Buonasera a tutti,
come anche fatto nel forum "costruttori di mondi" (seguo entrambi): vi aggiorno (i post sono identici).
Stavamo attendendo una risposta da ottobre 2020, una da giugno 2021 e l'altra da novembre 2021: tre big.
Le due case editrici di giugno 2021 e novembre 2021 hanno rifiutato il romanzo. Per quella di ottobre 2020 siamo ancora in attesa.
L'agente ha inviato, pochi giorni fa, a un'altra big e, la prossima settimana, dovrebbe proporre ad altre tre case editrici (2 big e 1 piccola ma di alta qualità).
Ha deciso per invii multipli (anche se in genere lui si muove in maniera molto mirata: con uno o due invii al massimo) perché ritiene che sto aspettando da troppo: da maggio 2019 a giugno 2020 con un'altra agenzia che aveva deciso di tentare di piazzare il mio testo ma non rappresentare (per il momento) me (poi in pandemia mi dissero che non ce la facevano a gestire bene il mio romanzo, che lavorando solo con grandi editori avrebbero avuto difficoltà a trovarne uno vista la situazione. Non mi abbandonarono, ma mi suggerirono di cercare un'altra agenzia che mi rappresentasse come autore. Qualora non fossi riuscito sarei rimasto con loro ma in stallo). Da ottobre 2020 con Kalama. Sono, quindi, quasi tre anni in tutto.
Le prossime letture dovrebbero essere più rapide: vi aggiornerò.
Se ci sono domande sono qui.
P.S: hanno da poco piazzato una esordiente in Einaudi (lo posso dire perché la notizia è pubblicata anche sul loro profilo facebook), una in Salani (una ex maestra che compirà 80 anni il prossimo anno) e un'altra in Rizzoli.
A proposito di grandi, medi e piccoli editori (di qualità) non so cosa augurarmi per il mio romanzo, di sicuro un editore che si innamori della mia scrittura: secondo me è la pragmatica chiave del sogno quando lo vedi più vicino al suolo della realtà. Su questo si potrebbe aprire una nuova discussione però.