Vai al contenuto

Sjø

Utenti
  • Numero contenuti

    42
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di Sjø

  1. Tengo a precisare che reputo Kalama un’agenzia eccellente. La mia esperienza non ricalca quella di altri loro autori a cui sono stati trovati dignitosi contratti. È soltanto la mia situazione a oggi.
  2. È congestionata perché l’approvvigionamento di autori arriva da molte strade: scuole di scrittura, agenzie, service editoriali. Le case editrici devono quindi avere uno spazio per per ognuna di queste categorie e inoltre seguire ciò che i distributori chiedono. Per gli invii spontanei non credo ci sia possibilità di accesso a una grande o media CE, non penso leggano proprio. Per le altre categorie le possibilità, secondo mie statistiche viste durante questi anni, sono che un 10% di chi arriva da agenzie, scuole di scrittura o service editoriali trova collocazione. Soprattutto testi di varia, romance e noir.
  3. Buonasera! Dato che sono 4 anni esatti dalla firma con Kalama volevo aggiornare la mia esperienza. Ho due testi inediti: uno terminato nel 2019 (grazie al quale sono entrato in agenzia) e l'altro nel 2022 (quando erò già dentro da due anni). Ad oggi non sussistono proposte editoriali: né per il primo né per il secondo. Ci tengo però a precisare che, in questi anni, mi sono anche reso conto di quanto sia congestionata l'editoria: non è per niente semplice, per un'agenzia letteraria, piazzare un testo, di un esordiente, con una casa editrice che sia grande, media o anche piccola di qualità. Sjø
  4. Sjø

    Neo edizioni

    Segnalo, come molti avranno forse già notato, che la casa editrice ha indetto il: Premio nazionale di narrativa Neo Edizioni 2024. Ho riportato tutte le informazioni, e anche il mio personale parere, nell'apposta sezione: qui
  5. Premio nazionale di narrativa Neo Edizioni 2024 - Anno Zero Sono ammessi: romanzi e/o raccolte di racconti inediti (non sono ammesse opere "marcatamente di genere") Quota di iscrizione: 25 euro per ogni manoscritto (è possibile iscriverne più di uno) Scadenza: 30/05/2024 Premio: "l’autore dell’opera vincitrice del Premio ha diritto alla pubblicazione dell’opera in concorso da parte della Neo Edizioni nel corso dell’anno successivo alla data della premiazione. L’autore avrà diritto alla consegna della somma di € 1000,00. La detta somma sarà da intendersi quale anticipo sui proventi derivanti dalle vendite dell’opera una volta pubblicata e messa in commercio" (riporto quanto scritto nel bando) Bando: qui Opinione personale: Considero Neo una ottima realtà editoriale sotto tanti punti di vista. Per il concorso credo sia un'ottima iniziativa se però continueranno a pubblicare anche testi al di fuori. Mi spiego meglio: il concorso è stato indetto a gennaio. Ovvio che abbiano dei romanzi, di cui era già stata prevista la pubblicazione prima del bando, in uscita in questi mesi. Se però, mettiamo, verso fine anno, non dovessero esserci altri testi in uscita da invio spontaneo. Se ogni anno dovessero ripetere questo concorso e la stragrande maggioranza, se non tutti, i romanzi da loro pubblicati dovessero provenire da questo, allora, per me, si configurerebbero come una sorta di casa editrice a pagamento con tassa di lettura. Però non credo, vista la loro serietà, che faranno così.
  6. Segnalo che il sito è tornato online da tempo.
  7. Sjø

    Revolver edizioni

    Grazie @bore_ale!
  8. @Sennafumi ciao! Non ancora ma considera che io mio primo romanzo è molto complesso da piazzare. Ci sono però delle opportunità in vista. Aggiornerò in caso di esito favorevole.
  9. Sjø

    Revolver edizioni

    Nuova casa editrice nata nel 2023 Nome: Revolver Edizioni Sito web: https://www.revolveredizioni.com Generi pubblicati: narrativa italiana contemporanea Indirizzo: non specificato Distribuzione: Fastbook a livello nazionale più distributori locali. Modalità invio manoscritti: [email protected] Progetto molto interessante
  10. Sjø

