-
Numero contenuti
22 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
2
Horselover Fat ha vinto l'ultima volta il giorno 5 Luglio 2023
Horselover Fat ha avuto il contenuto più apprezzato!
Su Horselover Fat
-
Grado
Apprentice
- Compleanno
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
Obiettivi di Horselover Fat
-
Ho scoperto questa risposta dell'editore in questione al mio post solo ora, e che dire... se prima ero perplesso, ora lo sono persino di più. Dove ho affermato che era a pagamento? Boh. Ho riletto più di una volta le righe che ho scritto quasi un anno fa e non riesco proprio a rintracciare miei eventuali riferimenti o allusioni in tal senso. Forse la signora Donatella pensava che fossi stato io in persona a posizionare la sua casa editrice in questa categoria, ma io mi sono solo limitato a riportare le mie impressioni personali. Va be', tanto a quanto pare hanno chiuso. Era giusto per chiarire. Amen.
-
Certo, lo so. Poi, per carità, tante cose non sono obbligatorie ma uno le fa lo stesso per educazione o considerazione dell'altro (come quando un autore avverte la CE presso cui aveva in valutazione il proprio scritto di aver già firmato altrove). Tra le altre cose, mi sono sempre chiesto cosa costi predisporre una risposta automatica quantomeno per notificare la ricezione del manoscritto: si risparmierebbero un sacco di scocciature anche le CE stesse, visto che eviterebbero di farsi tartassare di richieste di conferma o di ricevere sedici volte lo stesso file. Detto ciò, scusate se sono andato OT, non lo faccio più, giuro.
- 58 risposte
-
Horselover Fat ha incominciato a seguire Casa editrice Edity , Le Mezzelane , Montag edizioni e 7 Altri
-
Cercheranno pure di rispondere a tutti, ma a me non mi sono mai filati di pezza. Non ricordo quanti invii ho effettuato nel loro caso (intendo di manoscritti diversi nell'arco di anni), ma non ho mai ricevuto uno straccio di risposta, nemmeno per notificare la ricezione del file.
- 58 risposte
-
Io ho spedito loro diverse volte, senza mai ricevere risposta. Nel vecchio forum di WD partecipavano ai post relativi alla loro CE e in un'occasione affermarono che non davano notifica di rifiuto per l'altissimo numero di manoscritti che giungevano in redazione, ma che se non si ricevevano notizie entro 30 giorni dall'invio significava che il manoscritto era stato rifiutato. Il che, francamente, a me parve una discreta contraddizione: se ricevi tanti manoscritti, riesci a scartare le proposte non idonee in così poco tempo? Boh. Le cose sono due: o selezionavano e scartavano (parlo al passato perché quella risposta risale a qualche anno fa e ora il metodo potrebbe essere cambiato) sulla base di qualche pagina presa a campione (e, per carità, ci sta: se una cosa è scritta male si vede subito e magari si dedicavano all'analisi approfondita dei soli testi giudicati promettenti), oppure avevano/hanno un comitato di lettura ben nutrito. Da quel che ho potuto vedere, comunque, non hanno una vera e propria pagina Facebook, ma solo un gruppo dei loro autori. Non so se siano presenti sugli altri social.
-
Per quanto riguarda il non avere personale capace di realizzare un ebook (e qui mi permetto un breve aneddoto OT), può sembrare paradossale ma il mio primo editore è stato una CE completamente digitale che non era di fatto in grado (o perlomeno così è stato nel mio caso) di realizzare ebook. In pratica, un po' come se un cuoco non fosse capace di mettere una pentola sul fuoco.
- 50 risposte
-
- 1
-
- fantascienza
- fantasy e fantastico
- (and 5 più)
-
Me la spiegate una cosa? Perché molte CE, compresa a quanto pare questa in oggetto, fanno tante storie per realizzare una versione e-book? Posso capire il contrario, ossia le CE digitali che non vogliono rischiare col cartaceo (mancanza di alternativa non meno penalizzante per l'autore), ma con la versione elettronica dove sta il problema?
