Vai al contenuto

Mrs. Tabitha

Professionista
  • Numero contenuti

    78
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Mrs. Tabitha ha vinto l'ultima volta il giorno 18 Marzo 2024

Mrs. Tabitha ha avuto il contenuto più apprezzato!

1 Seguace

Su Mrs. Tabitha

  • Grado
    Explorer
    Explorer
  • Compleanno 14 Maggio

Informazioni personali

Visite recenti

1.027 visite nel profilo

Obiettivi di Mrs. Tabitha

Explorer

Explorer (4/14)

  • One Year In
  • Conversation Starter
  • Dedicated
  • First Post
  • Collaborator

Badge recenti

75

Reputazione Forum

  1. Ciao a tutti! Oggi vi porto una super notizia 😊 Come penso saprete, oltre che di design editoriale, mi occupo anche di brand design: costruisco identità di marca per prodotti, aziende e professionisti. Non solo il logo, ma tutto ciò che compone la comunicazione della marca al pubblico. Ecco, rispetto a tutto ciò, un progetto di brand e corporate identity – che ho sviluppato con un mio collega, Alessandro Rindi, e con la collaborazione dell’illustratrice Evelina Floris – è stato selezionato da AIAP per l’evento AIAP BIG Community 2024, che si è tenuto alla Biennale Internazionale della Grafica a Milano. 🥰 Sono stati selezionati i 20 progetti di comunicazione visiva ritenuti più rilevanti nel panorama italiano. Sono tra questi ❤️
  2. Purtroppo con le tipografie Amazon è prendere o lasciare. E dalla Polonia sono le migliori in assoluto, a livello di qualità, rispetto alle altre tipografie di cui si servono…
  3. Ciao, Christian, grazie per il tuo intervento. È sempre utile potersi confrontare direttamente con i professionisti. Mi dispiace per la situazione, è probabile che ci sia un malinteso di fondo. La persona di cui parlo ha avuto contatti tramite social media con un account chiamato "Christian Frascella", ma immagino a questo punto che si sia trattato di un account fake. Di nuovo, mi scuso per quanto riportato, ma tale testimonianza mi era arrivata non solo dalla persona diretta interessata, ma pima ancora anche dal suo social media manager, che aveva un regolare contratto di gestione in quel periodo e ha avuto ovviamente accesso a tutta la messaggistica. Di fatto, al vedere qui la discussione con lo stesso nome, ho pensato si riferisse alla stessa persona, ma evidentemente non è così. Nel caso, provvedo a informare questa persona e a far segnalare l'account con cui ha avuto lo scambio, dal momento che si sta servendo del tuo nome per approcciare gli autori online.
  4. Che questa persona ha speso parecchio denaro per una promessa che non è stata mantenuta. I contatti con quei micro editori non sono sufficienti a giustificare né la spesa, né tantomeno la presenza di un intermediario. La persona si è sentita piuttosto presa in giro.
  5. Ho avuto la testimonianza di una persona che ha affidato il suo testo a Frascella. Avevo già accennato a @Ayame la situazione. La persona con cui ho parlato ha speso un bel po’ di soldi, con la promessa di essere presentato agli editor delle case editrici di grandi gruppi editoriali, per arrivare a ottenere contatti con micro case editrici, cui è possibile accedere anche tramite invio spontaneo.
  6. Ciao a tutti! Ho aggiornato il mio sito web, implementando alcuni nuovi servizi per la promozione di libri. Da oggi fino al prossimo 31 marzo, inoltre, i servizi di promozione sono in sconto lancio 😊 Vi aspetto! https://www.bs-designer.it/promozione-libri
  7. Mrs. Tabitha

