Vai al contenuto

Andrea D'Angelo

Utenti
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Andrea D'Angelo

  • Grado
    Newbie
    Newbie
  • Compleanno 16/01/1972

Informazioni personali

Obiettivi di Andrea D'Angelo

Newbie

Newbie (1/14)

  • One Month Later
  • Week One Done
  • First Post
  • Conversation Starter

Badge recenti

2

Reputazione Forum

  1. Hai il 70% anche se lo metti solo su KDP – senza aderire al Kindle Unlimited, dico, e quindi potendo ancora vendere il tuo ebook in altri store. La differenza è che con Kindle Unlimited guadagni qualcosa anche se qualcuno legge qualche pagina e hai inoltre diritto alla tua parte del "malloppo" annuale, che viene diviso tra gli autori KU, oltre a poter creare offerte temporanee (come regalare il tuo libro per un certo periodo di tempo – gratis); in compenso gli devi dare l'esclusiva – ovvero non puoi vendere il tuo ebook in altri store/markeplace online. Lo chiarisce qui: https://kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/GEZBMTMYGN9EBTLG Per avere il 70% ciò che conta è che tu definisca il tuo libro come non di dominio pubblico e che tu abbia i diritti per farlo. Un romanzo di cui sei autrice o autore rientra in questa definizione, ovvero hai diritto al 70%, che però viene applicato soltanto in alcuni Paesi, in cui c'è anche l'Italia. La lista completa è qui: https://kdp.amazon.com/it_IT/help/topic/G200634500#70%
  2. Ciao. Non specifichi cosa necessiti tu, però: dalle tue necessità cambia la risposta. Ad esempio, io faccio tutto da solo e i pacchetti di Youcanprint non mi servirebbero a nulla. Se invece necessiti di editing, correzione di bozze e di qualcuno che ti realizzi la copertina… Valuta! Non basarti soltanto su quello; valuta anche singoli professionisti che lo fanno come freelance (e che di solito, se lo fanno sul serio, ti danno risultati sensibilmente migliori di Youcanprint). Le percentuali di Amazon sono 70% eBook e 60% cartaceo sul mercato italiano (ma in generale nei Paesi del "primo mondo"). Sulla tassazione, non capisco di cosa abbia paura l'avvocato (letteralmente): se ha ragione ad averla, e non lo so, il problema è l'Italia e le leggi nebulose sono italiane. Negli USA non scherzi con queste cose. Tu devi semplicemente compilare un documento statunitense creato apposta per chi guadagna denaro emesso lì, negli USA, ma è residente in Paesi esteri. Ho scritto per 2 anni su Medium. Ho ricevuto introiti dagli Stati Uniti e tutto è chiaro e documentato. Vivo in Spagna, però, quindi non ho idea di come gestisci le cose in Italia, mi spiace. La tassazione che si applica è quella del Paese in cui risiedi, non quella USA, che detrae a monte ciò che deve per legge e finisce lì.
  3. Un piccolo lasso di tempo non sarebbe male. Ma, insomma, è soltanto che non me l'aspettavo e io scrivo di getto e devo sempre rileggere, se non voglio scrivere cose prive di senso (come ho fatto sopra). Non ho una menta lineare… Non è nemmeno un problema: se lo so, leggo per bene prima. Figurati. Tema social network: sopporto solo Facebook (e male; sono uscito e entrato 4 volte negli ultimi mesi, finché non mi sono fatto un discorsetto e mi sono calmato). Gli altri non li tollero e non li uso.
  4. @Ayame, è un po' la storia di Internet, oggi. I siti web praticamente non li guarda più nessuno – o li guardano, ma lì si rifiutano d'interagire (ho traffico, sul mio, ma i commenti sono rarissimi…). I forum facciano (quasi) lo stesso effetto. È un peccato. Tutti preferiscono i social, oggigiorno. E tra i social, stanno prendendo piede quelli che sempre più frenetici. Web e forum sono luoghi di riflessione, perlopiù. Oh, anche qui non si può modificare il testo. Devo fare attenzione, allora…
  5. Farò del mio meglio… Mi pare che gli iscritti siano parecchi: se fossero tutti attivi, il rumore dovrebbe essere parecchio anche senza di me… 😁
  6. Andrea D'Angelo

    Un saluto di rientro.

    Ciao a tutti. Mi ero iscritto tempo fa, poi ho eliminato tutto… Ho di questi momenti, in cui odio Internet e abbisogno di silenzio, di camminare nel bosco e di riflettere per conto mio. Poi, però, la passione per lettura e scrittura mi riporta a socializzare coi miei simili. Così, eccomi qua. Darò un'occhiata in giro, silenziosamente.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×