Vai al contenuto

NaruTardo

Utenti
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su NaruTardo

  • Grado
    Newbie
    Newbie
  • Compleanno

Informazioni personali

  • Hai già pubblicato?
    Sì, con un editore
  • Sei un* professionista?
    No

Visite recenti

137 visite nel profilo

Obiettivi di NaruTardo

Newbie

Newbie (1/14)

  • One Month Later
  • Week One Done
  • First Post
  • Conversation Starter

Badge recenti

1

Reputazione Forum

  1. Dato che ho fasi di depressione alternate a fasi di euforia, ne sto scrivendo due contemporaneamente, uno supermega malinconico, criptico e incazzato con la razza umana (un dark fantasy) e l'altro grottesco e "allegroide" (narrativa contemporanea stile Céline). Ovviamente la scrittura per me non è un lavoro, né credo che in Italia possa mai esserlo a meno di essere Stephen King (conosco un paio di scrittori famosi per vie indirette e so che non campano soltanto con i loro libri, ma devono fare altro per forza).
  2. Ho letto la traduzione di un romanzo di Souseki pubblicata in self. Era piena di virgole fuori posto, e nonostante l'amore e la cura del traduttore, la mancanza di un editing serio si è fatta sentire. Penso sia così per la maggiorparte del self-publishing. E questo cmq era uno studioso, non un tizio random che voleva pubblikare il kapolavoro inkompreso. Sui libri di qualsiasi autore serve un investimento pesante, serve un editor capace a cui rompere le palle per mesi e mesi e che rompa le palle all'autore per mesi e mesi. Atrimenti, semplicemente, il libro risulta pesante, se non impossibile da leggere, a causa errori e refusi. Per non parlare poi della promozione. Ormai secondo me il valore di un editore, triste a dirsi, è dato dal numero di follower che ha sui social e dal fatto che abbia dei buoni editor. Il self va bene soltanto con influencer in grado di auto promuoversi, non privi di soldi o di qualche amico/a editor di professione. Un libro bn fatto è una cosa troppo complessa e su cui devono lavorare in tanti, di solipsismo ce n'è già tanto in giro, non serve neanche nella "letteratura" (o post-letteratura, che è meglio, dato che la letteratura vera penso sia già morta).
  3. Ok, grazie per la risposta.
  4. Domanda paradossale: si può fare self su Amazon mettendo il libro gratis in modo tale da non dover aprirsi la p iva? Grz
  5. NaruTardo

    Eccomi, sono NaruTardo

    Ehilà. Sono avvelenatissimi, vai tra. Parlo male della pornografia, degli psicologi, dei professori universitari, dei politici e dei loro figli... Insomma, di tutti i costituenti base di questo bellissimo mondo in cui viviamo. E' inutile, lo so. E' inutile anche pubblicare, ma per tenerseli lì tanto vale renderli pubblici. Anche te sei sul polpettone emo come genere? Io leggo di tutto e di tutti, tranne il fantasy e l'horror che francamente non sopporto. Sempre meglio un fantasy amatoriale scritto da uno che gioca tutto il giorno ai videogiochi che quel libro lì vincitore dello Strega con la tipa con i capelli rossi. Dico Spatriati. Lo sapete da dove viene fuori la tipa con i capelli rossi? E' un cosplay di Vanessa di King of Fighters. Una volta avevamo Moravia, ora i tribute a KOF che partono bene ma poi si perdono per strada non sapendo dove andare a parare. Quindi leggo o classici o robe di autori semisconosciuti.
  6. NaruTardo

    Eccomi, sono NaruTardo

    Ciao a tutti, sono uno scrittore per hobby (scrivo polpettoni emo esistenzialistici perché non mi trovo bene nel mondo di oggi e ho bisogno di sublimare il disagio). Ho trovato per caso questo Forum e mi è piaciuto, quindi eccomi qui. Saluti a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×