-
Numero contenuti
41 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Case Editrici
Tutti i contenuti di Giovanna23
-
Compri office professional sui siti che vendono le key, la attivi e dopo è tuo. Dieci euro il 2016. Per salvare ti munisci di chiavette e cloud.
-
/spoiler finale di bg1. Arrivato allo scontro finale. Non sono stato instakillato, ma alla prima magia mi hanno stordito tutti i personaggi e poi hanno ucciso il main pg.
-
Quanti amanti di videogiochi o giochi da tavolo ci sono qui?
Giovanna23 ha risposto a Giovanni Franceschelli's topic in Sala Giochi
ex player valido ma mai diventato pro di frozen throne, rank alto in classifica b.net europeo adesso se prendessi in mano un gioco di strategia andrei nel panico -
La brevità in questo romanzo sembra non esistere. Mi spiego meglio. Il libro consta di circa 130 pagine ma è talmente pregno di significato che sembra avere 400 pagine o più. E' la semantica del testo, l'introspezione, l'io più desolato e denigrato, la reclusione forzata e la condanna auto-inflitta che rendono il testo stupendo. Link alla recensione intera
-
Oggi voglio raccontarvi una storia. C'e un gruppo di ragazzi a malapena maggiorenni, di cui uno con una orribile sg degli anni sessanta che suona malissimo, che copia i led zeppelin. Copiando i led zeppelin arrivano a fare settanta milioni di visualizzazioni su youtube e finiscono nei film. Persino robert plant, che dice che il cantante è bravo però in realtà gli sta sul cazzo, li ascolta. Qui è dove copiano i led zeppelin: Anche qui, dove però hanno meno tiro: Poi questi ragazzi scoprono i rush, e di conseguenza: N
-
Nuovo acquisto. Da buon gioco di sala giochi non ha i salvataggi, quindi se non lo finisci ricominci da capo
-
A me fa schifo essere un emergente, quindi se mi insulti ne sono contento.
-
Se vuoi mi metto anche il perizoma e mi ungo di olio.
-
Se fossi un esibizionista mi farei una foto al fisico e ve la posterei.
-
Poste di Reggio Emila (vivevo lì, anni fa). Le poste lì dal polo scolastico (geometri, informatico, etc). Una tizia vecchia e pure gentile. Si volta e mi dice che sono uno di quei coglioni che spedisce il libro. Poi amen.
-
Io e te non ci capiamo mai e ho già capito il perché. Differenza di vedere le cose. Ma finché non ci scanniamo per me non è un problema.
-
Se i carabinieri fanno a pezzi una ragazza recatasi in caserma a sporgere denuncia (controlla pure), un'impiegata delle poste può comportarsi in modo poco professionale.
-
Spiegami perchè non è successo realmente.
-
Perchè ho spedito una raccolta a un editore e la tizia si è voltata e ha detto: "questo è uno di quei coglioni che spediscono i libri".
-
Per spedire i libri c'è pieghi di libri (o comunque si chiami). Il problema è che le funzionarie delle poste a volte non sanno neanche cos'è. Un mese ho visto, in posta, una ragazza giovane che spediva un libro scritto da lei con quella modalità. L'avessi fatto io che sono uomo e con la barba mi avrebbero riso dietro.
-
L'uomo si compra una panca e due manubri (anche di basso peso, perché basta farli tutti i giorni e ti scolpisci/gonfi) e fine. L'importante è non farli male, altrimenti ti si blocca la schiena, s'infiamma la prostata e simili. Per riscaldarsi basta camminare. Se il problema è danno alla salute non saprei. C'è chi va a farsi fare i massaggi.
-
Sì. Non lavoro per gog, ma contando che litigo anche al bar è un miracolo che mi sia trovato bene con loro. Ho litigato in chat anche con il gestore ordini di beamdog, per dire. Questi sono i giochi che ho comprato. Non ho finito caesar (verso la fine diventa una cosa infinita, passi tre giorni solo a cercare di raggiungere il goal di popolazione, al punto che ti finisce la mappa). Civilization l'ho mollato perché preferisco il due.
-
Con sedici euro, da gog, ti porti a casa la versione restaurata e compatibile con win 10. Con gog io mi trovo davvero bene, hanno tutti i giochi vecchi restaurati.
-
Nome d'arte (o pseudonimo) pro e contro
Giovanna23 ha risposto a Wanderer's topic in sUPporto Scrittura
Il nome fittizio non fa vendere a chi ti conosce, ma se l'editore ti fa presentare non cambia nulla. Ovvio che se il tuo goal è vendere cinquanta copie ai conoscenti, allora non vendi. Il nome fittizio è necessario, perchè la gente non deve conoscere i fatti tuoi. Pensare di dover dire tutto è tipico dei giovani, che non si rendono conto di cosa fanno. Bazzi ne è l'esempio perfetto; è giovane e per sfogarsi ha raccontato di avere l'HIV. E ora? Per vendere diecimila copie si è rovinato. E voi vi mettete in mostra per venderne trecento? Poi per carità, ognuno sceglie per sé stesso. -
Nome d'arte (o pseudonimo) pro e contro
Giovanna23 ha risposto a Wanderer's topic in sUPporto Scrittura
Avere un nome d'arte non rende possibile vendere a chi ti conosce. Se pubblichi per una piccola realtà perdi le cinquanta copie degli amici. Se presenti non importa niente a nessuno di come ti chiami. "Lei come si chiama?" "Arnaldo, ciao". Ognuno dice quello che gli pare, cosa vuoi che sappiano gli altri se ti chiamo Giulio. Pubblicare con il nome vero comporta essere stalkerati da tutta la tua città. Grosso errore degli esordienti è credere di non essere nessuno, ma tutti sanno tutto di tutti, soprattutto se la città di provenienza non è enorme. Sul mio sito, che posso controllare i -
Nome d'arte (o pseudonimo) pro e contro
Giovanna23 ha risposto a Wanderer's topic in sUPporto Scrittura
Nome d'arte, sempre. Nessuno deve sapere niente di te, altrimenti, per quanto nessuno ti venga a suonare sotto casa, tutti ti vengono a spiare e diventi di dominio pubblico. Tanto al pubblico non importa niente del tuo nome; se ti chiami "Giovanni rossi" al posto di "Marco bianchi" sono solo affari tuoi. -
La storia di Andrea prende forma tra ricordi e considerazioni universali. Un flusso di coscienza personale e collettiva, in cui il protagonista potrebbe apparire come una vittima del sistema e della famiglia, ma probabilmente lo è solo di se stesso. Il racconto prenderà una svolta inaspettata con l’introduzione di una forma di AI. Ovvero la possibilità di un computer di avere le stesse abilità tipiche ragionanti della mente umana. Trasformando il rapporto tra l’uomo e la tecnologia. Arianna, questo è il nome dato da Andrea al software, sarà compagna, amica e donna. Un ruolo poli
-
Riviste Letterarie ossia "Nuovi autori e dove trovarli"
Giovanna23 ha risposto a Mattia Alari's topic in sUPporto Editoria
Ho spedito a una rivista che mi seguiva sui social, anche bellina, ma non ho inserito i dati personali nel testo. Mai più saputo nulla. Trovo difficile far presente che pubblichi per una rivista, se non sono svariate, perché cosa scrivi sul sito? "Collabora con diverse riviste", perché hai mandato un racconto? Detto questo non so.