Nati due volte
Titolo: Nati due volte: L'età del bronzo e del miele – Volume 1
Prezzo cartaceo: 12,47€
Prezzo ebook: 2,99€ (gratis su Kindle Unlimited)
Acquista su Amazon il primo volume
Titolo: Nati due volte: L'età del vino e del ferro – Volume 2
Prezzo cartaceo: 13,51€
Prezzo ebook: 3,99€ (gratis su Kindle Unlimited)
Acquista su Amazon il secondo volume
Nati due volte racconta il mito di Arianna e Dioniso, di Teseo e del Minotauro, ed è – a parere di chi scrive – una duologia semplicemente fantastica.
Dietro la narrazione c’è un’accurata ricerca da parte dell’autrice, di cui parla lei stessa nella prefazione:
CitaHo cercato di ricostruire la civiltà minoica con quanta più precisione mi è stato possibile, ma vi chiedo di essere pazienti con eventuali sviste: le teorie sono molte e quasi nessuna è davvero risolutiva. Certamente la vita quotidiana dell’età del bronzo era molto più affascinante di come potrei descriverla in un romanzo. Ogni errore è mia diretta responsabilità. Ho scelto di seguire le teorie più accreditate, anche se ho dovuto piegarle alle esigenze della storia. Dopotutto, in queste pagine camminano gli dèi.
Arianna, in questa storia, è una donna forte, libera, che decide del suo destino, e non ama Teseo. Nessuno ama Teseo.
CitaDi certo Teseo pensò che distogliessi lo sguardo per la timidezza della fanciulla davanti a un uomo dal carattere tanto più forte del suo. In realtà quello che provavo era uno strano conflitto di compassione e disprezzo, nato dalla presa di coscienza che il principe ateniese, figlio del codardo Egeo, era davvero coraggioso come dicevano. Meritava la sua fama. Capivo facilmente perché il re l’avesse riconosciuto e prediletto tanto da farne il suo erede. Almeno sarai utile a qualcosa, pensai.
Però potrebbe interessarvi un parere leggermente più articolato di ommioddiochefigata, quindi vi rimando alla recensione della prima parte della saga, “Nati due volte: l’età del bronzo e del miele” scritta da Barbara Zimotti.