccolissime realtà che non mi hanno potuto accompagnare né fra crescere. Oggi, pur con un prodotto più valido (e persino più vendibile) sono al palo da oltre un anno fra invii a editori e agenzie letterarie. 🤷‍♂️
  3. Ciao e grazie per aver riportato questo aggiornamento. personalmente credo che in Italia sia quasi impossibile pubblicare, a meno di un ben assestato calcio nel sedere. Oddio, non voglio suonare troppo qualunquista, anche perché spesso neanche le raccomandazioni bastano 😅 Il problema è che non legge nessuno. Voi spendereste i vostri soldi per pubblicare qualcun altro in questo mercato asfittico? Io no.
  4. Giusto per darvi notizie aggiornate in merito al precedente post. Ho inviato sinossi e descrizione dell'opera all'agenzia qui sopra, ricevendo dopo pochi giorni un cordiale rifiuto. Quanto meno, ho apprezzato i modi e il fatto che non abbia dovuto pagare per essere bocciato. Detto questo, proseguirò nel giro delle sette chiese ancora per un po', dopo di che passerò al piano B: riscrittura totale del testo in lingua inglese e invio alle agenzie anglosassoni. In passato mi è andata bene, anche se questa volta vorrei una casa editrice più grande e in grado di un reale supporto alle vendite. Un saluto a tutti.
  5. Buongiorno a tutti. Con mio enorme dispiacere, devo riportare il mio insuccesso con l'agente Zantedeschi. Ieri sera gli ho girato, nei modi d'uso, sinossi e prime pagine del mio romanzo. Con mia somma sorpresa, ho ricevuto risposta già stamattina: Negativa, in quanto purtroppo non era il suo genere e aveva troppi punti di contatto con Yesterday, il film di Boyle di qualche anno fa. Premesso che ha tutto il diritto di non avere interesse per il mio lavoro, ho dovuto fargli notare che l'unico punto di contatto con quel film è l'avere in comune come titolo una delle canzoni dei Beatles. Credo si sia fermato giusto al titolo, perché la storia non ha proprio nulla a che vedere col film. Sono sinceramente amareggiato e deluso, soprattutto dopo le vostre esperienze con lui: mi aspettavo quanto meno un confronto sui temi, non una (stramba e, spero, involontaria) sorta di accusa di plagio, inesistente. Vabbè... Passiamo al prossimo. Buona giornata a tutti voi.
  6. Buonasera. Sono contento di leggerla direttamente, in fondo avevo aperto il post per saperne di più sulla sua iniziativa, e chi meglio di lei? A dire il vero, però, ne so quanto prima. Immagino debba contattarla direttamente, prima di capire meglio con chi collabora, e se un’opera già editata da professionisti del settore (ovviamente, se ritenuta idonea) possa eventualmente bypassare i costi previsti, passando alla fase successiva. In quel caso, lei non fungerebbe da agente, mi pare di aver compreso. Chi aiuterebbe l’autore nella fase di contrattazione? Chiedo, senza giudicare preventivamente. Grazie di un’eventuale risposta.
  7. Sono d'accordo con te. Mi è parsa competente e l'incontro via zoom è stato di sicuro aiuto a comprendere aspetti che non valutavo appieno. Detto ciò, ho messo mano a delle modifiche avvisando la Bennici che le avrei girato tutto il manoscritto, una volta finito, come da lei suggerito via zoom. La risposta mi ha lasciato però stranito, come se non valutasse sufficiente il tempo passato dalla valutazione alla fine delle modifiche, peraltro non completate. Magari mi sbaglio, ma ho avuto la sensazione del tipo "manda pure, ma se non andava bene prima, di certo non va bene ora." A ogni modo, una volta terminate le forti modifiche su cui sto tuttora lavorando, le invierò di nuovo il manoscritto. Certo che se da 25 pagine non aveva trovato il giusto gancio, su cui sono stato parzialmente d'accordo con lei, dubito che proceda alla lettura delle restanti 325, necessarie per valutare la storia. Sì, perché se la scrittura è valida lo si capisce subito (e mi pare abbia gradito la mia), ma l'opera non puoi giudicarla da 25 pagine. Avremo certezza solo vivendo , ma ho in mente di contattare anche altri agenti per evitare perdite di tempo. Vi terrò aggiornati.
  8. Suona come se non abbia voluto prendere soldi da chi non aveva da buttarne. Giusto nei tuoi riguardo, ma poco credibile per ciò che si propone di fare. Vado a sensazioni però, non dico sia andata così. Se avesse creduto in te, ti avrebbe fatto uno sconto e ti avrebbe detto di continuare. Non è che abbia certezza di far pubblicare qualcuno in altri casi, ma può spingere un autore a crederci se pensa che questo meriti. No?
  9. Ciao, giusto per capire... Hai inviato prima un estratto e poi il testo completo, che hanno letto gratuitamente, e solo alla fine ti hanno chiesto di fare un editing a pagamento? Per carità, ognuno decide per conto suo, ma mi pare che il tuo lavoro sia stato apprezzato senza richiederti un euro. Già da quest'anno, la richiesta economica per la lettura è immediata (peraltro dell'intera opera e non di un estratto). Se non ho inteso male ciò che hai scritto, direi che si sono comportati in maniera corretta. Visto lo standing dell'agenzia, magari avrei dato loro un po' di credito, ma forse ho capito male io cosa è successo.
  10. Buono a sapersi. Fa sempre piacere trovare in giro un agente serio ed empatico.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×