    Italo Svevo Edizioni

    Nome: Italo Svevo Edizioni Sito: https://www.italosvevo.it Pagina Facebook: https://www.facebook.com/italosvevoedizioni Instagram: https://www.instagram.com/italosvevoedizioni Generi pubblicati: Narrativa (e altri specificati nella sezione collane) Pubblicazione: cartacea Email: [email protected] Distribuzione: Messaggerie Libri Numero di titoli pubblicati all'anno: 5-10 Descrizione: Le edizioni Italo Svevo nascono tra Trieste e Roma nel 2016. Pubblicano romanzi, brevi testi letterari, divagazioni, reportage, racconti, elzeviri e pamphlet in tre collane: Biblioteca di letteratura inutile, Incursioni e Germogli.
  11. Come genere è un romanzo di formazione con forte componente psicologica. Tratta tematiche quali dipendenze farmacologiche (benzodiazepine), alcol, violenza e traumi infantili. Il tutto sotto una cappa di predestinazione che può però essere evitata esondando dal solco delle proprie convinzioni e abitudini. Ha una connotazione territoriale (Toscana e Marche) molto accentuata tramite il richiamo ad artisti (musica, pittura e letteratura) nati e vissuti in queste regioni. La vera protagonista di tutto il romanzo è l'ansia. Come lunghezza 155 cartelle.
  12. No per la nuova collana di Einaudi "unici" nella quale verranno pubblicati tre esordienti l'anno. Il tempo di attesa della prima big è un caso a parte, le altre due hanno impiegato una otto mesi e l'altra tre mesi. Dipende anche dal testo, secondo me, e dal momento oltre che altri fattori.
  13. Buonasera a tutti, come anche fatto nel forum "costruttori di mondi" (seguo entrambi): vi aggiorno (i post sono identici). Stavamo attendendo una risposta da ottobre 2020, una da giugno 2021 e l'altra da novembre 2021: tre big. Le due case editrici di giugno 2021 e novembre 2021 hanno rifiutato il romanzo. Per quella di ottobre 2020 siamo ancora in attesa. L'agente ha inviato, pochi giorni fa, a un'altra big e, la prossima settimana, dovrebbe proporre ad altre tre case editrici (2 big e 1 piccola ma di alta qualità). Ha deciso per invii multipli (anche se in genere lui si muove in maniera molto mirata: con uno o due invii al massimo) perché ritiene che sto aspettando da troppo: da maggio 2019 a giugno 2020 con un'altra agenzia che aveva deciso di tentare di piazzare il mio testo ma non rappresentare (per il momento) me (poi in pandemia mi dissero che non ce la facevano a gestire bene il mio romanzo, che lavorando solo con grandi editori avrebbero avuto difficoltà a trovarne uno vista la situazione. Non mi abbandonarono, ma mi suggerirono di cercare un'altra agenzia che mi rappresentasse come autore. Qualora non fossi riuscito sarei rimasto con loro ma in stallo). Da ottobre 2020 con Kalama. Sono, quindi, quasi tre anni in tutto. Le prossime letture dovrebbero essere più rapide: vi aggiornerò. Se ci sono domande sono qui. P.S: hanno da poco piazzato una esordiente in Einaudi (lo posso dire perché la notizia è pubblicata anche sul loro profilo facebook), una in Salani (una ex maestra che compirà 80 anni il prossimo anno) e un'altra in Rizzoli. A proposito di grandi, medi e piccoli editori (di qualità) non so cosa augurarmi per il mio romanzo, di sicuro un editore che si innamori della mia scrittura: secondo me è la pragmatica chiave del sogno quando lo vedi più vicino al suolo della realtà. Su questo si potrebbe aprire una nuova discussione però.
  14. Ciao @Diedra. Ancora nessun riscontro né positivo né negativo. Sembra che la pandemia abbia allungato molto i tempi di lettura anche tramite agenzie. Ad oggi sono in letteratura presso tre grandi editori.
  15. Sjø

    ARCHIVIO DI WRITERS' DREAM

    Grazie @Ayame!
  16. Sjø

    ARCHIVIO DI WRITERS' DREAM

    Mi associo alla domanda di @ARYA STARK. Pur considerando tre o quattro editori comunque degni di nota (esempio: La Corte) il resto è un qualcosa che non ha nulla a che vedere con il vecchio WD. Va bene che non poteva esserne una copia ma così è proprio un'altra cosa.
  17. Ciao @Totorom. Ancora nessun riscontro, né in negativo né in positivo.
  18. Ne penso male, delle CE doppio binario, tanto quanto quelle a pagamento. Non le considero nemmeno editoria.
  19. Sjø

    Crack rivista

    @Mattia Alarinon potevano fare altrimenti perché la cosa stava venendo fuori: è stata una mossa di difesa. Quello che non mi è piaciuto è cosa hannonl detto: nel nostro delirio di onnipotenza abbiamo bocciato un racconto di Carver. Non è umile come posizione, sarebbe stato meglio: solo un genio può riconoscere un altro genio, e scusateci ma noi non lo siamo e non siamo stati all'altezza di riconoscerlo. Questo non toglie che ritengo Crack una delle migliori riviste in circolazione.
  20. Questa è una discussione che avevo aperto ache nel WD ma mi piacerebbe riproporla anche in questa sede. Per coloro che hanno avuto un agente o sono tuttora sotto contratto con un'agenzia: – Come vi siete trovati o state trovando? L'agente è stato presente o è presente? Vi ha seguito o vi segue? Vi aggiornava o aggiorna? Nel caso di "no" da parte delle case editrici: sono stati motivati i rifiuti? – Per coloro che hanno poi ottenuto un contratto tramite agenzie: quali sono state le tempistiche dalla firma con l'agenzia al sì dell'editore? Tempi di valutazione? Grazie a tutti coloro che vorrano intervenire. P.S: Per lo staff: non sarebbe meglio aprire una sezione generica, nella sezione agenzie, per questi argomenti (come era ne WD)?
  21. Sjø

    Crack rivista

    Una settimana fa hanno bocciato un racconto di Carver: gli era stato inviato con uno pseudonimo e non si sono accorti che era di Carver. Non posso permettermi di giudicare quanto avvenuto perché di sbagli ne faccio tanti anche io, ma questa è una cosa che fa pensare.
  22. Sjø

    Mi ripresento

    Grazie @H3c70r!
  23. Perché poteva compilare la scheda e non rappresentarmi. Poi non lo posso sapere né mi pongo il problema adesso, valuterò con il tempo. Potrebbe non trovarlo, l'ho messo in conto ma senza agenzia non credo (pensiero mio) verrei nemmeno letto da certi editori. Il cercare l'editore in autonomia, o meglio il tipo di editore che penso io è un'idea che ho abbandonato da tempo. In base alla tipologia degli autori rappresentati, dei libri pubblicati e soprattutto dei loro generi (molto simili al mio), del fatto che addetti al settore me ne abbiano parlato molto bene: sto parlando di Kalama. Le altre solo per i primi due punti sopra descritti.
  24. Sjø

    Mi ripresento

    Grazie! Mi sto ambientando e per ora tutto bene
  25. Sjø

    Mi ripresento

    Tack så mycket @Arcadia!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×