- 50 risposte
-
- fantascienza
- fantasy e fantastico
- (and 5 più)
-
Selfpublishing su Amazon: serve partita IVA?
una discussione ha risposto a Horselover Fat in Selfpublishing
A parte che su questa faccenda della partita IVA puoi metterla come ti pare ma esistono pareri discordanti e nessuna vera certezza, a differenza di quanto si afferma nel post precedente al tuo... la risposta al tuo quesito è no, se pubblichi direttamente con KDP. Ti è concessa solo la possibilità di mettere l'ebook (il cartaceo no, per ovvie ragioni) in promozione gratuita per un numero limitato di giorni (5, per la precisione), da utilizzare come meglio credi (tutti di fila o in ordine sparso, per capirsi). Gli ebook che vedi perennemente gratuiti usano Amazon come piattaforma e basta. -
Questo editore mi è comparso nel feed di Facebook qualche tempo fa. A quel punto, incuriosito, ho iniziato a scorrere i post presenti sulla pagina e ne ho trovati diversi caratterizzati da polemiche varie (spesso non era nemmeno troppo chiaro con chi ce l'avessero, mentre in altre occasioni se la prendevano con qualcuno che li aveva bloccati o addirittura con utenti che li avevano accusati di razzismo) e invettive persino nei confronti degli stessi autori, rei, parrebbe, di non impegnarsi nella promozione o di disertare addirittura le presentazioni dei loro libri. Non avevo mai visto nulla del genere, e devo dire che la cosa mi ha fatto una bruttissima impressione, perché proprio non vedo motivo di regolare certe questioni in pubblico, intaccando per prima proprio la credibilità della casa editrice.
-
EEE tripla E edizioni
Horselover Fat ha risposto a fioredelmale nella discussione Richiesta Informazioni
Per come la vedo io, i vantaggi del print on demand sono principalmente per l'editore, che così non rischia nulla e in molti casi (NB: non mi riferisco a questa CE, che non conosco) si può permettere di pubblicare la qualunque e non fare uno straccio di promozione, lasciando che sia l'autore a preoccuparsi. L'unico vantaggio per l'autore che mi viene in mente è che non esistendo tiratura il libro è sempre disponibile. -
Come Edison, anch'io avevo spedito loro il manoscritto intero su loro richiesta (mi pare che chiedessero all'inizio solo la sinossi e forse un estratto, non sono sicuro). Dopo qualche tempo ho ricevuto responso negativo perché nemmeno nel mio caso il romanzo rientrava nella loro linea editoriale. L'impressione che ne ho avuto è di grande cortesia e serietà, e che vi sia un attento lavoro di selezione.
-
Ho di recente firmato con loro, e posso confermare che non viene richiesta alcuna quota associativa. Rispetto alle altre CE con cui ho in passato pubblicato, ho avuto l'impressione (dettata principalmente dalla diversificazione degli indirizzi mail e dal numero di interlocutori con cui ho finora avuto a che fare) che sia molto più strutturata e organizzata. Per il resto, non ho ancora pubblicato. Quando arriverà il momento aggiornerò senz'altro la mia esperienza.
-
Credo che tu non possa. A me, per esempio, è successo. Nel mio caso, poi, essendo il romanzo "concorrente " edito da una big che più big non si può, l'omonimia (se si può usare questo termine per un romanzo) si è rivelata estremamente penalizzante per la mia opera.
-
Casa editrice Edity
Horselover Fat ha risposto a Follettina747 nella discussione Richiesta Informazioni
Lo screenshot mi lascia un po' perplesso per varie ragioni. Che significa che garantisce "specializzazione"? Sembra la pubblicità di un corso di formazione. Forse si intende "professionalità"? Che loro sono specializzati in ciò che fanno? E poi che vuol dire "a costi competitivi"? Che pubblicare con loro ha un costo, o,, ancora una volta, l'autore del post si è espresso male e intendeva dire che i libri pubblicati hanno un prezzo di copertina competitivo? -
Fatto
-
Volevo precisare che il messaggio citato da te, Ayame, è nascosto perché ho pasticciato col cellulare e ho unito risposte a cose diverse nello stesso post e non riuscivo a correggerlo. Chiedo scusa, anche perché alla citazione della mia affermazione sul fatto che alcune CE free pubblicano tutto ciò che gli arriva (e che così sembra folle) manca la precisazione che molte utilizzano il metodo del print on demand. Quanto alla CE che mi ha mandato la proposta di pubblicazione dopo due giorni (e non una sola volta), si trova nel vostro database tra le free, ma preferisco non fare nomi in questa sede.