    Questa non è una fiaba

    Titolo: Questa non è una fiaba Autrice: Beatrice Spada Editore: Independently Published, Amazon (Editor: Ambra Rondinelli; Redattore: Alan Thomas Bassi) Genere: narrativa, romanzo gotico di formazione N° pagine: 296 Link per l'acquisto: Amazon.it Preview: da Amazon.it, "leggi l'estratto" Trama: Ci hanno raccontato che il principe sconfigge sempre il drago, che gli spiriti vendicativi sono malvagi e che il bacio del vero amore è il coronamento dell’unico sogno possibile per la principessa, il suggello del vissero per sempre felici e contenti. Ma questa non è una fiaba. Non ci sono tazze parlanti né animali magici. Nelle stanze diroccate del Castello gli arcolai sono pezzi di ferro arrugginito, e se mai un guerriero dovesse tentare di salvare la principessa, dovrebbe fare i conti con selvaggi capelli rossi capaci di uccidere. Scozia, XIX secolo. Le sorelle Kenna e Fenella Murray, rimaste orfane, vengono allevate da una coppia misteriosa nel rudere di un antico castello avvolto dalla nebbia nella brughiera. Fenella è romantica e sognatrice, Kenna impavida e combattente: entrambe crescono con le storie contenute nei libri, ma quando dovranno scontrarsi con il mondo reale, saranno costrette a lottare per conquistarsi il diritto di decidere chi vogliono essere davvero e la libertà di scegliere il proprio destino.
  8. A mio avviso la piattaforma migliore cui affidarsi è Amazon KDP. Permette di avere il ritorno economico migliore, di avere il grado di libertà più ampio rispetto alla scelta dei professionisti cui affidarsi (perché non ti vende servizi, cosa che invece altre piattaforme fanno, con costi ridicoli e di conseguenza un risultato poco passabile) e, cosa non scontata, di pubblicare in massimo 72 ore dopo l’inserimento del libro negli store, con anche la possibilità di rendere pre-ordinabile il libro nel formato eBook (cosa che può favorire le vendite e la “scalata” delle classifiche Amazon). Per quanto riguarda la presenza in libreria, puoi provare a chiedere un conto vendita, alcuni librai accettano, ma la cosa dipende da libraio a libraio. Più che altro, da self-publisher, per proporti a una libreria dovresti avere partita iva, altrimenti non potresti sul piano fiscale fare una manovra del genere. Spero di esserti stata utile 😊
  9. Dopo un bel po’ di indagini, anche con l’aiuto di alcuni commercialisti, ho scritto un articolo sul tema, per cercare di mettere un po’ di luce sulla questione. Lascio qui il link, qualora foste interessati ad approfondire: https://www.bs-designer.it/self-publishing-e-royalties-serve-la-partita-iva
  10. Ti rispondo per quello che riguarda la mia esperienza (professionale), rispetto le copie in copertina rigida realizzate da Amazon per i miei clienti. La qualità di stampa è nettamente superiore rispetto alla brossura; la rilegatura non è in filorefe, è una rilegatura piatta, comunque di buona qualità. Il libro viene, per ora, sempre stampato dalla tipografia proprietaria di Amazon KDP in Polonia, a differenza delle brossure, che vengono stampate dalla tipografia appaltata più vicina a chi richiede la copia. Non è disponibile per il servizio Prime (infatti, appunto, la qualità è più alta). Spero di esserti stata utile 😊
  11. Ciao a tutti 😊 Ho aperto da qualche mese il mio canale TikTok, con contenuti a tema di design, editoria e self-publishing. Se interessati, vi lascio qui sotto il QR code dell’account. In alternativa, potete cercare il mio nome utente: @beatrice.spada.designer Grazie per fiducia!
  12. Ecco a voi un nuovo articolo per il mio blog, a tema di guadagni con editori e guadagni con il self-publishing. Si monetizza di più con l'editoria tradizionale o con Amazon KDP? Scopritelo qui: https://www.bs-designer.it/quanto-paga- ... publishing
  13. Ciao a tutti I prossimi slot per i progetti grafici di copertina e impaginazione, per le attività di branding e quelle di marketing partono da gennaio 2023. Ho due slot liberi per esecutivi di impaginazione (solo narrativa, entro le 350-400 cartelle) ed esecutivi di copertina a ottobre 2022 e dicembre 2022. Davvero grazie per la fiducia
  14. Ciao a tutti 😊 Scrivo dalle ferie per informarvi che il mese di settembre è tutto prenotato, per cui eventuali nuove lavorazioni saranno inserite in prenotazione per ottobre. Ricordo anche: chi vorrà uscire con il proprio libro nella settimana di Natale dovrà avere tutto pronto massimo entro il 13 dicembre; lavorazioni concluse successivamente a quella data non daranno garanzia di avere i libri per tempo. Sempre grazie per la vostra fiducia
  15. È uscito da poco, fresco fresco di giornata, un nuovo video sul mio canale YouTube Vi parlo della differenza tra social media manager e content creator, in quanto spesso specie per quanto riguarda il settore editoriale c'è un po' di confusione sulle professioni e sulla loro utilità nella promozione dei libri. Per quanto riguarda il social media management, mi soffermo anche sulla parte contrattuale tra committente (editore o autore) e professionista: è molto importante, infatti, che la gestione sia contrattualizzata a causa di privacy, dati sensibili e assunzione di identità. Spero vi sia utile!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua. Privacy Policy

  • Indice
    Attività
    Accedi

    Accedi



    Cerca
    Altro
    ×